RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test Riduzione Rumore con Denoise AI Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Test Riduzione Rumore con Denoise AI Lightroom





avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 13:01

@Gianpietro
anche su DXO c'erano risultati strani ambito Mac nei test fatti nell'altro thread.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 14:59

PC i7-14700 GPU: RTX 4060 8Gb
XT4: 6 secondi
ATR4: 24 secondi

Ciao, ho ricontrollato gli appunti che avevo salvato riguardo i test del Denoise AI.
Mi sono accorto che, per una mia svista, i test li avevo fatti usando il Plugin ACR richiamato da Adobe Bridge, quindi oggi ho ripetuto i test ma in Lightroom Classic.

Questi sono i risultati dei test rifatti con LR, Denoise AI 50%:
PC: CPU: i7-14700K - RAM: 32Gb DDR5 - GPU: RTX 4060 8Gb
XT4: 9 secondi
ATR4: 27 secondi

Scusatemi per la svista Sorry

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 16:25

anche su DXO c'erano risultati strani ambito Mac nei test fatti nell'altro thread.


Sempre usando i processori neural engine?

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 16:29

Dunque fino ad eventuale nuova release Lightroom, i Mac potrebbero impiegare più tempo per il Denoise AI? Ho capito bene?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 16:29

c'erano M1 base che andavano meglio di M pompati, poi cosa usa il sistema non è dato sapere(lo sapranno quelli di DXO).

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:28

Dunque fino ad eventuale nuova release Lightroom, i Mac potrebbero impiegare più tempo per il Denoise AI? Ho capito bene?


dipende che mac, di sicuro un mac m4 pro con 40gpu core andrà meglio di uno base con 10 gpu core.
sembra che l'elaborazione con i neural engine non fosse corretta per questo andava veloce, ma aveva problemi della qualità del denoise.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:32

Grazie mille Murphy!

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 0:08

@GianlucaM83

È comunque una informazione importante:
Lightroom impiega 3 secondi a richiamare lo strumento, inoltre questo tempo sembra fisso e non connesso ad altri fattori (file, cpu, ram e gpu)

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 7:36

Non è un discorso di richiamare lo strumento. La misurazione del tempo avviene a strumento richiamato. Nel mio caso la differenza è del 30% sul file della R4 tra lightroom ed ACR. Non bazzecole.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 8:18

Nel mio caso LR mi segnala un tempo di 8 secondi per effettuare la riduzione rumore; i 12 secondi calcolati da me tengono conto anche della creazione del secondo file.
Comunque il raw della sony è 4 volte quello della fuji, ed i tempi di elaborazione sono di 4-5 volte più elevati, alla fine i tempi sono proporzionali.
Se trovo un raw di una fuji da 100mpx sono curioso di provare a vedere in quanto tempo lo elabora

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 15:32

Confermo, anche io ho misurato il tempo a strumento già aperto, in particolare ho fatto partire il timer subito dopo aver fatto click su "Migliora".

Si potrebbe ipotizzare che, visto che Lightroom dovrebbe utilizzare le librerie Vulkan, il tempo in più che impiega rispetto ACR per elaborare il file, sia dovuto al fatto che Lightroom stesso usa l'accelerazione hardware per altri compiti.
Quindi, il software una volta che fa partire il Denoiser, deve prima interrompere la Pipeline già aperta legata all'utilizzo generico della GPU, svuotare il buffer, successivamente creare un nuova Pipeline dedicata al Denoiser, allocare il buffer e compilare gli Shader.
Ecco, secondo me, tutto questo processo potrebbe generare latenza. Quanta? Dipende dalla macchina utilizzata, nel mio caso 3 secondi.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 15:56

Scusate la mia ignoranza ma leggo:
'Notebook Asus TUF A15 - Ryzen 7 7435HS, 16GB RAM - NVIDIA 3050 4GB - 749 euro
XT4: 12 sec
A7R4: 58 sec'
Pertanto se installo una rtx 3050 8GB al mio pc con Intel I5 12400 dovrei ottenere risultati leggermente migliori o sbaglio?
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 16:39

La 3050 del mio notebook è la versione Laptop, quindi dovresti avere maggiori performance
La versione 8gb dovrebbe avere performance migliori della mia (4gb)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 17:48

test rifatti con LR, Denoise AI 50%

AMD Ryzen 5 5600X 6-Core (under core voltage)
NVIDIA GeForce RTX 4060 Ti Memoria GPU 16,0 GB
RAM DDR4 32GB 3600
XT4: 9 sec
A7R4: 26 sec

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 18:55

“ Quindi, il software una volta che fa partire il Denoiser, deve prima interrompere la Pipeline già aperta legata all'utilizzo generico della GPU, svuotare il buffer, successivamente creare un nuova Pipeline dedicata al Denoiser, allocare il buffer e compilare gli Shader.”

Scusatemi se mi sono espresso male, ma per “richiamare lo strumento” intendevo qualcosa del genere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me