RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70D , parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 70D , parte II





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 23:25

sul jpg, non sul raw.
ha ragione zentropa - il doppio processore (o un processore più potente) può servire per i video o per la raffica.
Ma riguardo alla qualità del raw solitamente ha davvero poco a che fare.

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2013 ore 23:45

Infatti, il raw registra tutto quello che riesce, poi se demandiamo alla macchina l'elaborazione del file riducendo il rumore agli alti iso o sfornando jpg (che poi compriamo macchine da più di 1000 euro e scattiamo in jpg a 8 bit... non commento), ma se tanto poi il file lo elaboriamo noi il ras esce con tutto quello che puo registrare, dalla gamma dinamica alla profondità ed al gamut di colori, ma poi siamo noi che prendiamo quello che ci serve... il processore conta poco nulla, se non nella velocità dell'AF ed altre componenti di calcolo .... Ma poi permettetemi una domanda... perchè ci confrontiamo solo con corpi macchina come se la 40 o 50D, che fino all'altro giorno erano le migliori, adesso non servano nemmeno per scattare le foto in spiaggia dei bambini (per cui esistono iphone, ecc), e non parliamo invece anche di lenti che possano risolvere tutti quei mpx!!?? Inutile comprare una 1DX e poi usarla col 18-55 I serie di pura vera plastica....

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 0:52

@Ermoro: la 5D3 ha un prezzo sensibilmente superiore alla 5D2. Io la 5D2 l'avevo presa nuova a novembre 2009 a poco meno di 2000euro (era sul mercato da circa 1 anno). Oggi la 5D3 nuova non si trova a meno 2500-2600.

user10907
avatar
inviato il 30 Giugno 2013 ore 1:30

ma infatti i prezzi.. ehm, i conti tornano.

la 5d2 è uscita a novembre 2008 ad un prezzo di 2600euro.
esattamente dopo un anno, a novembre 2009 costava appunto sui 1980euro.
per cui abbiamo avuto un calo del 25% pari a 600euro.
sto arrotondando.

la 5d3 (in rapporto) ha visto esattamente lo stesso calo. è uscita a marzo 2012 ad un prezzo di 3400euro. dopo un anno, a marzo 2013 costava 2800euro.
oggi il prezzo medio (lina24 e company) è di 2600euro, mentre quello più stracciato (fordigit e company) è di 2500euro.
prendendo il prezzo da bancarella del pesce di 2500euro abbiamo un calo del 25% pari a 900euro.

quindi ci troviamo esattamente con lo stesso rapporto di prezzo messo in relazione al prezzo di uscita.

e quindi come dice nicola, la 5d3 ha un prezzo (di uscita e di mantenimento) superiore alla 5d2.

e quindi quindi canon ragazzi non la si frega. non sono nati ieri. hanno tutto pianificato a tavolino da qui fino ai prossimi 5/10 anni.

ragazzi, come diceva un vecchio utente del cci, ricordatevi, non ti porti a casa nè più nè meno di quello che spendi.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 7:45

si fa a livello di sensore, dove c'è anche parecchia elettronica; se il processo produttivo è cambiato, ci sarà sicuramente un miglioramento ad alti iso, se stanno ancora a 500nm è improbabile invece

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 10:21

Premetto che non sono un tecnico, ma come diceva qualcun altro tempo fa in altre discussioni legate al fattore pixel, è questione di fisica, se c'è troppo affollamento di pixel su un sensore piccolo, per forza di cose fisiche si crea un disturbo elettromagnetico dovuto ad interferenze per la troppa vicinanza. Quindi per eliminare il rumore o diminuiscono la grandezza dei pixel in micron (con le sue conseguenze di altri artefatti), o diminuiscono il numero dei pixel. Tutto il resto è artefazione elaborata dai processori.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 11:15

questo è il topic della 70d????

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 12:30

questo è il topic della 70d????


MrGreen...non sembrerebbe, eppure è cosìSorriso...ma vedrai che quando uscirà ufficialmente la nuova Canon, sarà anche peggioCool

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 12:59

:-).....martedi!

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 14:21

Vorrei che qualcuno mi spiegasse (in temini comprensibili possibilmente) perchè il processore non dovrebbe contare nulla sulla creazione del file raw... cioè, la luce arriva al sensore, crea un segnale analogico che poi viene convertito in un file digitale e il processore in tutto ciò non ci mettrebbe proprio le mani??? ma proprio nulla nulla?? mmm non mi torna tanto sta cosa, ma se qualcuno mi convince del contario... voglio dire, si fa tanto parlare di sensori delle mirrorless che sono densi abbestia (vedi micro 4/3) che tirano fuori file raw della madonna, insomma sti processori a qualcosa nella formazione dell'immagine serviranno pure dico io...
insomma spiegatemi...
Grazie e buona domenica a tutti
Enrico

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 14:31

Semplice, il processore conta per come è programmato e "ragiona" nel coadiuvare il passaggio di informazioni nella creazione del file grezzo...e questo è OVVIO..

Ma qua si diceva che avendone 2 migliorasse il risultato...secondo questa logica ne metti 6 e fai foto senza rumore a 102k iso.. è come dire metto 3 cpu nel pc e la musica si sente meglio quando riproduco un file wav...

Il "procio" è parte integrante nella creazione del file grezzo , come parte "logica", ma la sua "potenza" di calcolo (quella che incrementa se ne affianchi più di uno) serve non per "ragionare" meglio ,ma per..:

..convertire più velocemente i dati grezzi in un jpg più pulito
..serve a usare la "previsione" nella logica di af in modalità inseguimento
..aumenta la velocità nel trattamento delle informazioni quando le raffiche diventano veloci (con l'aiuto di un incremento della banda passante nella gestione dei flussi di informazioni)
..aumenta l avelocità nell'esecuzione di ogni oprazione "logica" nell'uso della fotocamera esattamente come aumenterebbe la velocità nel semplice navigare sul desktop di un pc se aumentassimo la capacità della cpu...




avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 17:01

questa 70d se sfornasse file raw puliti a 1600-2000 iso il salto della mia 500d lo farei... per il resto wifi gps ecc non mi interessano.....

user8988
avatar
inviato il 30 Giugno 2013 ore 17:40

Secondo me per 900€ non ti aspettare rese da 6D.
La 60D continua a essere una buona macchina anche agli iso che desideri:
www.flickr.com/photos/cameralabs/5038052104/
www.flickr.com/photos/rsteup/5018963035/
www.flickr.com/photos/oscar210/5026240080/

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 17:43

Secondo me per 900€ non ti aspettare rese da 6D.

900 euro ??? io non dico che a 3200 iso devono essere super puliti ma almeno a 2000 iso devono essere puliti.... io con la mia 500d scatto al massimo a 800....

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2013 ore 17:45

Scusate, ma la pulizia che vi serve a quegli iso? fate servizi fotografici o paesaggi da stampare 3metri x 2 a 2000 iso?


E cmq..con un sensore aps, appena si sale sopra i 400 anche se l immagine non presenta rumore, già il dettaglio cmq inizia a sparire...

Se volete queste cose compratevi una vecchia 5d che ancora oggi a 3200 ..rumorosi..presenta un dettaglio che nessuna aps dona..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me