RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo macro sony a6100


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo macro sony a6100




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 13:45

Dicevo il 50 f2.8 macro (che non ho, io ho il 100 che reputo un obiettivo davvero eccellente ancora oggi, comunque del 50 ho letto buone cose) perche' col fattore di moltiplicazione diventerebbe un 75. Il 100 diventerebbe un 150, piuttosto lungo ma magari va bene pure quello.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:41

È molto complesso usare il focus manuale alle prime armi? So che per la macro è molto consigliato luso del manuale. Se ne trovano una marea di ottima qualità a prezzo buono, non automatici. Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:51

Per la macro il focus manuale non e' consigliato, e' praticamente obbligatorio. Con un ingrandimento 1:1 (ovvero un insetto lungo 1cm occupa 1cm sul sensore), anche chiudendo parecchio il diaframma hai una profondita' di campo di pochi millimetri. O fotografi un soggetto piatto in perfetta verticale, o devi fare vari scatti focalizzando su piani diversi e poi comporli in un programma di fotoritocco (focus stacking). Una messa a fuoco automatica di impedirebbe di scegliere i piani corretti di messa a fuoco. Oggi con la possibilita' di ingrandire la preview nel mirino e col focus peaking mettere a fuoco a mano su una Sony non e' niente di difficile.
Serve pero' almeno un buon treppiede e un obbiettivo con una buona ghiera di messa a fuoco manuale (ad esempio gli obbiettivi focus by wire a me non piacciono in macro, sono troppo sensibili e imprecisi, meglio un vecchio obbiettivo meccanico)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:02

Buongiorno ho trovato questi obiettivi, saprestw consigliarmene 2 come rapporto qualità prezzo?

1) Samyang 100mm macro T 3.1 (150€)
2) Laowa 25mm Ultra Macro (290€)
3) Laowa 60mm macro f2.8 (200€)
4) Laowa 100mm macro (290€)
5) Sigma 70mm macro (290€)


avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:24

Intanto guarda se sono Sony E oppure Sony A (nel secondo caso va aggiunto un adattatore (se il macro è completamente meccanico anche uno semplice) per il resto escludi il Laowa 25mm che è un ottica molto particolare (da 2.5:1 a 5:1) e che prenderei in considerazione eventualmente solo in futuro se dovessi sentire di avere bisogno di arrivare a rapporti molto alti (e non in alternativa ma in più), la prima scelta andrebbe sul Laowa 100mm (macro classico ma che si spinge anche fino a 2:1) poi sul Samyang 100mm o il Sigma 70mm (ma preferirei stare più lungo), il Samyang se è per Sony E ha un buon prezzo (se è per Sony A invece considera che devi aggiungere l'adattatore), del 60mm Laowa ho letto alcune recensioni negative altrimenti anch'esso arriverebbe fino a 2:1 (ma secondo me è un po' corto in ogni caso). Non scarterei a priori la possibilità di prendere il vecchio Vivitar più adattatore, ce l'ho e se lo chiudi un minimo è ottimo anche se datato ed il prezzo è basso. Se puoi spingerti fino a 300 euro volendo puoi comunque considerare anche le combinazioni che danno la possibilità di utilizzare gli automatismi, la combinazione Tamron 90mm più LA-EA 2 (non saprei se vada anche l'1 che va solo per obiettivi con AF nell'obiettivo) ci rientra e probabilmente anche il 100mm Minolta AF più adattatore (poi li puoi sempre utilizzare in manuale).

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:41

Cioa grazie, li ho trovati tutti con attacco sony E. I migliori sono quelli che mi hai consigliato quindi?

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 14:18

Allora direi prima possibilità Laowa 100mm e a seguire Samyang 100mm di base, ma volendo spendere poco puoi considerare il contrario.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 15:00

Volendo sul nuovo (con garanzia) a fuoco manuale ci sarebbe l'Irix 150mm, però il prezzo è un po' più alto (345 euro più spedizione).
store.irixlens.com/en/photo-lenses/5922-obiektyw-irix-150mm-macro-11-f

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me