JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
l'autore del video dice chiaramente un forte vignettamento a 2,8 senza filtro...immaginate con un filtro....questo per rispondere all'utente di prima che mi ha risposto in malo modo...se non sapete di cosa parlate fate altro.
Schneider Kreuznach: un nome di alto livello nella costruzione di sistemi ottici. Credo sarà un obiettivo di ottima qualità.
Altrimenti vuol dire che Schneider Kreuznach si sta s×ndo il nome per dare immagine con la propria storia. in tal caso: che si faccia pagare molto bene perché a costruirsi una reputazione ci vuole moooolto tempo. A perderla basta un attimo.
il perché è presto detto, mi interessa moolto uno zoom così (e nel thread l'ho spiegato), se gli eccellenti dati di targa si traducono in eccellenti prestazioni ottiche, sarebbe per me un acquisto certo! L'alternativa sarebbe il Sony 12-24 mm f/4 ma con 1 stop in meno, non può montare i filtri a meno di non prendere l'holder Nisi o similari, costo di un buon 40% superiore. Avevo pensato anche al Sony 14 mm f/1.8 GM, alla fine andando di crop a 21 mm ci arrivo, con ulteriore perdita in risoluzione anche a 24 mm però lo zoom lo trovo più versatile e ho scoperto proprio in questi giorni che la fisima di utilizzare solo ottiche proprietarie ... era appunto una fisima, ben vengano ottiche di terze parti che garantiscono rese pari se non superiori alle proprietarie. Logicamente sono considerazioni del tutto personali basate sulle mie esigenze ed utilizzo.
Tutte le ottiche sono nitide , e la composizione che fa la differenza .
user270057
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:22
come ho consigliato prima, e sono stato pure criticato per aver detto che vignetta sicuramente, servono filtri da 95 mm se si vogliono impilare, oppure lastre da 150. già con le 100 sistema inutilizzabile secondo me, dimenticate i 77 e gli 82 mm.
“ Tutte le ottiche sono nitide , e la composizione che fa la differenza . „
Personalmente non credo che la nitidezza sia l'unico parametro da prendere in considerazione in un obiettivo, limitatamente alla mia esperienza non tutte le ottiche che ho avuto erano nitide abbastanza per le mie esigenze, però ripeto è un parametro fra tanti.
user270057
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:31
dal video non si capisce la nitidezza perchè alla fine mostra sempre crop non al 100%, sembra una lente buona al centro da 2,8, sec me come tutte andrà chiusa a f8 per aver unanitidezza omogenea come prevedibile vignetta da paura in alcuni casi si vede pure il bordo della lente, filtri utilizzabilibili solo a 95 mm o lastre da 150 se si usano più di un filtro. quindi costo elevato dei filtri, nonostante l'anello da 77. anche l'irix 15 accetta filtri circolari ma l'anello è stato fatto a 95 mm proprio per questo motivo. sembra buona la ca e il fringing. ottimo lautofocus. 1100 non saprei , pur sempre un Samyang. lente che scenderà di prezzo in breve come tutti i Samyang quindi a 6 700 euro un ottima lente.
“ come ho consigliato prima, e sono stato pure criticato per aver detto che vignetta sicuramente, servono filtri da 95 mm se si vogliono impilare, oppure lastre da 150. già con le 100 sistema inutilizzabile secondo me, dimenticate i 77 e gli 82 mm. „
dove dichiarano l'usabilità dei filtri da 77 mm, prendo per buono quello che dice la casa, logico che andranno utilizzati filtri slim anche se l'utilizzo di un polarizzatore lo vedo assai problematico a tutte le focali, a prescindere dall'eventuale vignettatura o meno.
“ l'autore del video dice chiaramente un forte vignettamento a 2,8 senza filtro...immaginate con un filtro....questo per rispondere all'utente di prima che mi ha risposto in malo modo...se non sapete di cosa parlate fate altro. „
Forse è meglio che studi un po' su cosa significa "vignettatura" su un grandangolare....si riferisce alla vignettatura generata dallo schema ottico, NON a quella geometrica di un filtro che monti davanti o al suo corpo sulla parte filettata!!....poi non ci vuole nemmeno molto a capire, già solo guardandolo davanti, che i 2 mm del telaio di un filtro non possono provocare nessuna vignettatura...un 14mm copre un angolo di 114°, non è un 6mm da 220°....ora prova ad immaginare l'angolo di 114° che entra nella lente frontale, che possibilità ha di imbattersi nel telaio di un filtro.
user270057
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:37
le cose sono due o non hai visto il video o non parli e capisci lo spagnolo....semplice. ha semplicemente detto tutto quello che ho detto io. obiettivo che vignetta da paura, in un caso mostra come si vedono i bordi della lente...e ha consigliato filtri da 95mm come ho detto io...ora torna a scuola.
“ anche se l'utilizzo di un polarizzatore lo vedo assai problematico a tutte le focali, a prescindere dall'eventuale vignettatura o meno. „
Se utilizzi un pola sotto i 28/35mm è perchè ti piace crearti problemi....
user270057
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:39
una lente che vignetta da paura senza filtro secondo te con un filtro davanti non vignetta))....non a caso non ha fatto vedere nessuna foto con un filtro a 77 mm, mentre con due filtri da 77 mm praticamente devi croppare mezza foto. non a caso ha usato due filtri da 95 della Kase, che possiedo tra l'altro, e anche li vignetta. io ho detto che i filtri da 77 sono inutilizzabili nonho parlato di vignettatura da schema ottico o da filtro. ma forse non sai leggere manco l'italiano.
user270057
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:43
il video dice chiaramente " gli angoli mostrano una vignettatura proveniente dalla stessa lente". te l'ho tradotto così ti risparmio la fatica di usare il traduttore. e questo senza filtro. se ci metti un 77 mm davanti secondo te migliora? semplicemente chi pensava di usare filtri da 77 deve ritornare sui suoi passi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.