RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

cielo stellato a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » cielo stellato a pellicola




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 16:52

@Paolo ti assicuro che il cielo è nero ad occhio ma non in fotografia.
********************************************

Ok Kepler, personalmente non me ne sono mai accorto, anche perché è un genere che non pratico e il cielo lo osservo, quelle rare volte che lo osservo, a occhio nudo... vuol dire che seppur dubbioso ho imparato un'altra cosa.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 20:44

@Giulianophoto: si, vero quello che dici se ti riferisci a fotografare la via lattea volendo ottenere quei ridicoli effetti di superluminosità e chiazze di colori; ma se vuoi fotografare il cielo stellato o la via lattea come la vediamo ad occhio nudo non ? affatto un problema usare la pellicola, invece fare star-trai addirittura è più semplice in pellicola perché fai tutto in un unico scatto, lungo anche molte ore, senza preoccuparti di batteria che si scarica e soprattutto senza dover fare migliaia di scatti da montare in PP.

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 21:08

Diebu in pieno buio la via lattea ha le chiazze anche ad occhio nudo, non sono artefatto di post produzione

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 21:42

Si, certo, altrimenti non si chiamerebbe via lattea se non avesse quel chiarore bianco, ma mica a occhio nudo si vedono quei colori sparati come vengono enfatizzati nelle foto. Infatti l'anno chiamata "via lattea" mica "via aranciata" o "via succo d'uva" :-P

avatarsupporter
inviato il 30 Aprile 2025 ore 21:48

La Dia kodak E200 andava molto bene "tirata di 2 stop" in sviluppo

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2025 ore 22:04

@Diebu penso di aver capito ora cosa intendessi con "chiazze", pensavo di parlasse dei punti più scuri invece intendi la saturazione di colori come magenta e arancio in alcune zone.

Pardon

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me