JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Solo se la luce ambiente non è proprio sufficiente per formare l'immagine, in caso contrario avrai una doppia immagine, la cosiddetta "immagine fantasma". Per evitare tale problema dovresti avere completamente sottoesposto tutto ciò che non è la macchina. Come ho detto prima, la soluzione è una fotocamera ad otturatore centrale.
Boh visto che l'evento è tra non molto a quell'ora la luce non sarà fortissima,molto probabilmente basta sottoesporre e poi recuperare in post. Se si ha un sensore performante si può fare
Ti potrà dare una mano un filtro gnd soft 0.9. Gli scatti si presenteranno ancora poco gradevoli in camera. Ma potrai recuperare bene in post. Le ombre senza problemi. Il cielo anche. Il sole mai, scordatelo, 700 lux non si recuperano.
Prendi un filtro ND variabile, costano poco e rendono tantissimo. Se non li porti a chiusura elevatissima e con un angolo di campo normale non avrai problemi di X.
Imposta la massima velocità sincro che ti permette la macchina (senza andare in high). Dovresti essere ad 1/200 oppure se ti va di lusso 1/250.
Imposta il flash sulla seconda tendina in modo che la "coda" eventuale dell'auto sia dietro e non davanti.
Cerca di posizionare i flash il più vicino possibile al passaggio.
Piazzali in una zona con una texture semplice da rimuovere in post e toglierli sarà un lavoro di pochi secondi.
Non aver paura di sottoesporre, in questo caso meglio un pò di rumore di recupero che delle luci bruciatissime.
A naso se imposti i flash ad 1/4 di potenza potresti anche avere il tempo di portarti a casa due scatti ad auto.
Più sono i flash trigerati e meno li devi stressare. Ovviamene quelli al litio hanno dei tempi di riciclo inferiori.
Il materiale che userò per fare 3 scatti in sequenza sarà la seguente: nikon z8 nikon af-s 24-70 f2.8 (focale a 35mm circa) 2 flash godox ad200 messi uno ad entrata curva ed uno all'uscita che puntano verso il centro della curva (entrambi all'interno per formare il cono di luce ed illuminare quindi la fiancata in ombra) 1 flash godox ad200 messo in uscita di curva ma dall'esterno che punta direttamente la macchina per dare luce dentro all'abitacolo)
Già provato in altre situazioni i flash godox ad una potenza di 1/16 +0.3 se metto HSS a 1/320 fino a 3 scatti consecutivi in raffica me li tiene, il quarto buio. Comunque essendo una massimo due foto l'inquadratura perfetta macchina con paese, mare e auto in prospettiva sulla potenza flash non sono preoccupato...è proprio la luce ambiente dietro che vorrei non bruciare...
A mio parere se non per qualche scatto per avere anche lo sfondo.....un'auto congelata non rende....a meno che nel punto dove la riprendi non sia di traverso o sollevi polvere sassi o altro.....
Va a finire che è più interessante il paesaggio della macchina..... Poi se ti hanno chiesto un sevizio con sfondo bello nitido e con tramonto ....la macchina non può venire che ferma
Figurati se il rallysta in quella frazione di secondo bada al piccolo lampo del flash, nella concitazione di dover fare un tornante di traverso a tutta... Capirei ce ne fosse una schiera, ma se ce n'è solo qualcuno...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.