RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto fa, la macchina fotografica, lo scatto, in proporzione al fotografo ?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto fa, la macchina fotografica, lo scatto, in proporzione al fotografo ?





avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:06

Una macchina fotografica senza il fotografo non farà mai uno scatto, un fotografo senza macchina può già immaginare la foto e da qui si parte, dalle idee...
...l'attrezzatura è solamente un mezzo per arrivare al risultato.
Marco

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:25

È un mix , ti serve l attrezzatura adatta e soprattutto le idee .

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:37

Stylo, mi fai morire ... Top top top

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:48

MrGreenProvate a chiedere a Rocco Siffredi quanto conta il mezzo MrGreen

Scusate non ho resistito , e'una domanda che ogni tanto esce ,e allora, per non dire le solite cose....Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 19:52

Dipende anche da che foto fai. Se per esempio fai fotografia naturalistica e vuoi dettagli nitidi, colori giusti e vuoi pure stampare in formato poster è chiaro che la qualità dell'attrezzatura fa parecchio, mentre se fai fotogiornalismo la cosa più importante è essere al posto giusto e poter scattare al momento giusto, e va bene anche uno smartphone, e una fotocamera supercaxxuta potrebbe anche essere un ostacolo anziché un aiuto, perché se te la vedono in mano magari in certi posti non riesci ad entrare.
L'abilità del fotografo sta anche nell'avere in mano l'attrezzatura giusta. Non la migliore, quella giusta.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 20:02

Miopiartistica, quanto da te ben spiegato non fa una piega e te ne ringrazio molto. Assolutamente concorde.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 20:17

L'importante non è la fotocamera, ma l'occhio.
Alfred Eisenstaedt.
Rispondo con questa citazione. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:16

Parete personale:
Se hai una macchina di m..., hai sicuramente dei limiti tecnici, ma se non sei capace te, puoi avere tutta la super attrezzatura del mondo, sempre foto di m... ti verranno.
In poche parole, meglio la macchina usa e getta in mano ad uno bravo che una macchina stratosferica in mano ad un incapace

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 21:39

Diciamo che nel 2025 a meno che non si vada a ravanare nella rumenta (pattume) avere una macchina indecente è impossibile. Quello che rimane importante è il feeling che si ha con il mezzo (impugnatura,disposizione tasti e ghiere,menù,anche il semplice suono e vibrazione dell'otturatore,la qualità e la posizione del mirino)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 22:58

Il fotografo serve a portar in giro la fotocamera che, a sua volta, risulta utile nel far uscire dalla routine giornaliera.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:34

Il fotografo fa l'idea, la macchina la realizza!!! Entrambi hanno un peso rilevante: senza macchina non esisterebbe il fotografo!!! Ognuno ha il suo ruolo!!!

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:41

Ettore....ma hai paragonato la macchina fotografica ad uno psicofarmaco ?
Occhio che non ci chiedano la prescrizione per l'acquisto.....MrGreen
Però mi ci trovo con il tuo pensiero

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:48

Concordo interamente con Apeschi

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:53

Se non hai una macchina fotografica ( qualsiasi )
non fai foto
Poi bisogna saperla usare ( qualsiasi )

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 13:59

Stamattina sul Corriere c'è un articolo su un giovane fotografo milanese che ha imparato a fotografare in carcere (da condannato) e una volta libero è diventato un professionista anche molto quotato milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_marzo_31/adriano-alia-fotografo- ciò premesso escluso che al ragazzo in galera abbiano dato una Leica M11 con summilux, ritengo che questa storia dimostri che lo strumento è appunto banalmente solo un mezzo, ma contano - per il risultato - solo le capacità della persona (colpo d'occhio, impegno, fortuna, per dirne alcune e non me ne vogliano i più).

Poi con i distinguo del caso, l'attrezzatura farà anche la differenza, immaginando R. Capa che sbarca con i marines in Normandia con una Sony A9III con il 24- 70 GM2 e la Gopro....;-)

quindi per dare i numeri: attrezzatura tra il 5 e il 20 % (in base al genere di riferimento), il resto è tutto legato all'uomo ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me