RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior apsc del momento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior apsc del momento





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 0:00

@InCinoVeritas
Ho Sony sin dai tempi della Nex5 e Fuji dai tempi della X1-Pro non sono di parte.

Il fatto che Viltrox Tamron Sigma rilascino la stessa ottica per Fuji,Sony e Nikon è un dato certo, ma sul formato Aps-c diciamo che Fuji ha investito molto non avendo un FF e come gamma di ottiche è veramente ben piazzata soprattutto nei fissi.

Le ottiche f 1.4 Aps-c non sono certo lillipuziane ma tra il Viltrox 13 mm f 1.4 e il 20 mm f1.4 Sigma il modello Aps-c è ben più piccolo, se poi vogliamo confrontare un 85 mm Sigma F 1.4 con un 56 mm f 1.4 o f 1.2 ...

Però dovessi avere un solo corredo e ritenere fondamentale una resa ad alti iso pero punterei su FF e fissi f 1.4. 24 mm, 50 mm e 85 mn di Sigma odierni rispetto la terma 16 mm, 30 mm e 56 mm avrei un peso in più di soli 870 grammi che non è poi un dramma.

Qui comunque la richiesta è specifica parla di ML e di Aps-c.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2025 ore 0:13

Eh si.. il problema rumore ad alti iso si presenta quando la luce è poca.. e in tutte le fotocamere , nelle apsc di più.. poi per carità le apsc di oggi tengono il rumore molto più delle reflex di ieri .. ma non c'è confronto con le ff.. che esistono anche piccole... vedi R8.. con la quale ho fatto Scatti a 25 000 iso, pubblicati, e con un rumore davvero contenuto.. però in una macchina la tenuta estrema agli alti iso non è tutto.. ci sono anche altre cose importanti.. come il rolling shutter ad esempio.. o la preraffica in raw indispensabile per determinate fotografie..ecc

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 0:40

Il sensore aps-c con le migliori prerstazioni iso ad oggi è quello che montano nikon z50, zfc, z50ii

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2025 ore 7:58

Si Giallo,il problema è quando la luce è poca


Ah, certo io uso sempre 5000 iso in pieno sole...

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:17

1/2000 f10 bhe si luce ce n'e'

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:27

Giallo se ho in teleobiettivo buio e ho bisogno di tenere tempi rapidi gli iso salgono che è una meraviglia anche in piena luce. Lo sai molto bene ed è esattamente quello che hai fatto nella foto postata, basta leggere i tempi di scatto..

Una cosa ben diversa è alzare gli iso in presenza di scarsa luce, dove l'amplificazione del segnale è enormemente meggiore e in questo caso un sensore grande ha ancora i suoi vantaggi. E anche questo sai bene ma probabilmente ti va di fare polemica

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:29

Forse voleva dire che comunque i 5000 iso li usa anche in scarsa luce e rendono bene anche in quel caso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:31

5000 iso una apsc li regge ancora bene, è dai 6400 che il ff ha una marcia in più.
E io che uso il m4)3 so bene cosa vuol dire dover scattare in bassa luce senza poter alzare gli iso a piacimento

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:36

Ad alti iso di giorno in interni sono praticamente sullo stesso piano mentre la vera differenza è di sera. Personalmente in jpeg scatto anche a 12800 con la xpro2 e quella leggera grana in BW è la ciliegina sulla torta. In Raw avrei troppo rumore e quindi al massimo mi spingo a 5000 anche se cerco di stare a 3200 senza aprire F.

Ero tentato dalla Sony a7S per la gestione degli alti iso però alla fine rimango in Fuji

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:37

Wolfyr gli asp c moderni sono bene o male tutti uguali ad alti iso e alla fisica non si scappa. Quando la luce scarseggia la resa cala drasticamente ed è una prova che puoi fare tranquillamente anche te.
Fai una foto a 5000 con luce decente e una di notte, sono due robe completamente diverse. Se il tuo scopo è la poca luce il FF fa meglio, é logico, cosi come fa meglio nelle lunghe esposizioni. Dipende tutto da quello che predeligi, se il peso o la resa. Ad oggi non esiste una Aps c che vada meglio della tua ad alti iso.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:47

A livello di tenuta iso i sensori apsc oggi vanno tutti uguali.
Come parco lenti meglio fuji e poi sony, che però si fa prediligere come af. I sistemi apsc canon e nikon per il momento li lascerei perdere, ancora troppo limitati come lenti, e con le case madri che pensano ad altro.
Ad ogni modo è un formato che inevitabilmente sta arrivando al tramonto. Aveva senso fino a che un sensore ff costava tanto, oggi non è più il caso.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 8:59

Ho notato che è stato messo un po da parte , però addirittura al tramonto è strano

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 9:10

Tramonto magari no,ma il suo appeal è drasticamente diminuito. Tanta gente che conosco,me compreso,è passato a FF perchè i costi di quest'ultimo sono diventati umani

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 9:23

L'apsc ha ancora senso perché col fattore di crop trovi zoom lunghi o f2,8 luminosi non troppo pesanti ed hai cmq una buona tenuta ad alti iso. Per chi usa solo zoom l'appeal dell apsc resta.

Su ff il piu leggero pesa 800 grammi.
Poi bisogna mettere in conto escursioni più ridotte e pesi maggiori. Se invece servono solo due tre fissi allora il problema non si pone

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 9:30

Ovviamente dipende dall'utilizzo. Io che faccio street,adesso con la FF ho un peso maggiore di solo 200 grammi rispetto a quando usavo APS C

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me