JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un imac con M1 del 2020 e quando l'anno scorso gli ho cambiato l'hard disk, è stato necessario rifare anche la pasta termica che stava completamente andando. Probabilmente per le temperature elevate raggiunte durante il lavoro e mantenute per parecchio tempo.
Per questo dico che se impegni il mini per compiti molto gravosi, dagli una boccata d'aria in più. Male non fa.
@Nenio grazie del consiglio, mi guardo bene il monitor!
@SaroGrey grande!
@Alex.foto Grazie del consiglio, starò attento a non fare troppe cose contemporaneamente.
@Bernaredd sembra che anche tu abbia lo stesso monitor di Ennio!
A questo punto a voi due chiedo, com'è la calibrazione dei colori di questo Monitor? È fedele? O comunque è possibile sistemarla senza impazzire e senza utilizzare prodotti esterni?
Io attualmente mi sto appoggiando ad un vecchio BenQ XL2740 collegato al mio portatile. È un Monitor appositamente concepito per il gaming quindi vorrei orientarmi su un Monitor più concepito per la fotografia.
PS. Il Macmini è arrivato! Ora mi manca giusto un adattatore USBC a - usbc così collego mouse e tastiera e andrò di prima accensione! Vi tengo aggiornati !
vorrei anche io prendere un mac mini o mac studio...
per il disco dati, voi come lavorate? stesso discorso per il back-up
fino ad ora ho usato un vecchio mac pro e ho potuto gestire tutto con gli slot interni al mac per tenere un SSD per il sistema operativo, un HD per i dati e due HD in raid per time machine...
“ Sono indeciso perché, di pro il macmini ha sistema di ventilazione attivo mentre il MacBook no „
@Overfly rispetto a questo specifico aspetto posso dirti la mia esperienza.
il portatile è comodo e lo porti dove vuoi, se la maggior parte del suo tempo sta comunque su una scrivania puoi comprare uno stand in alluminio con le ventole sotto che accendi a necessità. se fai lavori sotto sforzo anche in giro, quando capita ti porti dietro una versione portatile delle ventole esterne.
il denoise su decine di foto o altri batch pesanti fanno partire sempre le ventole e sono i casi dove avere ventole esterne aiuta.
“ puoi comprare uno stand in alluminio con le ventole sotto che accendi a necessità. se fai lavori sotto sforzo anche in giro, quando capita ti porti dietro una versione portatile delle ventole esterne. „
Ciao, potresti indicarmi qualche modello valido per cortesia? On line trovo diversi dispositivi del genere ma alcuni non mi sembrano di buona qualità/efficacia. Grazie
Di solito la calibro con una sonda esterna, noto che il monitor ha un filino di dominante verde anche dopo la calibrazione e abbasso di 3/4 punti il verde direttamente dalle impostazioni del monitor e così mi sembra che sia a posto. Per il resto devo dire che mi trovo davvero bene come rapporto qualità prezzo.
“ Ho un imac con M1 del 2020 e quando l'anno scorso gli ho cambiato l'hard disk, è stato necessario rifare anche la pasta termica che stava completamente andando. „
Ma sulle serie M gli hard disk non sono saldati? Avevo capito che non fossero sostituibili, mi sbagliavo?
@Voodoo allora. mi hai fatto venire il dubbio. forse è del 2019 il mac. anzi, quasi di sicuro. stasera controllo. comunque ho fatto mettere un nvme (con adattatore) da 2gb al posto del disco principale per SO e cose di tutti i giorni e un nvme 4tb al posto del fusion drive per tenerci le foto.
devo dire però che ho trovato anche uno bravo che mi ha fatto tutto. Non mi sono fidato di aprire il mac da solo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.