| inviato il 03 Aprile 2025 ore 21:33
5 D mk lll |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 1:05
Gia che ci sono vi chiedo di chiarirmi un dubbio. Una 6D che dà ERR06 che problema specifico ha? Mi sembra di aver capito che riguarda la pulizia automatica del sensore in fase di accensione e/o spegnimento. È risolvibile in qualche modo? Nel caso fosse possibile, forse ho trovato qualcuno che mi darebbe una 6D con 30.000 scatti a prezzo stracciato, ma con err06. Chi me la venderebbe ha disabilitato la pulizia automatica del sensore e il resto funziona perfettamente. Cosa fare? Grazie mille ;) |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 9:56
Sconsiglio di andare a fare lavoretti con una macchina che magari poi si pianta.. dopo li senti tu i parenti spendi di più e prendi qualcosa di utilizzabile e affidabile.. poi inizia a informarti sulla partita iva |
| inviato il 08 Aprile 2025 ore 10:01
Quanto sarebbe questo "prezzo stracciato"? Perché se è davvero, ma davvero basso, uno tiene la pulizia sensore spenta e fotografa lo stesso, altrimenti meglio lasciar perdere... perché è potenzialmente più grave questo del display sbeccato, quindi mi aspetterei MENO dei 220 euro dell'altra 6D. Questo Err06 potrebbe avere diverse cause, da quelle meno costose a quelle più costose da risolvere, ma in ogni caso l'unica soluzione, a parte spegnere la pulizia automatica del sensore, è mandarla in assistenza: |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 0:02
Per prezzo stracciato intendevo sotto i 200, ma adesso che ci penso non converrebbe uguale. Grazie mille per le risposte ;) @Jjj '86 mi sto già informando per la partita iva, mi è sembrato però di capire che se è un lavoro occasionale che permette un guadagno inferiore ai 5000 euro annui allora basta anche un semplice libretto delle ricevute o sbaglio? Anche perchè aprire una partita iva per una dozzina di eventi l'anno non penso convenga... ma se ci fosse qualche formula che mi aiuti lo farei di certo @TheBlackBird secondo te quale tra la 6D e la 5D3 ha una migliore gamma dinamica? E quale fa migliori foto al buio? Sto cercando tra 6D e 5D3 e ho trovato una 5D3 con 9000 scatti a 400 euro, altrimenti una 6D a 330 con 20.000 scatti. Magari la domanda a voi sembrerà banale, ma quale mi converrebbe prendere se funzionassero entrambe perfettamente? Grazie mille ;) |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 0:29
Io andrei di 5d per il corpo piu pro, con doppio slot schede. Fosse stata la 6dii avrei avuto dubbi soprattutto per lcd tiltabile e miglior wb, ma con il primo modello 5d tutta la vita. Per quanto riguarda i 5k si, ma devono essere lavori saltuari non ricercati e non pubblicizzati. Già fare cinque sei servizi fotografici sei “fuorilegge” diciamo.. una partita iva forfettaria non ha grandi costi, la gestisci con una app per la fatturazione elettronica e ti puoi iscrivere ad un qualsiasi caf per la dichiarazione dei redditi annuale |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 4:14
Concordo con Jjj. Riguardo la domanda che mi fai, più o meno siamo lì fra i due modelli. Per un fotoamatore la 6D, ma per lavoro la 5D quindi. Solo se il prezzo fosse molto minore andrei di 6D, ma come hai visto per riscontrare questa condizione tocca ripiegare su modelli che hanno fatto la prima guerra mondiale... |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 20:10
La 6d ha praticamente solo il punto centrale utilizzabile (a doppia croce), la 5d iii ha un sistema molto più evoluto ereditato da 1dx.. anche solo per questo non avrei dubbi |
| inviato il 09 Aprile 2025 ore 22:00
La 6d ha praticamente solo il punto centrale utilizzabile (a doppia croce), la 5d iii ha un sistema molto più evoluto ereditato da 1dx.. anche solo per questo non avrei dubbi ******************************************** Anche io... |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 3:59
Tra 5D3 e 6D2 quale scegliereste? |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 7:15
Già più arduo. Se ti interessa doppio slot, joystick e un AF comunque un pelo più professionale, 5D3 Se ti interessa un live view efficace ed il monitor snodato, 6D2. Questi i punti di forza reciproci secondo me. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 7:37
Tra 5D3 e 6D2 quale scegliereste? ******************************************** 5D lll, ha un modulo AF serio. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 7:55
Anche la 6D2 ha un modulo AF degno di questo nome. Le manca solo qualche punto af ed il punto espanso a croce, come da tradizione di segmentazione Canon. Per il resto non è una caratteristica dirimente fra le due, per la richiesta in oggetto. Sono entrambe sovrabbondanti. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 8:17
“ E quale fa migliori foto al buio? „ Quella col flash attaccato Scherzi a parte, con un buon flash e suo sapiente uso, ogni fotocamera si equivale (pure la 70D che hai venduto). Giusto che parli di eventi e cerimonie, dove spesso il flash e' d'obbligo... |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 8:26
Io con 5DIII ho fatto oltre 10 cerimonie usata con flash e senza, l'ho usata con soddisfazione anche per sport ed avifauna, per me è un ottima macchina con cui puoi lavorare senza problemi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |