RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic s1r2 prime impressioni.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic s1r2 prime impressioni.





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2025 ore 22:18

Grazie mille delle spiegazioni e delle risposte. Un po' di cose me le aspettavo...la reputo ancora una gran macchina...e i raw compressi ancora non mi spiego perché nel 2025 non li abbiano adottati. Speriamo via firmware ci siano nuove implementazioni, come panasonic ha abituato negli anni. Purtroppo sull'adattatore ho trovato tante prove video e poche fotografiche online, quello è l'unico post che sottolineava il problema, grazie per aver confermato la persistenza di tale inconveniente. Come è già stato detto, per fortuna in l-mount le lenti non mancano.
Ho visto anche la recensione su riflessioni fotografiche che naturalmente ha toccato punti che riguardano le prestazioni. Molto interessante anche quella se vi interessa per capire alcune cose riguardo l'autofocus. (ecco, sembra sia stato risolto il problema con i flash in modalità ttl)

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2025 ore 22:36

Molto interessante Ivan, grazie per la condivisione. La macchina mi intriga parecchio, il vero freno è il prezzo, non perché sia troppo alto, ma perché conoscendo Panasonic, da un momento all'altro può cambiare politica e calare il prezzo in certi casi anche di parecchio, però un pensierino ce lo sto facendo. Seguo con interesse. Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 0:11

Effettivamente anche io se non avessi avuto questo scontone l'avrei lasciata lí in attesa di vedere cosa sarebbe successo verso novembre. É anche vero che nei prossimi mesi mi aspettano 3 viaggi in solitaria dove farò prettamente foto e video, quindi anche questo ha fatto da spinta. La cosa che mi faceva più paura lato foto era l'AF. Devo dire che sono rimasto contento anche sapendo bene che le migliorie via firmware arriveranno e a più riprese. Lato video mi fa paura il surriscaldamento per usarla negli spettacoli, cosa che con le S1 non può accadere. Ho acquistato la dummy battery e scrivo sugli SSD, mettendo il limite del calore a High e sparando la ventola al massimo spero di non avere problemi (tanto uso microfoni esterni).

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 0:53

La lamentela sul pulsante di scatto appare un parere diametralmente opposto a quello espresso da Damiano e Roberto nella loro recensione

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 7:37

La pensano esattamente al contrario di me. Preferisco di gran lunga quello della S1, ma poi son preferenze personali.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 10:48

Penso che in realtà sia molto una questione di abitudine.
Passando da Canon 60D a Canon 5D mi trovai a disagio con il pulsante di scatto per un po'

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:15

Però è il colmo che non abbiano (evidentemente) qualcuno che gli testi le macchine "prima". Come si deve. Anni fa Nikon per lo sviluppo della D4 si affido' a Vincent Munier che rimase in Africa per un mesetto con una decina di ingegneri......

avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:29

Allora, se il pulsante della r5ii è simile a quello della r6ii che possiedo, penso non ci sia nulla di più orribile (opinione estremamente personale). Nella mezza corsa non si sente differenza rispetto alle vecchie reflex, ma anche alla prima R di canon. Ma quando si affonda per dar vita allo scatto...lasciamo perdere. Almeno io, percepisco proprio che ci sia un ritardo, nel senso che affondi il dito nel pulsante, sembra proprio di premere su una spugna senza nessun feedback di fine corsa e prima che lo scatto avvenga sembra passino le ere. Sono sempre stato abituato ad usare lo scatto singolo e prevedere un po' l'azione, con la r il fine corsa è netto e molto ravvicinato alla mezza corsa, con la r6ii ho dovuto cambiare il mio sistema, attivare la raffica lenta e partire molto prima. Quello della s1r, mi è sembrato molto lontano dalla R, ma sicuramente molto più piacevole da usare rispetto alla r6ii.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:31

Hai provato a togliere af e pre corsa? Con la G9.2 ha funzionato

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:38

Hai provato a togliere af e pre corsa? Con la G9.2 ha funzionato


Sì, senza il pre-corsa appena sfiori scatta, non ci sono proprio abituato.

In generale, sempre sul pulsante, la reattività è sicuramente tantissima; quello che mi infastidisce e non incontrare quasi nessuna resistenza schiacciandolo.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2025 ore 11:40

Credo proprio che a te piacerebbe da matti il pulsante di scatto della Leica Q3...

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 12:33

Ieri sera ho fatto qualche scatto in teatro per le prove di un musical, giusto pochi minuti perché essendo uno dei docenti avevo ben altro da fare che scattar foto. Avevo il 70-200 sigma 2.8 dn, AFC con riconoscimento occhi/persone a zona. E' stato letteralmente un altro mondo rispetto alla S1, tutto estremamente più facile.
Le immagini sono ottime (purtroppo non le posso postare quindi per ora vi tocca andare a fiducia) nonostante ci fosse una luce veramente minimale e non potessi scendere sotto 1/125- 1/160 secondi per evitare il mosso e di conseguenza gli ISO si aggiravano fra i 4000 e i 12800.
Questo primo esperimento mi lascia decisamente contento.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 12:41

Direi ottimo! Af sempre sicuro in Aggancio?

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 13:05

Sí, mai un tentennamento e molta prontezza nell'aggancio.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 14:04

Molto bene. Tu per caso hai il 24-105? Se affermativo come lo giudichi? Ho sentito pareri contrastanti. Grazie

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me