RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Smartphone media gamma ma con buona fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Smartphone media gamma ma con buona fotocamera





avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 11:18

Per ora ho sospeso. Non so proprio cosa prendere... cioè: sembrano tutti promettere grandi cose, ma poi se vai a spulciare le foto vedi comunque riduzione rumore assassina, artefatti a iosa, e tante magagnette di varia natura, vedi modem, pessima ricezione, audio simil "sono in piscina, ma sotto acqua" e cose del genere.
Spendere quegli 800/1000€ per uno smartphone ancora è fuori dalla mia concezione del valore del denaro. Per una macchina fotografica anche si, per uno smartphone, che probabilmente userei più spesso, anche no... Mah...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 14:02

Ne ho provati diversi, poi ho scelto usato ma come nuovo un iphone 15 pro max. Andrebbe benissimo anche il 14, fino anche al 12 addirittura (pro), questo a 450 euro usato.
Ho voluto prenderlo proprio per provarlo lato foto e portarmi dietro solo lui in un viaggio all"estero con unico bagaglio sotto il sedile.
Prima di tutto... mi sono divertito tantissimo e sbattimento zero.
Lato software ios 18.5, presto il 19 ed ho detto tutto, prendendo a prestito la battuta di un grandissimo comico.
Lato foto...i limiti sono spesso solo in noi stessi.
Inoltre con pochi euro si ha la possibilità di sperimentare una infinità di cose, dopo Pasqua prenderò una lente anamorfica ad esempio.
Ovvio...non lavoro per il National, per Vogue o per AD; voi si?

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 14:26

450€ sono pochi? Per un telefono usato?

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 14:37

Per un apple pro tenuto bene con ottimo stato della batteria ritengo siano corretti.... ovviamente un noctilux usato costa 7000 euro un cinese nuovo 300 euro Sorriso
Io uso ancora un ipad classico 160 gb con casse bose e si sente divinamente.... e sono passati degli anni...
Sicuramente l'audio ad esempio non sarebbe da piscina sott'acqua Sorriso

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 14:49

Ovvio...non lavoro per il National, per Vogue o per AD; voi si?


MrGreen

Qualcosa nel tempo e' cambiato.
Fino a qualche anno fa fotografare con lo smartphone era considerato una bestemmia.
Tanti hanno provato, in perfetto silenzio, e verificato che per la maggior parte delle situazione gli ultimi nati offrono prestazioni decenti.

Negli anni assistereremo ad altri inevitabili cambiamenti. ;-)

Senza nulla togliere ai corredi da migliaia di euro, di cui noi siamo felici possessori. Cool

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 20:06

Ma prenditi una M4/3 piccolina con un tuttofare. Peserà un caxxo e almeno se vorrai fare una foto avrai una fotocamera. Oltretutto se ti serve come attrezzatura di ripiego col cattivo tempo (=poca luce, ma a volte molto buona) la fotocamera di uno smartphone è proprio lì che va in crisi.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 21:41

non lavoro per il National, per Vogue o per AD; voi si?

Certo che no, ma le foto mi piace anche vederle a video. E quello che piace a me, beh, vorrei averlo di buona qualità, a prescindere dal fatto che sia per qualcosa di inutile, come delle semplici foto ricordo. Sennò tanto vale. Insomma: è molto "de gustibus".

Quello che vorrei capire è se sia così avvertibile la differenza, che so, tra un motorola Edge 50 neo e un iphone 12, al netto delle elaborazioni di base, spesso molto discutibili, con cui vengono "cucinati" i file. Mi piacerebbe uno smartphone che non cercasse di render ruffiano quello che non lo dovrebbe essere, insomma.

La funzione principale sarebbe la creazione di contenuti video, per la pubblicazione di reels o storie, niente di più complicato.

Ma prenditi una M4/3 piccolina con un tuttofare.

Ho avuto LX100, defunta per rottura del meccanismo di movimento della lente, e GX9 + 12-60 + 15. Alla fine serve sempre una borsetta dedicata, e spesso dove entra la GX9 entra anche una Z6, entrambe con la lente. La grossa differenza la trovi su macchine molto compatte, tipo Ricoh GRIII, ma son macchine particolari, costose e, non indifferente, per la creazione di reels avrei un po' di complicazioni, dovendo passare il file creato allo smartphone, per poi pubblicarlo. La S9, a quanto so, permette una buona condivisione macchina>smartphone.

Fino a qualche anno fa fotografare con lo smartphone era considerato una bestemmia.

Verissimo ma, appunto, le cose cambiano. Per me non siamo ancora alla pari, ma nemmeno ci si avvicina. Certo, in pieno giorno uno smartphone può andare benissimo, come pure per tutte quelle occasioni un po' così, dove più che la qualità dello scatto ti interessa il momento in sè, per cui si è disposti a sorvolare.
Però per questo stesso "sorvolo", beh, mi dico che potrebbe esser inutile spendere un migliaio di € per un dispositivo che userei in maniera limitata (scatterei solo foto, tutte le altre millemila funzioni mi interessano poco). Per questo avevo adocchiato la fascia media, come prezzo.

Altra idea che avevo considerato è una fotocamera dedicata, tipo Gopro o, meglio ancora DJI Osmo Pocket 3. Però devo capire come si interfacci con lo smartphone, per il discorso di prima.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 21:42

Personalmente non riesco a spandere più di €250 per un telefonino.
Trovo che i Motorola abbiano un buon reparto fotocamera

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 21:52

Personalmente non riesco a spandere più di €250 per un telefonino.

Stesso mio "problema". Inoltre mi piacerebbe capire quanto sia evidente la differenza tra la camera di un telefono da 300€, tipo la Lytia700 dei motorola e dei samsung s24, da quella di un pixel 9 e/o di un iphone di alta gamma, al netto, appunto, delle elaborazioni applicate dal device.

Trovo che i Motorola abbiano un buon reparto fotocamera

Dalle recensioni sembra di si, ma sembrano soffrire di uno strano problema ai microfoni, che rende tutti i suoni ovattati.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 22:56

Io elaboro i file di IPhone pro (DNG per la precisione, ma dal 12 pro; per questo non le consigliavo di scendere sotto) con Lightroom (ovvero ACR) con profili colore dedicati (apple prora) o addirittura con i profilo colore lineare.
Vi state fissando sul lato hardware; a me quello che conta sono le informazioni contenute nel file raw che posso poi elaborare, eventualmente anche direttamente con il telefono qualora volessi...

La funzione principale sarebbe la creazione di contenuti video...

Ritorniamo alla mela morsicata...

PS: ho anche corredi fotografici asiatici ed europei... quindi non parteggio per nessuno

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 23:20

Certo Roby, ma tutti quei soldi per un telefono, usato, che poi useresti alla stessa maniera di una macchina fotografica tradizionale... A questo punto rimango con la macchina, no?
Se parliamo di hardware, uno vale l'altro: ci farei le stesse, identiche cose. Per me non è un problema tirarmi dietro la macchina fotografica, visto che tanto e comunque, uno zainetto sulla schiena ce l'ho sempre.

I contenuti video elaborati con l'Iphone sono si interessanti, ma per sfruttarli appieno occorrerebbe fare come fai tu: elaborarli successivamente, tanto quanto fai con le foto.

Cerco qualcosa che non mi costringa a passare per un pc, che mi permetta di postare al momento, senza dover tornare a casa e rielaborare.

Quello che ti chiedo, a questo punto è: se tu prendessi il valore in denaro di un Iphone, che percentuale di tutto quello che offre, come funzioni, daresti al valore del suo hardware fotografico?
Altrettanto mi chiedo: ma possibile che non esista un cameraphone che faccia non dico solo le foto, ma che si concentri più sulle funzioni foto che su tutto il resto? (mi dirai: allora tieni la macchina fotografica... e mi sa che non sarebbe uno sbaglio... ;-))

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 23:31

Se si tratta solo di postare una foto o un video senza ALCUNA elaborazione, allora ha pienamente ragione, ma se solo dovesse usare che so anche semplicemente snapseed o filmic (per non parlare di Photomator), senza addentrarsi nei meandri di adobe, le cose cambiano.
Lei prima ha detto che non voleva dei semplici ricordi, ma qualcosa di valido da poter rivedere... o forse ho capito male io.
Comunque io faccio poco testo, in quanto mi posso portare dietro solamente una leica 'compatta' o al contrario 10 kg di materiale...

ma tutti quei soldi per un telefono, usato, che poi useresti alla stessa maniera di una macchina fotografica tradizionale...
Con Iphone (penso anche con altri ma non ho provato) posso scattare SENZA cavalletto con tempi di 1 secondo,
posso usare lenti anamorfiche da 100 euro, posso avere un tele da 120 mm con 2 mm di spessore... ed altro

La post produzione con apple si fa tranquillamente direttamente dal telefono, volendo


avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 23:43

ma se solo dovesse usare che so anche semplicemente snapseed o filmic

Snapseed però è installata nello smartphone, l'elaborazione avverrebbe praticamente al momento, senza quel famoso passaggio tra un device e l'altro, per cui è una possibilità che considero ancora "attraente", proprio perchè, appunto, la posso fare ovunque. È quell'ovunque, la differenza: elaborare un file di una Z6II o quello di un Iphone, ma doverlo fare davanti al pc, qualche ora dopo, è lì la discriminante. È questo che mi ha fatto capire perchè ci sia gente che cerca le LUT su Panasonic e Nikon e Fuji: perchè elabori lì, e subito, senza passare per un computer ed un programma di gestione dei raw. Lo smartphone, meglio ancora, perchè permette di pubblicare subito, campo permettendo, sia chiaro.

posso scattare SENZA cavalletto con tempi di 1 secondo

Questo si può fare anche con una macchina fotografica.

posso avere un tele da 120 mm con 2 mm di spessore

Questo no, però, come scritto prima, non sono le dimensioni, il problema, ma l'immediatezza. Per me cambia poco avere uno zaino con dentro un antivento, 2 paia di guanti, un paio di bandana, una fascia collo, una Z6II + 28-400 e uno smarphone. Tanto, lo zainetto sempre quello sarà. Si, peserà qualcosa in più, ma ritengo di rientrare, fortunatamente, tra quelle persone che non riescono a rendersi conto se sulla schiena hanno 2 kg o 4 o 6. Finchè dura... MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 23:45

@Gianluca_m
Ho anch'io GX9 e PanaLeica 15. Stampando max A4 non vedo grosse differenze con Xiaomi 13 o 13T. JPG on camera per entrambi, per mia scelta con questo tipo di attrezzatura evito il RAW.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2025 ore 23:58

Gianluca
Infatti potrebbe addirittura elaborare video in apple prores direttamente dal telefono, applicando già in fase di registrazione la color che vuole...
Ma se i pesi non sono un problema, allora si porti una qualsiasi macchina fotografica che abbia una buona app con lo smartphone, cosí da poter pubblicare in loco, scattando magari direttamente in jpg. Leica fotos, lo dico per uso personale, ad esempio funziona molto bene... Sono sul K2, scatto le foto con leica q, trasferisco ancor meglio che smartphone su iPad mini (un gingillo piccolo piccolo con 5G) e pubblico in un nanosecondo...

PS: buon per lei... io con una full frame me lo sogno di scattare foto con tempi di un secondo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me