| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:10
Da quello che so si tratta di una m6 nera con la scritta gmbh sulla parte superiore, il35 summilux è un pre asph Made in Germany del Summicron 90 non ho chiesto |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:16
Il prezzo giusto è quello che ti chiedono e che sei disposto a pagare. Premesso questo, fatti un giro su eBay e guarda le transazioni concluse. Sull ' usato il prezzo può variare di molto. Dipende dalle condizioni dell' oggetto. |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:21
Kwilt ovviamente, ma le foto spesso dicono poco, da quelle che ho, sembra tutto in ottime condizioni, con una ( brutta) borsa Leica. Ho visto un po' i prezzi su ebay, il summilux Made in Germany ha quotazioni altine, supera i 3500 la Leica m6 2000/2500 |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:28
“ una m6 nera con la scritta gmbh sulla parte superiore „ Sarebbe utile avere una foto, comunque se la foto è scritta sulla calotta in alto è una Wetzlar (le primissime), se invece ha la scritta sulla calotta, ma sul alto verticale rivolto verso l'occhio quando inquadri per capirci allora è una Solmos, sono così definite perché le primissime sono state assemblate a Wetzlar poi la produzione è stata spostata a Solms nuova sede della Leica che poi è tornata a Wetzlar solo di recente. Occhio che se è una Wetzlar hanno avuto molti problemi con l'esposimetro (batteria che si scarica facilmente, problemi di lettura, ecc), ma puoi facilmente verificare se l'esposimetro è stato cambiato, metti il tappo davanti l'obiettivo e se la freccia lampeggia velocemente l'esposimetro è quello buono, il successivo di Solmos anche se la macchina fosse una Wetzlar, mentre se le frecce rimangono spente allora sono i primi esposimetri che hanno avuto molti problemi, magari non questo, ma magari sì ... in sostanza preferirei comunque una Solms Per capirci questa è una Wetzlar www.rcefoto.com/prodotti-analogici/leica-m6-wetzlar-silver-chrome-3017 Qui trovi (dopo la Millennium Black Paint) prima una nera di Wetzlar e poi una cromata di Solms www.jogeier.com/blog/leica-m6-variations-product-codes-list Qui un pò di storia della M6 www.wetzlar-historica-italia.it/m6.html |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:54
Le Wetzlar erano tutte 0,72 … ora sai i problemi che puoi trovare sull'esposimetro … se vedi che le frecce non si accendono proprio lascerei proprio perdere a meno che il prezzo sia molto, ma molto invitante |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:55
Ovviamente prima vedere dopo pagare |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 8:57
Domani giovedì sarò sulla nave (parto oggi) in viaggio verso il Magreb quindi leggerò solo la sera o il giorno dopo come è andata |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:00
Se tutto procede per il verso giusto sarò a Basilea 12/12:30 alle 13 circa dovrei aver concluso. Se qualcosa non dovesse piacermi desisto |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:12
Che nostalgia queste M6 Mi ricordano il mio corredo M* anni '90 che mi pento, amaramente e fortissimamente mi pento di averlo dato via per passare al digitale ... Bisognerebbe nascere vecchi e morire in fasce allora sarebbe tutto più facile... "LA VITA E' UNA PESSIMA MAESTRA, PRIMA TI INTERROGA E POI TI SPIEGA LA LEZIONE" * Leica M6 nera special edition ex Demo + Leica M6 silver - Elmarit 24mm - Summilux 35mm - Summicron 50mm - Apo Summicron 90mm...e piango al solo ricordo... |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 9:37
Mi ricordo un periodo in cui le m6 si compravano a meno di 1000€, complimenti per il corredo |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:00
“ Mi ricordo un periodo in cui le m6 si compravano a meno di 1000€, complimenti per il corredo „ A parte il fatto che a quei tempi c'erano le lire e come adesso non te le tiravano dietro assolutamente, se ricordo bene, ma vado a memoria e va presa con le molle, le mie le pagai 3.000.000 di lire cad usate come nuove la Limited Edition black era una Demo di negozio... Mi ricordo bene invece il prezzo dell'Apo Summicron 90mm, 5.000.000 millions di lire perchè è stato l'ultimo obiettivo del corredo M che ho comprato nuovo! (l'Elmarit 24mm versione Silver lo comprai alla Fiera di Arezzo al banco di Paolo Dotti e gli diedi 2 assegni di? boh? chi se lo ricorda più...) Comunque mai vista a meno di 1000 euri...ma ho passato un periodo di qualche anno intenso di lavoro durante il quale avevo proprio perso di vista il mercato forografico delle 35mm...quindi ci sta... Per non parlare poi del corredo Leica R dalla R6 alla R8 con 5 ottiche dal 21mm al 180mm...di queste mi pento meno però, devo essere sincero...comunque di cazzate se ne fanno nella vita... Buon rientro in Africa Ivan... |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:10
@Vincenzo Basile “ Se tutto procede per il verso giusto sarò a Basilea 12/12:30 alle 13 circa dovrei aver concluso. Se qualcosa non dovesse piacermi desisto „ Così ad occhio non sembrano malaccio, viste in quella foto un pò naif che hai allegato... |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 10:22
Domani saprò, per il momento resto umile |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 12:15
Vincenzo se vedo bene quel Sunmicron 90 è un Pre Asph, uno dei meno riusciti comunque si aggira intorno ai 900€ di valore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |