RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale teleobiettivo per rugby in notturna


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale teleobiettivo per rugby in notturna





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 16:41

vero

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:30

Io in notturna ,non rinuncerei a f2.8.
Meglio un xxx-300mm f2.8 che focali più lunghe e più buie
Non so che uso farai dei file ma anche se croppi di 1.4x 10 mpix ti rimangono.
Mal che vada usi un 1.4x ottico

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 18:32

Che tele mi consigliate? Budget 3000/3500
********************************************

300/2,8... ma solo a patto di avere già un 70-200/2,8 altrimenti 120-300/2,8 Sigma e ti avanzano i soldi.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 22:30

Non spenderei 3.000€ per un 300 2.8 se ho già un 200 2.8, troppo poco l'allungo per giustificarne la spesa.

Francesco

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 22:31

Le partite se non erro son alle 12, non so ne ci saranno partite alla sera, dopo le fasi a gironi. Cmq se su Canon esiste un equivalente del Sony 200/600, va di questa lente, o un 100/400 ci fai tutto.
Se hai un altro corpo macchina ci metti il 70/200 (con 200/600) o 24/70 (con 100/400) e sei a posto.
Con solo un tele fisso luminoso, tipo 300 saresti corto in molte occasioni e lungo in altrettanti.
Nn puoi montare il 300/600 sigma ma lo sconsiglio al momento per sport, ne canna troppi con soggetti in avvicinamento. Considerando che ti metteranno dietro linea di fondo avrai sempre soggetti verso di te.

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 22:34

Non vedo come si possa fotografare sport in notturna con obbiettivi bui, io fisso a 2.8 e tempi min 1/800 ho scattato quasi tutto il secondo tempo a > 15.000 iso.

Francesco

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 22:39

@francesco cavalieri, il nikkor 200-400/4 come lo vedi per il rugby?


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 22:41

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_120-300os2#box_acquista

www.mpb.com/it-it/prodotto/sigma-120-300mm-f-2-8-dg-os-hsm-sport-attac

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 3:30

Non spenderei 3.000€ per un 300 2.8 se ho già un 200 2.8, troppo poco l'allungo per giustificarne la spesa

Condivido.
Io prenderei un 400 f2.8 da abbinare ad un 70-200 f2.8

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 3:46

70 200 magari abbinato a un X1,4 , anche il 120 300 della Sigma è un bel mezzo se ne trovi uno al prezzo giusto, l ho noleggiato parecchie volte ( seguivo il calcio e spesso di sera ) e non mi sono mai trovato male . La vera cosa ideale sarebbe sapere che postazioni vi danno dal campo .

avatarsupporter
inviato il 29 Aprile 2025 ore 7:06

Fotografo il calcio 3 categoria e spesso le partite sono in notturna. Anche per me la combinazione 300 2,8 e 70-200 2,8 è la più funzionale. Il problema è la luce sempre scarsa e non uniforme i tutto il campo con zone buie e zone ben illuminate. Un secondo problema è la posizione: mi sposto lungo la linea laterale ma così facendo perdo momenti importanti che avvengono mentre mi sto muovendo. Infine il peso dell'attrezzatura soprattutto del 300 2,8 Canon prima versione (attorno ai 3 Kg) rappresenta un discreto problema

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 8:17

Per i felici possessori di Olympus il 40-150 f 2.8 ev. con il moltiplicatore 1.4 x

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 8:39

mah. In notturna rischi di non fare neanche una foto MrGreen

Miracoli non se ne fanno, anche con i migliori denoise sul mercato.

avatarjunior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 10:49

Dipende da come è illuminato il campo. Ev foto b/n con un po' di grana.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 11:49

Un secondo problema è la posizione: mi sposto lungo la linea laterale ma così facendo perdo momenti importanti che avvengono mentre mi sto muovendo


consiglio di piazzarsi fisso lungo la linea di fondo a metà strada dal corner dalla parte della squadra avversaria, nel secondo tempo cambi campo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me