RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche fisse su Sony A7cR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ottiche fisse su Sony A7cR




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 14:54

Io non considero ottiche di terze parti perché sulla a9 limitano la raffica...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 15:01

gli ottici si possono disabilitare, gli ibis purtroppo mai completamente.

Pure in quelli ottici la stabilizzazione non è mai completamente spenta, infatti se la disabiliti la lente flottante dello stabilizzatore viene tenuta in posizione fissa che non è quella di riposo.

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 15:12

Apprifitto della discussione: sarei interessato a prendere una a7 c, a questo punto non saprei tra la II o la R. Ho appena scoperto che nella R si può anche utilizzare il sensore sottodimensionato ( ovvero non scattare a 61 ma a 26 milioni di pixel) e questo la rende a me molto più interessante ( chiaramente non sarebbe la regola ma una possibilità da sfruttare). Da qui la domanda: l'autofocus della R è lo stesso della II ? Quale eventuale differenza? Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 15:18

@Pie 11 , dipende se ti trovi a fare un video camminando o inpiedi ecc ecc ... fanno molto comodo , e l'ibis (visto che otticamente ne tamron ne sony in questione li hanno) con la lente sony va enormemente meglio.

anche se uno poi non volesse usarla e volesse farla solo in post con catalyst può usare i dadi inerziali della camera se anche la lente è sony

se usi gimbal o treppiede altro discorso ... ma specie con la 24-50 i video che faccio sono sempre a mano libera

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 15:26

la modalità APSC è presente anche sulla 2 .. dove vai a scattare a 14Mpix ... per un ritratto ad esempio 14Mpix sono più che sufficienti

come sensori meglio che fai ricerche su A7 mk4 VS A7R mk5

come AF A7C2 , A7CR , A7R V , A1 II , A9 III e A6700 condividono il medesimo chip di ultima generazione come riconoscimento [cosa diversa poi dall'aggancio e tenere agganciato il soggetto]

la A7C2 ha meno mpix un pò più di resistenza al rumore e scalda meno

lato video se fai 4K 60fps la A7c2 funziona solo come APSC mentre la a7cR ha un odioso crop 1.2 che impedisce di usarci in quel caso lenti APSC, chi fa video specie ad altri FPS spesso preferisce usare in modalità APSC ed un abiettivo tale che offre più leggerezza e range.

la A7C2 dovrebbe tenere agganciato leggermente meglio l'AF

la differenza sta nel budget che hai e cosa ci devi fare ... paesaggi andrei sulla A7CR , cose più dinamiche e video la A7C2...

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 15:53

Grazie Johnny1982, ci farei street e l'aggancio del soggetto, o comunque, spero, autofocus fulmineo e pronto, è una delle ragioni che mi spingerebbero all'acquisto. Avevo ponderato anche la R, inizialmente solo la II, per l'eventualità di croppare e scattare anche con questo criterio/evenienza. Niente paesaggio, niente video. Ho gia Nikon Zf e Leica M10, questa mi ha impressionato per le dimensioni del corpo, forse più piccolo della Leica. Ovviamente monterei ottiche fisse, possibilmente pancake o tendenti a dimensioni compatte, non mi importa la luminosità. Tra un aggancio del soggetto e una possibilità di croppare allegramente ( da 28 a 35 a 50 per esempio, preferisco la velocità di aggancio, se veramente differente. Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 16:09

trova un pò di paragoni fra le 2 su internet e fra A7 mk4 e A7 mk5

contando però che l' A7mk 4 ha il chip ai autofucus più vecchio rispetto alla A7C2...

con la A7C2 mi trovo molto bene i limiti sull'AF li riscontro in pratica solo con la 50mm 1.8 sony ma per colpa della lente che ha un AF lentissimo non per la macchina

un 50mm 1.8 più moderno sarebbe auspicabile da sony ... diciamo a livello del 35 ed 85mm

anche se tanto per la maggior parte del tempo uso la 24 50 ... che è più versatile...

di base non faccio street faccio il turista

consiglio in ogni caso prendi la macchina con l'ottica kit 28-60 4-5.6 è una lente ottima per nitidezza peso e dimensioni ... per quei 200€ che ci spendi in kit li vale davvero tutti

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 16:13

sulla A7C2 e sono sicuro anche sulla A7CR e quelle che condividono il nuovo chip AI-AF , è arrivato l'aggiornamento per il riconoscimento automatico del soggetto da tracciare ... come è stato introdotto nella A1 mk2

quindi non devi stare ogni volta a modificare volto , animale , uccello ... ovvio se sai a priori cosa vuoi fotografare lo imposti ... ma se fai viaggio street ecc ecc puoi facilmente passare a fotografare un'auto , una persona , un cane che passa ecc ecc ...

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 17:27

Grazie ancora! Niente kit, anche se a buon mercato. Solo fissi, il più piccoli possibili, dovrò fare una cernita.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2025 ore 20:07

Beh il kit è grande come un fisso 2.8...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me