RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annuncerà un 300-600 F5.6?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annuncerà un 300-600 F5.6?





avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:05

Nel panorama dei supertele RF manca qualcosa sulla fascia di prezzo 5-6k, spero che sia la volta buona per compensare questa mancanza.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:12

Il prezzo e', come dice Vito, stato ipotizzato già nell'articolo citato da Juza; non e' tanto e' solo il diaframma costante f5.6 a condizionarlo quanto l'essere in Serie L cosa sulla quale penso che non ci siano dubbi.
Costruzione, motori, QI saranno quelli di una Serie L.


Sicuramente Ric. Se dovessero pomparlo in stile 100-300 2.8 difficilmente costerà quanto indicato nell'articolo. Poi a chi non piacerebbe un obiettivo pompato alla metà del costo?MrGreen
Nel tuo caso terrei l'accoppiata 100-500 e 600 fisso a meno che tu non voglia avere la progressione 70-200 2.8 300-600 f/5.6 e 600 f/4. Se dovessi optare per la seconda opzione dimmi dove abiti che vengo a provare tutto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:14

Rino, quella era, di solito, una fascia di prezzo presidiata da un 300 f2.8; ma Canon in quel caso ha optato per un Supertele ma zoom che ne ha fatto schizzare il prezzo in alto.

Se fosse stata per me la scelta avrei optato per un Canon RF 180/200-600 f5.6-f6.3 ma, a differenza di Nikon e Sony, di Serie L.
Anche a 3.000-3.500 € in ragione, proprio, delle caratteristiche proprie di un Serie L.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:16

Nono Anto, non porterei 3 lenti con me, 2 sono più che sufficienti!

Per ora, a carte ferme, c'è il mio interesse per questa lente ma mi deve davvero stupire per portarmi a fare cambio con il mio 100-500 che e' davvero un compagno di viaggio perfetto.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:27

Sai cosa Ric, il 100-500 è meno specialistico rispetto al 300-600. Con il 100-500 oltre alla fauna puoi anche fare paesaggi che con il 300-600 è un pelo più difficileMrGreen
Nei tuoi safari potresti o usare la combo 100-500 600 fisso oppure il 70-200 2.8 e il 300-600 5.6. La domanda è: sei disposto a sacrificare uno stop a 600mm? MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:38

Forse è l'ottica che mancava. Fare un 200-600 f/6.3 aveva poco senso a mio parere anche perché avrebbe fatto concorrenza interna, (anche in termini di prezzo), al recente 200-800.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:40

Sono d'accordo, meglio un 300-600f5.6L con zoom interno e che abbia ottima resa/prestazioni anche con i due tc, molto dipenderà dal peso e costo

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:58

Se Canon vuole essere competitiva nella fascia intermedia, allora il prezzo dovrà collocarsi attorno ai 6/7k. Sul peso invece vedo fattibile riuscire a stare sui 2,5kg

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:59

Che poi è l'ipotesi di Greg di CR, <3kg e 6.000$

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:22

A queste condizioni può essere molto appetibile, mi aspetto anche lo zoom interno

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:37

tele zoom dalle caratteristiche perfette. spero sia esattamente come descritto.

canon continua a stupirmi perchè invece di inseguire le chiacchiere da bar va dritta al sodo proponendo obbiettivi che non ci sono con baionetta EF e che servono veramente a chi sul campo ci sta, chi ci lavora, chi deve portare a casa il risultato.

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:38

In ambito naturalistico partire da 300 millimetri é un po penalizzante per uno zoom, dev'essere accompagnato al 70-200 o 100-300

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:43

Mi associo pienamente a quanto detto da Gambacciani.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:19

Che faccio 7,000 lascio?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:29

Seppure costasse davvero "solo" 6/7000 € non potrebbe certo competere col Sigma... di cui finirebbe per essere solo l'alternativa "povera"!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me