RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

AI 2027 2 anni il sorpasso. :x(


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » AI 2027 2 anni il sorpasso. :x(





avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 22:41

Non lo so, da anni parlano di una batteria capace di durare anche 50 anni, prima o poi la faranno e a quel punto un robot non consumerebbe più niente, giusto un tagliando una volta l anno.
I robot non andrebbero in vacanza, o a farsi una sauna, non fumerebbero sigarette, non mangerebbero ecc… il mondo sarebbe più sostenibile

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 23:15

Moto perpetuo...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 7:10

I robot non andrebbero in vacanza, o a farsi una sauna, non fumerebbero sigarette, non mangerebbero ecc… il mondo sarebbe più sostenibile


Eeeek!!!Eeeek!!!

E i materiali inorganici per costruirli dove li produci per avere un mondo più sostenibile?

Sulla Luna?

Eh...ci sta, alla fine anche lei a qualcosa dovrà pur servire...;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 7:26

Il materiale per costruirli sarebbe un millesimo di quello che consumiamo noi, io per primo.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 9:32

Manno... ma ti rendi conto?

Hai una idea di quanta energia serve per fare funzionare un robot? Hai idea di quanta ne consuma il tuo telefono?

Il tuo telefono, che corrisponde alla sola parte di interconnessione con i datacenter di un eventuale robot, ha un costo energetico enorme. Lo paghi poco solo perché se ne fanno milioni di pezzi e perché e' piccolissimo. Ma già richiede spazio , prese ed energia per essere caricato. Immagina avere un robot delle dimensioni umane.
E' un po' come mettersi in casa una moglie o un marito..
Dovrai prevedere spazi per la ricarica... spazi per manutenzione e pulizia.

Già solo il dannato Dyson occupa mezzo sgabuzzino,.. figurati il robot che dovrebbe passarlo in giro MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 9:40

Si Salt, lo so perchè il mio lavoro mi porta a gestire dei Data Center dove passano flussi internet e soltanto a livello di condizionamento 24h/24h e 365 gg l'anno è un abominio di consumi.

Ho appena chiesto a chatgpt quanto è il consumo di un essere umano nell'arco della sua vita (cibo, trasporti ecc... per circa 80 anni di vita media) e risulta 1,5-2 GWH.

Chiedendo la stessa cosa per un robot umanoide (qui sicuramente il dato è meno attendibile non essendoci dati storici) sempre calcolato per 80 anni viene fuori circa 1,1 GWH.
Avrei pensato che la differenza fosse più netta sono sincero, ma è comunque un bel po' di meno.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:19

No non e' di meno. Pensa solo all'efficienza energetica del cervello.
Ed in ogni caso ci sarebbe il tuo consumo più il consumo del tuo robot MrGreen
A meno che tu non decida di lasciarlo solo MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:32

Ma infatti io pensavo a quando i robot sostituiranno definitivamente il genere umano MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:36

Ah beh. Non e' problema nostro...

Il nostro problema e' conservare sufficiente spazio procapite.
Perché tra fabbriche per produrli, officine di manutenzione e generatori per alimentarli.. oltre allo spazio per usarli mi sa che per noi resta pochino...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:43

Per gli scienziati il raggiungimento dell'immortalità è possibile (tramite manipolazione del mitocondrio), ora a mio avviso il punto è una questione di tempo: se la scienza arriverà prima all'immortalità o se arriverà prima il dominio dell'AI sull'umanità, perchè in questo caso l'AI annienterebbe il genere umano prima che esso possa arrivare all'immortalità.
Può sembrare la trama di un film ma a mio avviso si arriverà effettivamente a questo, quando non so, forse tra 200 o forse tra 500 anni ma come dici tu non sarà un problema nostro MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 10:50

Dicevano la stessa cosa dell' energia nucleare e prima ancora del petrolio....o della polvere pirica..

Certo le tecnologie sono pericolose.

Ma piano piano le usiamo senza esserne distrutti

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:19

perchè in questo caso l'AI annienterebbe il genere umano prima che esso possa arrivare all'immortalità.


Più che questo tipo di "immortalità", contro questa minaccia servirebbe allora di più l'invulnerabilità

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:23

Sull' invulnerabilità non so cosa ne pensano e se sia fattibile, al momento credo che vogliano agire sul blocco del processo di invecchiamento, esiste una piccola medusa che già lo fa, non invecchia mai quindi biologicamente immortale (ma può morire per altre ragioni tipo essere predata ecc…)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:30

Dal punto di vista di una farfalla, che vive un paio di giorni, anche una tartaruga e' immortale.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:34

Questa medusa è davvero biologicamente immortale, arresta e inverte il processo di invecchiamento

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me