RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Canon 70D , prime impressioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho provato la Canon 70D , prime impressioni





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:42

vabbe cmq o capito poko da quello che hai scritto insomma sta novità a cosa servirebbe a livello fotografico .....dici che ci sarebbero quasi 1 stop......

avataradmin
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:42

quindi secondo te juza abbiamo quasi 1 stop a livello iso come guadagno ?


E' una valuazione molto a spanne, potrebbe essere 1 come mezzo o addirittura nullo, al momento è impossibile fare una valutazione accurata anche se a occhio mi sembra leggermente migliorata.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:42

No alessio non è così.

Mi rifaccio a questo articolo (quello americano è molto più esplicativo) ma il video e molto comprensibile vi consiglio di vederlo per capire la tecnologia implementata che è molto più raffinata:

cpn.canon-europe.com/it/content/education/technical/eos_70d_technology

A differenza di altri metodi di messa a fuoco automatica basati sul sensore (che assegnano la messa a fuoco automatica o le funzionalità di imaging ai pixel sul sensore), i pixel sul sensore CMOS di EOS 70D possono essere usati per l'immagine e per il rilevamento di fase AF. Di conseguenza, non è richiesta alcuna ulteriore elaborazione delle immagini da parte dei pixel dedicati all' AF, una funzionalità che garantisce la rapida acquisizione della messa a fuoco e la massima qualità dell'immagine durante gli scatti e le riprese di filmati.

Per effettuare il rilevamento di fase sul sensore d'immagine, EOS 70D effettua una lettura indipendente dei fotodiodi destro e sinistro, quindi calcola la differenza di fase tra le due immagini sul parallasse.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:43

considerato che hanno dimezzato la dimensone dei fotodiodi che devono catturare la luce o cmq hanno lavorato per interpolazione (senno non arrivavano a 40 teorici), direi che se siamo a pari o poco meglio sia tutto grasso che cola...

avataradmin
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:43

Se ho capito bene il photodiodo che si occupa dell'acquisizione della luce è grande la metà rispetto a prima


no ;-)

ogni pixel è formato da 2 fotodiodi, entrambi fanno sia funzione di AF che di registrazione immagine.

user20032
avatar
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:43

Secondo il mio modestissimo parere (che vale meno di un 2 di spade a briscola) questa 70D è più per il lato video.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:43

Ottimo come sempre juza...ahhhhhhhhhh amo questo sitoCool!
Immaginavo che questa reflex avrebbe cambiato in grande le cose!

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:44

Sembra davvero interessante. Grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:44

Leggere please:

www.usa.canon.com/cusa/about_canon/newsroom?pageKeyCode=pressreldetail

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:44

No alessio non è così.

Mi rifaccio a questo articolo (quello americano è molto più esplicativo) ma il video e molto comprensibile vi consiglio di vederlo per capire la tecnologia implementata che è molto più raffinata:

cpn.canon-europe.com/it/content/education/technical/eos_70d_technology

" A differenza di altri metodi di messa a fuoco automatica basati sul sensore (che assegnano la messa a fuoco automatica o le funzionalità di imaging ai pixel sul sensore), i pixel sul sensore CMOS di EOS 70D possono essere usati per l'immagine e per il rilevamento di fase AF. Di conseguenza, non è richiesta alcuna ulteriore elaborazione delle immagini da parte dei pixel dedicati all' AF, una funzionalità che garantisce la rapida acquisizione della messa a fuoco e la massima qualità dell'immagine durante gli scatti e le riprese di filmati.

Per effettuare il rilevamento di fase sul sensore d'immagine, EOS 70D effettua una lettura indipendente dei fotodiodi destro e sinistro, quindi calcola la differenza di fase tra le due immagini sul parallasse. "


Ok ,ora è tutto più chiaro.......grazie!

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:44

Pare una macchina di tutto rispetto da affiancare come secondo corpo alla mia EOS 5D MArk III, magari per macro, con lo schermo orientabile sarebbe il top... un peccato per il mirino e l'assenza del joystick...

user20032
avatar
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:45

www.usa.canon.com/cusa/consumer/standard_display/daf_benefits_01

The revolutionary benefits of Dual Pixel CMOS AF are strikingly evident during video capture

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:47

Ma anche nello scatto in LV.

avataradmin
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:48

@ Ermoro: leggi bene anche tu, ho scritto correttamente :-P

Cito quanto presente anche nel comunicato stampa Canon:

Canon's newly-developed Dual Pixel CMOS AF is an innovative new image-plane phase-detection AF technology that employs a CMOS sensor on which all of the effective pixels are able to perform both imaging and phase-detection AF simultaneously.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2013 ore 15:49

E quindi ecco a voi il risultato degli ultimi 4 anni di Canon, nei quali abbiamo avuto lo stesso sensore e tutti si lamentavano?

Ebbravi i jappo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me