| inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:44
Henry quando accendi la macchina si devono avviare tante cose, il picco di consumo è più elevato rispetto a quando la macchina è accesa, e probabilmente esiste un check alla partenza, cosa che non avviene una volta che è partita. Spero che la batteria sia originale e che sia nuova, con il tempo il voltaggio potrebbe non essere più lo stesso ed avere meno capacità di spunto. Se inserisci due schede CFA di altro tipo, si presenta il problema? Se non si presenta ....dipende dal consumo delle schede. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 11:47
@MActwin: ho fatto un'ulteriore prova per togliermi lo sfizio. NON ACCENDO neppure la macchina! - Inserite le due schede CFExpress con il pacco batterie estratto; - inserito il pacco batterie e NON ho acceso la macchina; - sempre senza accendere la macchina, estratte entrambe le schede CFExpress, quindi la macchina aveva entrambi gli slot delle schede di memoria VUOTI ma erano pieni quando vennero inserite le batterie; - provato ad accendere la macchina: niente da fare, la macchina non si accende, nemmeno con i 2 slot vuoti! - sempre senza inserire le schede di memoria CFExpress, ovviamente a macchina spenta, tolgo e reinserisco il pacco batterie e la macchina parte regolarmente! - spengo la macchina, NON TOLGO le batterie e monto entrambe le schede CFExpress; la macchina parte regolarmente con le 2 schede di memoria a bordo, mentre era con i 2 slot vuoti al momento dell'inserimento del pacco batterie. Questa prova conferma che è lo stato di occupazione degli slot al momento del solo inserimento del pacco batterie (senza accendere la macchina) a determinare la situazione di accensione regolare o meno, non è un problema di assorbimento elettrico o di altre questioni legate alle caratteristiche merceologiche delle schede, perchè poi la macchina funziona regolarmente con le 2 schede inserite e configurate per fare il backup degli scatti, sia raw che jpg, alla massima risoluzione. NB: 2 batterie originali Sony utilizzate nel battery grip originale Sony, battery grip che era stato disinstallato per l'esecuzione dell'aggiornamento del firmware, come da istruzioni Sony. La prima batteria, con l'esecuaionze delle varie prove, è all'80% della carica, la seconda al 100%. Entrambe le batterie sono al pieno delle loro funzioni, non sono degradate da frequenti cicli di ricarica o da scaricamento completo. Purtroppo non ho a disposizione altre CFExpress da provare, per cui la tua ipotesi di un maggiore assorbimento resta valido anche se non capisco come possa essere previsto un assorbimento maggiore per il solo inserimento senza accensione rispetto al normale funzionamento con la macchina accesa e che scatta, visto che quando la macchina è accesa tutto funziona regolarmente in termini di memorizzazione delle immagini. Confido nella risposta di Sony, l'importante è che con questo workaround la macchina funzioni, poi vedremo. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 17:27
“ Purtroppo non ho a disposizione altre CFExpress „ Scusa, ma le indicazioni di sony sono per l'utilizzo sia delle schede SD che CFExpress. Ho anche letto che si utilizza anche lo slot 2, ma da indicazioni di sony sono chiare : " Solo lo slot 1 riconosce i dati del software di sistema". Senza polemica |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 17:47
@Domenicoc54: ho già chiarito che con 2 schede SD tutto funziona, il problema si manifesta solo con le 2 schede CFExpress presenti contemporaneamente nei due slot. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 18:00
“ .il problema si manifesta solo con le 2 schede CFExpress presenti contemporaneamente nei due slot. „ OK. Le schede CFE da 512 se sono sony sono un bel problema. Visto il costo. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 10:32
Aggiornamento 22/04/2025 . Mi ha contattato l'assistenza Sony, chiedendomi conferma di aver seguito i passaggi di aggiornamento successivo del firmware alle versioni 1.35, poi 2.01 e quindi 3.01. Ovviamente ho confermato di aver seguito i passi indicati, secondo le istruzioni fornite. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 12:04
Che marca sono le CFExpress? Io ho due Sony, una da 160GB nel primo slot, e una da 80GB per i soli video nel secondo slot, e non ho mai riscontrato questa problematica di mancata accensione sin dall'aggiornamento all'ultimo firmware. Tra l'altro io non avevo neanche tolto il battery-grip (troppo pigro ) e tutto è andato liscio al primo tentativo. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 14:37
che funzionano....ma credo non siano realmente aderenti allo standard CFE, infatti non riportano la velocità VPG..... |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:05
@Mactwin: la VPG , la certificazione per la velocità minima sostenuta in scrittura, esiste in due certificazioni: VPG 200 e 400. In questo caso abbiamo una Sustained Write Speed di 380 MB/s, ampiamente superiore alla OVG 200 richiesta per le CFExpress A per le Sony Alpha e FX, mentre solo le Burano richiedono una VPG 400. Se le schede di memoria non fossero riconosciute come almeno delle VPG 200, si avrebbe un messaggio di errore che avviserebbe della possibilità che non venga mantenuta la velocità richiesta per il flusso video da registrare. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:09
Che disastro Henry, mi spiace molto, spero tu possa risolvere a breve con l'assistenza |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:11
@_Axl_ : io sono tranquillo, di fatto il problema si manifesta solo all'inserimento del pacco batterie e poi fila tutto liscio, non mi preopccupa più di tanto, onestamente. Ho attaccato il FE 400/2,8 GM e tutto funziona, quella è la cosa più importante. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:26
Herry non mi devi spiegare come funziona, ti sto dicendo che la mancanza della sigla indica la non appartenenza al consorzio.....quindi non è data per certa la compatibilità totale. come detto basterebbe testare con altre CFE....in prestito da qualcuno, o eventualmente puoi ordinare e poi restituire visto che consentito. Il fatto che succeda solo con le CFE dovrebbe darti un indizio... |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 15:57
Succede solo con 2 CFE, con una sola tutto è normale e anche l'operatività poi è normale con 2 CFE inserite. Bisognerebbe fare altre prove, aspetto di vedere cosa mi risponde Sony. |
| inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:29
Henry però la compatibilità che hai postato è data dal produttore delle schede, non da Sony. Hai verificato sul sito quali sono date per compatibili? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |