RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su acquisto mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su acquisto mirrorless




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 17:22

sensore piccolo e con tanti megapixel

Va bene che tutto è relativo ma "tanti" per un 20 megapixel mi sembra un po' esagerato...

avatarjunior
inviato il 04 Giugno 2025 ore 21:34

Altri modelli consigliati, sempre per foto macro e panoramice cielo/luna? Grazie

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 9:51

Sì effettivamente 20 megapixel non sono tanti, correggo con ha un sensore piccolo ed un numero di megapixel tale da consentire eventualmente anche discreti ritagli così da avere soggetti abbastanza grandi nella foto anche a rapporti non particolarmente elevati.

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2025 ore 13:05

Grazie a tutti delle risposte. Sapete indicarmi marche e modelli su cui puntare? Sulla fascia di prezzo solo corpo 400-500€ usata?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 0:12

Ho trovato una Sony a6100, con 200 scatti, a 450€, con il suo obiettivo di serie? É valida?

avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 8:05

La fotocamera si, Sony produce ottime mirrorless, anche apsc, ma gli obiettivi lasciano abbastanza a desiderare.

Se vuoi apsc lascia perdere Sony, valuta quel marchio solo se vai sul formato 24x36

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2025 ore 8:53

Senza nessuna intenzione polemica, ma non capisco l'ipotesi di scartare Sony per un sistema aps-c. Dopo Fuji è il più completo. Ho avuto varie Sony aps-c e non ho mai sentito la mancanza di ottiche, anzi, ce ne sono veramente tante tenendo conto che oltre agli obiettivi Sony, anche Tamron, Sigma e Viltrox producono ottiche aps-c per Sony e c'è veramente da sbizzarrirsi.

Per restare nel budget, la A6400 è una ottima macchina, molto veloce, ottima qualità d'immagine, unica mancanza la stabilizzazione. La A6100 è praticamente identica, ma non ha il mirino, questa cosa va valutata.

Queste le ottiche disponibile per Sony aps-c.
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=apsc

Senza dimenticare che, se occorre, le ottiche progettate per Sony fullframe, si possono usare senza nessuna limitazione anche sui corpi aps-c, con l'ovvia differenza dell'angolo di campo.

Panasonic, per restare nel budget o molto vicini, la G9 usata, oppure la G100D che nuova con il 12-32 si trova attorno ai 600 euro. Formato m43, ottimo per le macro, anche per questo formato esistono tantissime ottiche per ogni prezzo. Pur con qualche piccola limitazione, puoi montare ottiche Olympus su corpi Panasonic e viceversa, sempre restando nel formato m43.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 9:02

La A6100 è praticamente identica, ma non ha il mirino, questa cosa va valutata.

Pierino, ti confondi... è la A5100 che non ha il mirino... la A6100 ce l'ha eccome...

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2025 ore 9:09

Hai ragione, ricordavo male, allora non ricordo cosa ha la A6100 in meno rispetto alla A6400.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 9:15

Foto macro e foto del cielo son 2 generi che vai a fuoco manuale (se vuoi farle come si deve), quindi devi puntare su un obiettivo più che sulla camera...
La a6100 va più che bene, è l'obiettivo (il 16-50 intendi?) che non va bene ne' per un genere e nemmeno per l'altro, ma lo puoi tranquillamente rivendere!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 9:15

La A6100 è una A6400 con il corpo in policarbonato al posto del metallo e un mirino con meno risoluzione. Per il resto è identica

Concordo con Pierino sulle ottiche, ce ne sono tante, anche ottime, e a ottimi prezzi

Io la prenderei, ho usato per tanti anni una A6000 e mi sono sempre trovato bene

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2025 ore 9:15

allora non ricordo cosa ha la A6100 in meno rispetto alla A6400

Sensore BSI?

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2025 ore 9:21

La A6100 è una A6400 con il corpo in policarbonato al posto del metallo e un mirino con meno risoluzione. Per il resto è identica


Grazie Stylo!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me