RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6 Mark II - Troppo caldo?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R6 Mark II - Troppo caldo?!





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 10:03

Ho provato una patona platinum per curiosità, usata una volta appena presa, dopo 3 settimane, al secondo utilizzo, non teneva più la carica.
Mi hanno fatto il rimborso senza battere ciglio e senza volere indietro la batteria…

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 10:32

la responsabilità di questo evento è anche dei forum e della gente che, nonostante abbiamo 15 anni di statistiche, continua a promuovere l'acquisto di batterie non originali, compresi tersimonial ed influencer.

io ci sono passato come tanti altri e ho avuto molte camere e mote batterie, le batterie economiche 'non' sono al pari delle originali, sono tute balle, balle roboanti che per qualche motivo non vengono riconosciute come tali. questo ovviamente per chi fa foto seriamente, non per il pensionato della domenica, quello avrà sempre ragione a prescindere.

ci sarà sempre qualcuno che dice che si trova bene e che a distanza di anni ha le batterie non originali al pari delle originali.

@Decline1978
a parte la questione delle batterie economiche, l'unico caso nel quale ho avuto problemi simili con la r6 mkII è dopo aver fatto riprese in 4k continuate superiori a 3 ore (usando powerbank esterno) e in quel caso la camera scottava main quel determinato ambito è normale.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 10:45

La canon m5 ha il sensore per il mirino elettronico e anche se in standby, se ti avvicini al mirino si riaccende. È una bella fregatura, perchè facendoci street, lasciandola al collo resta accesa perchè il sensore di prossimità rileva il mio corpo e la camera resta accesa (con conseguente riscaldamento del corpo amcchina che resta sempre in funzione). Quindi per evitarlo o estrometto il mirino elettronico o spengo proprio la macchina. Mi viene da pensare che ti sia successo qualcosa di simile: il panno in cui l'hai avvolta potrebbe aver attivato il sensore di prossimità (immagino ci sia anche nella r6) e la macchina è rimasta accesa con conseguente riscaldamento. Il fatto poi di averla tenuta al chiuso le ha impedito il raffreddamento. È un'ipotesi

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 11:37

Ringrazio innanzitutto chi ha risposto concretamente al mio quesito.

Mi dispiace invece leggere certi toni da parte di chi ha preferito concentrarsi sulla marca della batteria piuttosto che sulla dinamica dell'accaduto. Capisco che ognuno abbia le proprie preferenze, ma sinceramente non trovo corretto essere giudicato solo perché, oltre alle due originali Canon, utilizzo anche due batterie Neewer che – tra l'altro – non mi hanno mai dato problemi (le usavo già con la precedente R6... solo fortuna?!).

Detto questo, mi sono informato meglio in rete ed ho trovato alcune testimonianze di altri possessori di R6 Mark II e R5 Mark II che si sono trovati nella stessa identica situazione: corpo macchina molto caldo e batteria completamente scarica, anche quando lasciata ferma nello zaino. Il problema è stato il sensore di prossimità che, se lasciato su "ON", continua a lavorare consumando energia.

NB: Indipendentemente dalla marca della batteria.

Spero che questo possa aiutare anche altri utenti in futuro.

Ancora grazie (solo) a chi mi ha fornito spunti utili! MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 11:48

Non è che ti si è spostato il selettore e la fotocamera è finita a scattare in posa b?

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:04

Decline mi "spiace" tranquillizzarti dal momento che sembra che la festa sia quella del cielosemprepiùgrosso ma sei incappato in un'evenienza che per chi ha esperienza sul campo si verifica tantissime volte.

1) Vero meglio le batterie originali non fosse altro che così in caso di anomalie sei un pò più tutelato e tendono a "gonfiare" con minore ricorrenza ma non pensare che quelle non originali siano il male assoluto perchè non è assolutamente vero. Però chi ce l'ha più grosso ti dirà sempre che sei un incosciente.

2) Ti è rimasta la macchina accesa all'interno senza aria che dissipava il calore quindi... si è alzata la temperatura!!! Pensa te che anomalia? Ha dell'incredibile.

3) Durante gli spostamenti che, sicuramente, ha avuto ha fatto un paio di scatti... io chiamerei gli xfiles per aprire un'inchiesta sul come una fotocamera rimasta accesa all'interno di uno zaino possa scattare in autonomia ad cazzum. (e pensa che fortuna che hai avuto perchè a me ne ha scattate circa 400 una volta... mannaggia!!!)

4) Hai acquistato un Brand che viene scelto per lo più da chi ha la verità in tasca... ma sono così bravi che prima di mettercela la spengono sempre :D

5) Scatta tranquillo che non è successo nulla di irreparabile perchè anche andasse in overheating ci sono sistemi di sicurezza che la spengono. Ti è successo un pò come quando la usi durante un servizio ed arriva a tappo. Non le fa bene ma sono macchine che sopportano l'impossibile.

6) Non posso parlar altrettanto bene dei possessori ma Canon produce macchine di qualità estrema e molto resistenti un surriscaldamento di quel tipo gli fa il solletico.

Buone foto ;)





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:38

Mai comprata una batteria originale, oltre a quelle che mi danno con la macchina.
Mai avuto problemi.
Mai notato differenze significative.
Potrebbe capitare, ma ne ho comunque diverse.
Ci lavoro.


1) Vero meglio le batterie originali non fosse altro che così in caso di anomalie sei un pò più tutelato e tendono a "gonfiare" con minore ricorrenza ma non pensare che quelle non originali siano il male assoluto perchè non è assolutamente vero. Però chi ce l'ha più grosso ti dirà sempre che sei un incosciente.


Ecco.

Che poi quelle originali sono prodotte dagli stessi produttori delle altre marche, quindi vai a sapere da chi. Questa aura di “migliore certamente” è solo legata al prezzo che le fa sembrare migliori, quando sappiamo benissimo essere un bel bias sfruttato giustamente dai vari brand come upselling.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 13:51

@Istoria

Grazie per la risposta, apprezzo il tono e anche la vena ironica. Sorriso

Solo una precisazione: quando parli di “esperienza sul campo” , non so esattamente a cosa ti riferisci, ma per quanto mi riguarda, vivo di fotografia. È il mio lavoro principale da 12 anni, non un hobby, e sinceramente non mi era mai successa una situazione simile. Fortuna?!

Probabilmente perché, anche solo per automatismo, non ho mai riposto una macchina accesa nello zaino. In questa occasione, complice la stanchezza, la fretta e il caldo, mi è semplicemente sfuggito — e avevo sempre dato per scontato che la macchina andasse in standby automaticamente.

Sulle batterie, ripeto: ne ho due originali Canon e due Neewer, e non ho mai avuto problemi. Non ho mai pensato che le Neewer fossero migliori, semplicemente mi sono sempre andate bene. Non capisco però perché questo debba diventare il punto focale di una discussione, quando il mio intento era capire tecnicamente cosa fosse successo, non alimentare la solita crociata contro chi non usa accessori originali.

E giusto per chiudere con la stessa ironia: spesso quelli del club "cielosemprepiùgrosso" sono i primi a non saper fare una foto decente nemmeno a un sasso. Ma guai a toccargli il brand o la batteria! MrGreen

Buone foto anche a te!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:17

Specifico solo a migliori e meno migliori che l'uso dell'accessorio non originale per me non è un problema.

Lo è per Canon se capita qualcosa. Tutto lì. Poi se ad uno va bene, buon per lui. Ma rischiare di sentirsi dire che l'intervento non è coperto per risparmiare il 2% del costo della macchina a me non pare una furbata.

Ah già, poi ci sono i forum per lamentarsi che sono kattifi. Come già successo molte volte in passato.

Pace e bene.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:23

col caldo le macchine a volte fanno robe strane...
ieri, con la R6mk1, ero seduto con la macchina sulle gambe e ho cominciato a sentire "stock stock stock"... di continuo... non capivo cosa fosse quel rumore... prendo la macchina in mano, era lei. come se ci fosse un motorino che girando, faceva quel rumore con tanto di colpo. Spenta dall'interruttore... riaccesa, più fatto. (c'erano 34° ieri)

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:14

Quando ho mandato la macchina in assistenza perché non si accendeva più.. non mi hanno chiesto che batterie usavo.. anzi.. mi hanno detto di togliere svheda e batteria prima di inviarla... e mi hanno cambiato la scheda madre in garanzia.. PS la batteria non è stata la responsabile...

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:15

Comunque Batterie che danno problemi ci sono sia originali che no.. capita.. quindi si prende la batteria e la si smaltisce...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:31

Se non hanno modo di verificare l'uso di batterie terze in caso di potenziali danni alla scheda madre o altro, allora è giusto che ognuno decida per sé.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:35

Decline quando parlo di esperienza sul campo faccio riferimento, appunto, ad uno che ne fa uso estensivo (io sono 30 anni...) quindi trattandosi di eventi randomici ma ciclici più la usi e più ti può capitare.

Può dipendere dall'averla inserita in una borsa diversa o da qualsiasi altro protocollo che abbia subito un cambiamento.

Resta il fatto che, al contrario di quello che ti hanno detto, il tipo di batteria c'entra zero. Si sarebbe scaldata anche l'originale. Ed il fatto che abbia scattato solo un paio di foto è pura fortuna. Quando mi è capitato, ma almeno 4/5 volte, una avevo lo scatto multiplo... ed otturatore meccanico... sai che felicità ahah

C'è da dire sulle originali che le case hanno un occhio di riguardo, l'ultima assistenza che mi hanno fatto in fuji se le sono fatte mandare e le hanno controllate tutte. Alla fine ho disabilitato una nuova funzione che avevano introdotto sulle xt5 e non ho più avuto drenaggi strani. Batterie che dal 50% passavano allo 0% in un lampo. Non c'era più sincronizzazione tra lettore del corpo e stato della batteria.

Non si è capito perchè... ma ho risolto. Comunque essendo originali si sono accollati tutto il controllo.

Ma come batterie secondarie anche le non originali vanno benissimo, certo... ci può essere il difetto ma quello in tutto.


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:34

In 25 anni di digitale, non ricordo problemi con le batterie di terze parti (e neanche con le originali)....poi il problema può nascere con qualsiasi....le batterie sono un po' come i condensatori, nessuno può garantirti al 100% il loro funzionamento.

Ovviamente l'errore è stato riporre la macchina in standby nello zaino....quello si, che non si dovrebbe mai fare...lasciala in standby tutto il tempo che vuoi quando la usi, ma quando la ritiri la spegni....ma la distrazione momentanea succede a tutti....non è successo nulla e va bene cos'.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me