RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R8 Vs 5dmk3







avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:51


Ciao Amici . Ho fatto 2 scatti identici con le 2 macchine stesse impostazioni e stessa inquadratura.. i due file sono effettivamente diversi.. per certi versi migliore quello della 5DMK3 per altri, quello della R8.. però non capisco perché quello della 5Dmk3 è più pesante.. 25,7 mb contro 23 ,5 mb della R8.. dovrebbe essere il contrario .. Boh.. !? La R8 vede meglio nelle zone scure e quelle molto chiare mentre la 5D pare più dettagliata nelle zone intermedie.. Non le ho ancora aperte nello schermo del pc ma nei loro schermi questa è l'impressione.. Probabilmente se la 5DMK3 avesse il prescatto e il mirino elettronico , mi verrebbe da scegliere questa come macchina principale , anche se pesa il doppio.. Le zone intermedie del file sembra più preciso nelle sfumature dei colori.. calcolando che i sensori hanno 12 anni di differenza e un processore 5 volte più evoluto.. mi aspetterei una differenza abissale a favore della R8.. ma in realtà non c'è un abisso.. c'è qualche gradino e non in tutto il file..

Le dimensioni del file variano in base a diversi fattori:

- tipo di formato raw
- eventuale compressione del raw
- sensibilità iso in uso
- tipo di scena fotografata
- rapporto segnale rumore del sensore.
- numero di bit di quantizzazione

La 5d mark III utilizza il vecchio formato cr2 dei raw, mentre la r8 il cr3. Sulla r8 era abilitato il raw o il c-raw? Il sensore della 5d mark III ha un snr inferiore a quello della r8, per cui il rumore può incidere sulle dimensioni del file.

Comunque, sono questioni poco rilevanti nella pratica.

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2025 ore 16:21

Se scrivo identiche impostazioni e scena è perché è tutto identico... se no non avrebbe senso una comparazione .. Ma lo capisco anche io che nella pratica è poco rilevante ,infatti ho scritto pure quello.. é una curiosità.. come tante..

avatarsupporter
inviato il 31 Marzo 2025 ore 16:24

Ho visto gli esempi.. Bhe se quello è il banding io forse nella 5DMK3 non l'ho mai visto.. e ne ho fatti scatti al buio..al massimo c'era del rumore.. ma comunque diffuso... Forse al massimo degli iso disponibili avrebbe potuto farmi qualcosa del genere Poi comunque il secondo esempio non lo definirei banding, ma ovvietà.. una porzione del file di 4mm ingrandita a 20 x 30 ,vorrei vedere che sia anche senza rumore

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 16:41


Se scrivo identiche impostazioni e scena è perché è tutto identico... se no non avrebbe senso una comparazione .. Ma lo capisco anche io che nella pratica è poco rilevante ,infatti ho scritto pure quello.. é una curiosità.. come tante..

Come ho scritto, vi sono anche altri fattori: il rapporto segnale rumore dei due sensori non è il medesimo, e anche il formato del raw cambia. Questo incide sulle dimensioni dei file.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:02

Ho avuto la 5dmkiii, buona macchina per carità ma la r8 è avanti… bilanciamento del bianco, auto focus, anti flickering, gamma dinamica.. la reflex la preferirei solo per la durata delle batterie, naturalezza mirino ed un corpo piu robusto

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:59

@Jjj. Hai detto niente!!! Certo la R 8 è avanti "tecnologicamente"! Chi potrebbe mai negarlo? Ci mancherebbe! E la QI? Per non considerare gli altri aspetti da te correttamente evidenziati! Ovviamente ognuno è libero di attribuire "il peso" che crede alle varie voci ... Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 0:48

La qi dei nuovi sensori e' molto avanti. Certo se fotografo ad f8 col sole va bene anche un iPhone recente, ma prova solo a fare un reportage in condizioni di luce variabili

Edit: ad esempio mi sono trovato a scattare a serate in interno, condizioni luce molto precarie. La r6 ha avuto un rateo di successo nella maf molto superiore alla 1dxii, che è molto avanti rispetto alla 5diii

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2025 ore 1:51

Beh.. ci mancherebbe che dopo 12 anni è 5 generazioni di processore.. la Maf non fosse migliorata...

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 16:58

@Jjj. Non a caso avevo scritto:
"Certo la R 8 è avanti "tecnologicamente"!"
e
"Ovviamente ognuno è libero di attribuire "il peso" che crede alle varie voci ... "

Non saprei che altro aggiungere, e/o come scrivere più chiaramente!
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 16:58

Gion sono migliorati anche nella riproduzione fedele dei colori e nel recupero ombre/esposizione, chiaro che se scatti con buona luce le differenze non le noti.. e guardando l'lcd della macchina poco puoi capire visto che dipende dalle impostazioni jpeg usate, anche scattando in raw

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 17:14

@Jjj. Lungi da me il voler essere (apparire) polemico, tuttavia lasciami dire che con le possibilità offerte oggi (ma anche ieri, e ier l'altro) di intervenire in PP "la riproduzione fedele dei colori" è un pò come ... lo scroto ..., dove tiri, esso va!
E sul recupero ombre/esposizione ... non vorrei apparire presuntuoso ma, normalmente "espongo accuratamente" (e reduce da 25 anni diapositive dove la latitudine di posa era di 1/2 stop ... capirai)!

Infine, a livello di considerazione a latere ("parlo per me", ovviamente!), quando fotografo, IN GENERALE e volendo fare "roba" qualitativamente "accettabile", mi premuro di disporre di locations, luci, ecc. adeguate. MI CONFORTO (l'ho già scritto da qualche parte!) che un amico come Axl, NON CERTO negativo verso le produzioni tecnologicamente PIU' AVANZATE, utilizzi (ANCHE LUI) "magno cum gaudio" una 1 DS Mk. III del 2006!
Ciao: GL
P.S.: NON ho MAI fatto, NON faccio, e NON farò MAI avifauna!

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2025 ore 17:46

Giovanni, il discorso "espongo correttamente" dipende però dal genere fotografico e dalla situazione di scatto.
Ci sono generi e situazioni in cui puoi controllare tutto, e altri generi e altre situazioni in cui invece non hai controllo e ti devi adattare.
E se la gamma dinamica della scena è ampia, avere un sensore moderno rispetto a quello di una 5d mk iii, per citare la fotocamera di cui si sta parlando, ti assicuro che fa differenza

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 18:11

Esattamente. Poi per fare ritratto posato e gestione luci posso usare pure una medio formato con manual focus di 10 anni fa Sorriso

Se poi si fanno servizi di reportage da consegnare subito, jpeg no raw, il fatto che la macchina impieghi un wb corretto aiuta e non poco.. la 5d faceva tutto bello “giallo”

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 20:57

@Essezeta & Jjj. "Est modus in rebus" dicevano i nostri antenati latini!
Mi cito di nuovo:
"Ovviamente ognuno è libero di attribuire "il peso" che crede alle varie voci ... "
e
"P.S.: NON ho MAI fatto, NON faccio, e NON farò MAI avifauna!"

"Est modus in rebus", appunto!
Ciao. GL

avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2025 ore 21:28

Io invece faccio avifauna... e se potessi farei solo quella...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me