RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera nuova/usata: quali i primi tre fattori di valutazione ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera nuova/usata: quali i primi tre fattori di valutazione ?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 23:14

Il mio paragone con una macchina con un milione di scatti era solo per spiegare perchè non mi sono preoccupato di sapere il numero di scatti effettuati dalla mia (e ho buona ragione di pensare che siano un decimo di quelli)
E' ovvio che una macchina con un milione di scatti debba costare meno... e diciamo anche che per una macchina del genere... beh... qualche pensiero me lo farei anche io (che di solito non me ne preoccupo)... MrGreen
Ma una macchina così, dai... è un paragone che non è proponibile rispetto a una che viene scartata a priori perchè ne ha 100.000 (che secondo tanti sono "decisamente troppi")
Non so se mi sono spiegato... Sorry

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 23:29

Ma una macchina così, dai... è un paragone che non è proponibile rispetto a una che viene scartata a priori perchè ne ha 100.000 (che secondo tanti sono "decisamente troppi")


Lorenzo io lo guardo sempre e a parità di condizioni preferirei sempre quella con meno scatti.

Boh, il numero di scatti dice poco. Primo perché potrebbe non essere reale e con le mirrorless non lo è mai e poi perché magari ne ha 2000 ma ci hanno schiacciato le noci oppure ne ha 350 e l'hanno sfondata di video. Guarderei soprattutto lo stato generale


Salomon difatti per me non è l'unico parametro ma uno dei parametri che ho elencato all'inizio, per quanto riguarda le mirrorless ho scritto che il discorso cambia molto, l'ho scritto pensando ai video e all'otturatore elettronico, considera pure che il numero di scatti incide non solo sull'otturatore ma sull'insieme generale.
Direi che non è l'unico parametro ma uno di quelli da guardare, ti faccio una domanda: cercavo una Pentax K70 ne ho trovate due a pari prezzo e condizioni, una con 1.000 scatti una con 20.000 e passa, tu quale avresti preso? Io quella con 1.000

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 23:43

Appunto Mario dipende sempre dalle condizioni. A parità di condizioni quella da 1000, non c'è dubbio. Se quella da 1000 , che so avesse avuto l'impugnatura consumata (faccio un esempio) e quella da 20000 no, avrei optato per i 20000 (se fossi stato costretto a scegliere tra le due). Comunque 20000 non sono tantissimi...
Pensa che dell'ultima mirrorless che ho preso non so tutt'ora il numero di scatti, non l'ho proprio messo nel parametro di valutazione quando l'ho acquistata. Mi sono fidato del negoziante, del diritto di recesso e della garanzia di 2 anni (soprattutto degli ultimi 2 parametri MrGreen). La macchina alle foto e poi dal vivo si presentava praticamente pari al nuovo.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 23:48

Appunto Mario dipende sempre dalle condizioni.


Ma è quello che ho scritto nel mio primo post ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 0:17

Lorenzo io lo guardo sempre e a parità di condizioni preferirei sempre quella con meno scatti.

Beh, su questo siamo assolutamente d'accordo...

Quello che volevo dire è : lasciamo stare le macchine da un milione di scatti (che onestamente non so chi le possa comprare) ma se dovessi scegliere tra una con 30.000 scatti e una con 100.000 non mi farei problemi a scegliere la seconda se ne valesse la pena (se fosse ad esempio a 500 euro la prima e a 300-350 la seconda...)
Entro un numero ragionevole di scatti (e 100.000 per me lo sono ancora) non mi faccio problemi... ma ne deve essere un affare.
C'è chi una macchina con 100.000 scatti non la vorrebbe nemmeno regalata (vabbè, si fa per dire)...

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 6:22

1) affidabilità venditore;
2) presenza di tutta la dotazione originaria (fattura / scontrino compreso);
3) condizioni esterne;
4) numero di scatti in meccanico / ore di video girate;
5) prezzo (che, sembra superfluo dirlo, non deve essere superiore al nuovo come spesso capita).

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 6:44

Nessuna garanzia emessa sia sul nuovo che sull'usato sottoscrive un tot di scatti, le varie garanzie coprono tempo e all'interno dello stesso la natura del danno.

Nei messaggi precedenti ho letto qualche imprecisione in merito, poi serve tenere in conto la rarità dei guasti o almeno è quanto posso dire nel settore nikon.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 7:38

Concordo coi due interventi precedenti, solamente che sarà assai difficile sapere quanti scatti in meccanico/elettronico sono davvero stati fatti.
Ancor di più sapere le ore di video girate, che “cuociono” il sensore.

Pure io ho acquistato/venduto molti corpi, e dí guasti non ne ho mai avuti (sempre Nikon, ma penso sia così anche per gli altri brand).

Ah, la garanzia è sempre un terno al lotto, se non direttamente quella della casa madre: se non erro per legge mi sa che è valida solo per l'utente che ha fatto l'acquisto (nuovo o usato) dal negozio.

So per certo che Nikon, se NITAL, ti permette la cessione del residuo a terzi.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 8:16

Tra nuovo e usato vado sempre sull'usato, il nuovo dal mio punto di vista è quasi sempre sovraprezzato e si svaluta molto rapidamente, specie in era ML.
Nella scelta dell'usato i tre fattori che metto ai primi posti sono: numero di scatti (indicativamente <30K), condizioni estetiche (perfetto o quasi), prezzo.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:00

Bruno77 delle 8:16, chiaro, razionale e ferrato, ti ringrazio molto per aver così scritto. Buona giornata !

PS: grazie anche a tutti gli altri intervenuti ed a Juza, sempre .

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 9:32

Si ma ammetterai che una fotocamera con un milione di scatti abbia un valore minore di una con 10.000 scatti? E sapere il numero degli scatti, oltre a definire il valore reale dell'oggetto, aiuta a comprendere l'effettivo stato d'uso della fotocamera, io far una D6 con 10.000 scatti e una con un milione a prezzo simile non avrei dubbi su quale scegliere e quindi conoscere il numero degli scatti sì è utile!
Da considerare comunque che sulle ML il discorso cambia di molto.


Tra una macchina con 10mila scatti fatti al Polo Nord a meno 40 e la stessa macchina con 50 mila scatti fatti in studio, tenderei più a prendere la seconda.
Poi le considerazioni ovvie sono chiare a tutti, la stessa macchina, nelle stesse condizioni, con gli stessi lavori alle spalle, con la stessa vecchiaia, si sceglieranno considerando gli scatti ed il prezzo.
Io per esempio ho preferito spendere 200 euro in meno per una macchina con 50 mila scatti, in favore di una con 10 mila. La differenza l'ho investita in lenti. Se domani mi si spacca la macchina (posto che è comunque garantita dal venditore per due anni), la differenza di prezzo la userò per ripararla o mi prenderò un altro usato

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:06

@ Leopizzo

So per certo che Nikon, se NITAL, ti permette la cessione del residuo a terzi.


Esatto, ho comperato pure io qualche articolo Nital e tramite codice di migrazione ho acquisito la garanzia residua, ovviamente materiale preventivamente registrato dal primo proprietario.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me