RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fermo amministrativo su macchina ormai rottamata


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Fermo amministrativo su macchina ormai rottamata





avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 10:34

No , c'è tanto di targa e intestataria , che ovviamente non sono io ; sì , faremo una scappata al Comune per capire di cosa si tratta poi, salvo errori , si pagherà.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 10:41



Forse conviene aspettare una rottamazione cartelle e pagare per togliersi la rogna.
Altrimenti diventa davvero pericoloso... se trovi l'impiegato × ed IRRAGIONEVOLE puo' finire molto male

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 11:41

vale il solito discorso dello stato italiano: la forza, la perseveranza e la severità con cui lo stato agisce verso una persona è direttamente proporzionale all'onestà della persona stessa.

mio padre ha dovuto pagare recentemente quasi 1000 euro di sanzione e more perchè il comune, a 4 anni di distanza dal trasloco, ha inviato le raccomandate al vecchio indirizzo di casa. Dove venivano buttate nella carta dalla signora delle pulizie. Nonostante le evidenze di errore dello stato, nonostante l'altrettanto evidente incolpevolezza di mio padre, ha dovuto pagare la multa (dovuta) ma anche tutti gli oneri accessori di cui l'unico responsabile è quella mer...da di stato italiano.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 11:50

Ma perché non pagare? Non capisco.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 17:29

E infatti pagheremo , SE la sanzione non è già stata pagata (c'è un po' di confusione su questo , lo ammetto)

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 18:00

Prima approfondiamo perché la multa originaria era di 291 euro e vogliamo capire come ha fatto a prenderla!

Gli Enti pubblici danno per notificata una cartella anche se non viene consegnata (indirizzo o destinatario errati) e spesso si accumulano per questo interessi enormi a carico dell'ignaro contribuente.
In casi come questo si può proporre di pagare solo la multa e non mora e interessi, facendo ricorso alla Commissione
Tributaria (Provinciale o Regionale); ma il percorso è piuttosto tortuoso e bisogna farsi assistere da un legale.
Nel condominio dove abito continuano ad arrivare "avvisi" dall'Agenzia delle Entrate a un condomino deceduto cinque anni fa; non oso pensare cosa attende gli eredi...

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2025 ore 18:39

Esiste un modello sul sito dell'Agenzia delle Entrate da compilare ed inviare. Lo stesso modello va compilato anche nel caso si cambi residenza, se non ricordo male. Serve a modificare il domicilio fiscale, cosa diversa dalla residenza. L'ignoranza di tali meccanismi mi ha creato qualche danno. Ma ogni comune ha una propria anagrafe che non parla con il resto del mondo. Con l'ANPR si potrebbe superare il problema.

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2025 ore 19:31

Giusta puntualizzazione : è tutto informatizzato ma ... i vari enti , uffici , amministrazioni e relativi burosauri non si parlano ! Credo sia uno dei drammi della burocrazia italiana!
Vediamo intanto se eventualmente la sanzione fosse già stata pagata ; data la ... propensione all'ordine dell'interessata temo sarà piuttosto arduo recuperare l'eventuale ricevuta !

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 10:29

nel 2019 sono stato tra gli sfortunati a cui capita di passare per primi nelle classiche trappole-bancomat, ossia un tratto di strada assolutamente uguale a quello che precede e che segue, nel quale ad un certo punto il comune di competenza decide di abbassare il limite da 90 a 70 e piazzarci un autovelox. Dopo pochi giorni la notizia gira, ma i primi giorni il comune intasca un macello di multe.
Io ne ho prese 2, andata e ritorno nello stesso giorno.
Sfortuna volle che in quel periodo ne presi un'altra, in un altro comune e che tutte e tre le multe mi venissero comunicate a marzo 2020.
Vuoi per la distrazione, vuoi per lo stato d'animo di quel periodo, sta di fatto che ho pagato le tre sanzioni allo stesso comune, per un totale di 120 euro più o meno (soliti superamenti di pochi km/h).

Nel 2024, il comune al quale non avevo pagato si accorge che non avevo pagato e mi chiede di ripagare la multa, con maggiorazione degli interessi.
Teoricamente, perchè questo la legge prevede, assodata la buona fede e che il mio debito con lo stato l'avevo comunque saldato, anche se ad un ente diverso, avrebbe dovuto succedere che il comune che aveva indebitamente intascato soldi non dovuto avrebbe dovuto semplicemente trasferire questi soldi al comune di competenza.
Non è complicato.
Invece, ho dovuto non solo pagare nuovamente la multa, ma pure ricompensare il comune ritardatario con interessi dovuti unicamente alla SUA inefficienza nell'accorgersi che non avevo pagato la multa.

Un maligno potrebbe anche pensare che questi enti facciano apposta a ritardare gli accertamenti, così da rendere più difficiltoso ai cittadini ricostruire le carte e intascarsi gli interessi....


avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 10:53

Magari fosse ma non credo. Triste

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 11:18

Portare dei medicinali in Giappone è un'impresa: ti chiedono di stilare un elenco di ciò che ti è necessario, marca e posologia e di inviare il tutto ( in inglese ) compilato dal tuo medico e attendere l'approvazione, tutto naturalmente prima della partenza.
Burocrazia, ho pensato "chissà quanto ci mettono a rispondere"...
Incredibile ma vero: nel giro di poche ore è arrivato il documento, scritto in giapponese, che autorizzava i farmaci.
Quando tutto funziona come dovrebbe...
Scusate l' OT.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 11:49

senza scomodare il giappone, un amico in thailandia ha iniziato le pratiche per il permesso di soggiorno a sud e le ha completate dopo trasloco al nord, semplicemente presentandosi all'anagrafe del nuovo comune. senza consegnare un solo foglio di carta.
immaginiamo cosa potrebbe succedere in italia per completare alla questura di catania una pratica iniziata alla questura di brescia, o viceversa?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 13:30

Semplicemente non succede; la signora georgiana che aiuta mia suocera aveva iniziato le pratiche per il rinnovo del permesso di soggiorno un anno e mezzo fa a Bari, salvo poi trasferirsi poco tempo fa qui a Torino. La pratica è andata in porto questa settimana e lei ha dovuto sobbarcarsi un'andata e ritorno TO-BA-TO in tre giorni, sia mai che i documenti vengano passati alla questura più vicina...

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2025 ore 13:40

www.hdmotori.it/auto/articoli/n613520/rottamazione-veicoli-fermo-ammin

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2025 ore 17:45

Grazie Alezon ma come detto la macchina è già stata rottamata da un pezzo ; ora resta da vedere se la sanzione fosse già stata pagata e richiesta nuovamente per errore oppure ... sia ancora da pagare !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me