| inviato il 23 Aprile 2025 ore 21:02
Io il Nikkor Z 50 f1.8S. Questo Viltrox mi incuriosisce. Mi sembra molto piu' compatto e piu' pratico da portare in viaggio. Il 50 Nikkor e' ottimo, ma e' piu' pesante ed ingombrante. Lo utilizzerei su un corpo Nikon Zf. Di Viltrox ho gia' il 20 f2.8 mount Z, il 16 f1.8 e due apsc. Finora nessun problema. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 8:12
“ M'è arrivata oggi la lente, sono in un periodaccio di lavoro ma appena possibile provo a vedere se è centrata, vediamo che ha combinato Viltrox MrGreen Ho poca esperienza e ho avuto solo zoom, volevo provare un fisso che avesse resa da fisso (almeno in nitidezza, chiaro non avrà uno sfocato da lente 1.2/1.4) senza svenarmi in caso non fossi soddisfatto. Il fatto che sia anche leggerissimo è un plus, non ci si pensa due volte a portarselo dietro. „ bene! Facci sapere |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 10:25
Sembra ottima |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 12:22
Dove é scarso, così come il 50 1.8 G adattato, é nel bokeh in condizioni di contrasto di luce, quindi solito 50ino da 4 soldi, come giustamente viene pagato. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:33
La vedo ottima per street. |
| inviato il 25 Aprile 2025 ore 16:51
Cosa è il contrasto di luce? |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 9:32
Ma se uno non fotografa "contrasti di luce", per il resto e' accettabile? (Per foto di viaggio, volendo portarsi appresso qualcosa di piu' compatto del nikkor intendo). |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 9:59
@Apeschi, per chi ha Nikon l'alternativa al 50 f1,8 è il 40 f2. Compatto, buone prestazioni, io lo trovo anche più duttile. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 15:45
@Frarossi. Si', sono d'accordo con te, in realtà ce l'ho già il 40 f2 ma non mi fa particolarmente impazzire come focale e come resa in assoluto. La mia, verso il Viltrox, era una pura curiosità, ma in effetti, nel mio caso non ha assolutamente alcun senso. |
| inviato il 26 Aprile 2025 ore 16:06
io lo vorrei vedere confrontato con il 50mm/1,8 G , che ho ed apprezzo per uscite leggere. La mia sensazione è che questo sia migliore, ma potrei sbagliarmi |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 8:08
se leggete la recensione di abbott parla in modo eccezionale di questa lente che sostiene avere una nitidezza superiore al 50 gm 1.4 della sony, insomma altro che “cineseria! scaffale!” come si è letto in qualche commento non proprio intelligente postato all'inizio di questo thread. se questo è il 50 viltrox low-budget mi chiedo come sarà quello 1.2 lab prossimo venturo. già ordinabile qui www.pergear.com/collections/viltrox/products/viltrox-af-50mm-f2 178 euri spedizione inclusa |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 8:57
Penso che ormai la capacità di fare ottiche di eccellenza non sia più alla portata solo dei marchi con molti decenni di storia; questo perchè adesso, nel processo di progettazione di un'ottica ottica, la componente software è nettamente predominante rispetto alla componente di conoscenze ed esperienze accumulate nel tempo da progettisti particolarmente talentuosi e geniali. Ed anche materiali e processi produttivi sofisticati ormai non penso siano accessibili solo a marchi storici. Se i marchi "minori" e/o "nuovi", nelle ottiche superluminose, producono ottime ottiche ma spesso leggermente meno performanti, è perchè devono necessariamente porsi sul mercato con un prezzo nettamente inferiore (chi comprerebbe un 135mm f/1.8 Viltrox invece di un Nikon o Sony se costassero uguale) e quindi qualche sacrificio sulla qualità è inevitabile. Ma sono convinto che a parità di costo potrebbero produrre ottiche a livelli massimi. Questi obiettivi economici di Viltrox, 20mm f/2.8, 40mm f/2.5 e 50mm f/2 (i primi due li ho) hanno un rapporto qualità prezzo particolarmente favorevole; anche perchè per gli obiettivi "economici" e meno luminosi i grandi marchi spesso tirano un po' via sulla qualità ottica ma comunque se li fanno pagare non poco (un esempio il Sony 50mm f/2.5 G che costa quasi 600€ senza essere un gioiellino dal punto di vista ottico, almeno a giudicare dai test). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |