RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Salviette imbevute di alcool isopropilico per pulizia sensori e lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Salviette imbevute di alcool isopropilico per pulizia sensori e lenti





avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 7:38

Io l'isopropilico lo uso per il sensore diluito con acqua distillata. Stessa cosa che fanno in un noto centro di assistenza ufficiale.

Per pulire le lenti però no. A meno di cose assurde vado di classico panno in micro fibra solo marca scotch brite e alitata. Meglio prima di mangiare aglio e olio MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 11:13

Se proprio proprio non basta la pompetta e le gelatine per il sensore, con pochi euro prendi i kit apposta e hai sia il liquido che il "pennelletto" giusti.
Per le lenti se vai da un ottico e ti fai dare lo spray per gli occhiali spendi di meno e ti regala anche il pannetto!

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 11:38

Il liquido eclipse poi non è altro che alcol metilico diluito con acqua distillata. Il tutto a 16 euro per pochi ml.

Non è tanto i 16 euro… è proprio la trapanata che ti danno che fa girare le balle.

Cioè, compri tre o quattro litri con quei soldi.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 12:35

Ciao Maxmontella il liquido dell'ottico non va bene assolutamente perché ha pure una base di prodotti antiappannamento e già provato sui filtri protezione delle lenti impasta anziché pulire

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 17:16

impasta anziché pulire

Caratteristica degli occhiali da vista, DEVONO essere impastati! Eeeek!!!
Sarà mica che chissà cosa ci hai spruzzato sopra e/o chissà come l'hai pulito?

Buoni acquisti dunque, spendi e spandi che fa bene all'economia! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 19:46

Per pulire gli obiettivi ho preso uno spray per gli occhiali della Zeiss, 240ml a 11€.
È identico a quello che trovi dall'ottico e con pochi euro ci pulisco obiettivi, occhiali, monitor del PC e all'occorrenza lo schermo del cellulare, dopo un anno non sono nemmeno a 1/4 del flacone
https://www.amazon.it/Zeiss-Spray-detergente-occhiali-240/dp/B07P7K1W3

Come panno in microfibra ho preso una confezione 4 pezzi da 30cm x 40cm, 14€, marca ignota ma fanno il loro sporco lavoro
https://www.amazon.it/Panno-pulisci-occhiali-grande-30cm/dp/B01DYFREF6

Per il sensore uso i classici Swab tipo questi
https://www.amazon.it/dp/B01B0TO8UC/




avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 8:02

Tradizionalmente i produttori se ne approfittano dei fotoamatori, in tutti i campi.
Mezzo secolo fai cominciai da studente di chimica a sviluppare e stampare il B/N. Notai che tutto quello che finiva con -fotografico costava da due e tre volte di più rispetto ai grossisti di vetreria standard.
Eclipse ha una buona reputazione. L'alcool metilico lo diluiscono con acqua (sperando sia bi-distillata e non demineralizzata) principalmente per rallentare l'evaporazione se la boccetta non è ben tappata. L'acqua non ha funzione solvente, come farebbe a sciogliere un granello di sabbia?
L'alcool isopropilico (puro, non diluito) va bene per i vetrini sopra i sensori, per togliere ditate dagli obiettivi, per pulire gomme e plastiche dei corpi macchina.
Coi Q-tips occorre un attimo di manualità, i miei compràti alla COOP non rilasciano peluzzi.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 8:15

Il kit apposito per la pulizia del sensore costa "caro" in senso relativo, ovvero se fai il conto del valore di quello che c'è dentro come materiale; ma in senso assoluto costa meno di un paio di spritz. Certo ti fanno pagare il metilico o l'isopropilico una cifra al litro, ma per pulire il sensore in fondo ti bastano due gocce; una boccetta dura minimo un paio d'anni. Se poi si vuole proprio risparmiare, io ho comprato un mezzo litro di isopropilico al 99,9% a sei euro (mi serviva per rimuovere la pasta termica dal processore del laptop in più è una meraviglia per pulire i vetri di casa MrGreen). Poi comunque è meglio acquistare le palette apposite (eviterei soluzioni "fai da te, anche se in teoria le palette ce le si può fare da soli). Se però fai i conti del "fai da te", alla fine spendi poco meno del kit ma ti sbatti il doppio.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 8:24

Appunto. Io l'isopropilico lo uso per fare molte altre cose. Non vedo perché dover comprare l'eclipse.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 8:38

È ottimo per pulire specchi e vetri, sgrassa bene e non lascia aloni.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 8:53

Appunto. Io l'isopropilico lo uso per fare molte altre cose. Non vedo perché dover comprare l'eclipse.


Non è che voglio insistere, io manco uso l'eclipse. Ma se uno non è tanto pratico, io una boccia da mezzo litro di isopropilico non gliela consiglierei. Una delle cose peggiori che si possano fare è versare per errore una sbulaccata di liquido sul sensore e ciò che ci sta intorno. Una, due gocce su un lato della paletta è quello che serve, non di più. Le boccette sono fatte apposta e con loro è facile dosare; l'alternativa è prendere il liquido in quantità e usarlo per riempire una boccetta dosastrice pulitissima o un contagocce. Se sei pratico non c'è problema. Se non hai mai pulito un sensore in vita tua io per ora eviterei. Poi ognuno fa come gli pare, ci mancherebbe.

Tornando al post iniziale, ho dato un'occhiata. Le salviette (se non profumate) di solito contengono solo alcol isopropilico al 70%, L'alcol al 70% però potrebbe essere stato diluito con acqua non distillata ma solo depurata. Io eviterei di usarle per il sensore, ma per le lenti ci potrebbero anche stare.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 9:39

Alcool isopropilico qui in bomboletta spray 200 ml
www.cselettronica.net/elettronica/laboratorio/spray-liquidi/l15-alcool

o in lattina da 1 litro
www.cselettronica.net/elettronica/laboratorio/spray-liquidi/l15-alcool

Prezzi + iva e spedizione.

Ricordo che qualcuno per pulire il sensore usava con soddisfazione le salviettine della lidl, 100 pezzi 1 euro.

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 10:10

Premesso che il sensore della fotocamera non va mai toccato con le dita, per questo motivo io non ho mai la necessità di bagnarlo con nessun tipo di prodotto. Per la pulizia della polvere, uso l'aspirapolvere di casa posto vicino al sensore, una lente di ingrandimento molto potente per vedere i granellini di polvere , ed un pennellino molto molto sottile per rimuoverli uno per uno. Sono anni che uso questo metodo con risultati eccellenti

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 10:21

Usa le salviette umidificate per pulizia degli occhiali del LDL

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 11:08

Io pulisco regolarmente il sensore della mia Hasselblad col VIM Clorex e la paglietta per i piatti, viene benissimo e non ho mai avuto un problema. Anzi le foto da un po' mi vengono tutte con un effetto sfumato fighissimo! (sto scherzando, eh...;-))

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me