| inviato il 01 Maggio 2025 ore 8:38
Ma Om per esempio non può usare SSD esterno, solo alcune Panasonic, dubito che quel dock funzioni (il prezzo credo sia senza la memoria) |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 9:09
Io mi sono preso questo: https://www.amazon.it/dp/B0DJ8DHRLS?ref_=ppx_hzsearch_conn_dt_b_fed_as Da utilizzare con iphone o ipad mini ed un ssd, nello specifico un samsung t9) Dovrebbe essere una soluzione abbastanza pratica e poco ingombrante per salvare da sd ad ssd in mobilità. provato e sembra anche ragionevolmente valoce. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:17
“ Ma Om per esempio non può usare SSD esterno, solo alcune Panasonic, dubito che quel dock funzioni (il prezzo credo sia senza la memoria) „ Ho sbagliato. Preferirei il primo. Sul consumo e riscaldamento restano i dubbi. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 10:19
Nulla, riempio le schede che mi sono portato dietro e poi a casa se ne parla. |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:13
Per prima cosa, faccio fare il backup sulla seconda scheda, se non ho bisogno di raffiche veloci. A sera, poi, acarico direttamente dalla scheda CF-Express all'iPad con il suo lettore e poi copio su drive esterno. La palla è che devo selezionare le foto ogni giorno, l'applicazione file di iPad è stata concepita da un gruppo di babbuini mentecatti sotto effetto di alcol e stupefacenti. Parenti di quelli che hanno scritto Finder su OSX. Va a finire che mi scrivo un'app per fare esattamente questo… |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 11:37
Io comunque un notebook lo porto in viaggio, troppo comodo per catalogare le foto, dividere raw e jpg e fare una ulteriore copia su HDD esterno Aggiungo che ogni anno compro delle.sd nuove, non ho bisogno di estrema velocità. Io utilizzo delle kingston da 512gb che costano 50 euro |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 13:28
Tante schede e al 50% di capienza cambio scheda Ciao |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 14:58
Ipad pro 9.7, adattatore, ssd esterno e power bank per farlo funzionare, sistema tutto sommato lento, ma l'operazione la faccio di notte, quindi no problem |
| inviato il 01 Maggio 2025 ore 21:55
Io non ho mai usato l'app File dell'iPhone/iPad per spostare le foto dalle mie reflex nikon a dischi esterni. Le ho sempre importate in Foto e poi a casa le ho gestite. Solo ora, dopo anni di utilizzo... mi sono accorto che File non vede le card e la stessa cosa succede con Finder in MacOS. Ma questo succede soltanto con Nikon o anche con altre marche di Reflex/ML ? |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 6:04
Il mio ipad pro , il primo, vede sia sd che ssd e con app file sposto da una all'altra. A volte, raramente, non li vede ma basta scollegare tutto e ricollegare. Unico problema è che devo alimentare con power bank e la scarsa velocità del tutto, ma immagino che con ipad nuovisia molto meglio |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 9:26
“ Il mio ipad pro , il primo, vede sia sd che ssd e con app file sposto da una all'altra. A volte, raramente, non li vede ma basta scollegare tutto e ricollegare. „ Quello anche io. Il problema nasce quando collego direttamente la reflex all'iPhone/iPad o al Mac. |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 10:31
Ora ricordo che collegando una canon succedeva anche a me, stasera provo collegamento con sony a9 per curiosità |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 19:38
Con il Mac dopo aver letto questo ho provato con Anteprima immagine e funziona. Resta il problema su iPhone e iPad. |
| inviato il 02 Maggio 2025 ore 20:20
Su ipad app file legge tutte e due le sd della 7r3 e della a9, collegate tramite adattatore e collegamento USB come memoria di massa... App foto Legge solo lo slot 1 di tutte e due le camere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |