RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

scelta finale







avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 8:26

La riii dovrebbe essere una gran macchina. Con 200 Mila scatti però non la prenderei.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:02

Ok, allora continuo la ricerca della a7III liscia.
Per quanto riguarda l'obiettivo vorrei partire con qualcosa che mi permetta di fare paesaggio e reportage?
Tipo un 28-75 tamron 2.8 oppure un 16-70 sony f/4?
Poi vorrei tanto un fisso tipo 85 mm f1.8

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:03

La penso quasi come Cino... il prezzo di 750 sarebbe anche MOLTO allettante, la metà rispetto ai modelli "come nuovo", ma va vista con mano con tutti quegli scatti, non la prenderei mai a distanza a scatola "chiusa" o solo con immagini viste su Whatsapp/mail.
Personalmente mi ci butterei solo dopo averla provata con mano appunto, e dopo aver constatato che sia tutto a posto a livello di comandi, scatto, parti estetiche (al di là dei possibili graffi/scalfitture), funzionalità.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:04


un 16-70 sony f/4

Questo è per APSC, non per FF.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:13

Scusa ho sbagliato a scrivere intendevo il 16-35

La penso quasi come Cino... il prezzo di 750 sarebbe anche MOLTO allettante, la metà rispetto ai modelli "come nuovo", ma va vista con mano con tutti quegli scatti, non la prenderei mai a distanza a scatola "chiusa" o solo con immagini viste su Whatsapp/mail.
Personalmente mi ci butterei solo dopo averla provata con mano appunto, e dopo aver constatato che sia tutto a posto a livello di comandi, scatto, parti estetiche (al di là dei possibili graffi/scalfitture), funzionalità.


la prenderei con Tutto Subito quindi riuscirei a provarla 7 giorni prima di accettare il pagamento.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:37

Ah... eh, oddio... così forse forse è da provare... hai visto mai che sia stata usata in studio e non abbia visto scenari d'uso "impegnativi", potrebbe essere un buon acquisto: l'otturatore potrebbe ancora durare, se il resto è messo bene, non è che hanno la data di scadenza.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:39

Riguardo il dubbio 16-35 / 28-75, direi che non sono alternativi, sono complementari: se proprio uno solo dei due deve essere, devi capire se ti "piace" di più lo scatto grandangolare o quello "normale" - medio tele... difficile che si possa rispondere noi, dipende da come fotografi tu!

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 9:54

Quale sarebbe meglio da abbinare inizialmente ad un fisso tipo 50 o 85?
Considerando il tipo di fotografia che andrei a fare

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:13

Beh con quelli direi il grandangolare 16-35, ragionando secondo una logica di pura "complementarità".
Però di nuovo, dipende... se angoli di campo sotto 28 ti risultano "indigesti" (troppa roba nell'inquadratura, che spesso è complicata da gestire), magari sarebbe più adatto il 28-75... però questo non posso dirlo io. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:30

Vengo da fotografia di paesaggio. Facevo solo paesaggi molto molto ampi (samyang 14 mm) e diciamo che non ho intenzioni di ricominciare con quello stile lì.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:44

non ho intenzioni di ricominciare con quello stile lì

E allora, vista questa tua ultima precisazione, fossi in te cambierei ma lasciandomi tutte le porte aperte, col fisso normale "che sta nel mezzo": 28-75 + 50.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 11:03

ok, grazie a tutti per i consigli.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 11:53

Avrei trovato una buona offerta per una A7 3 praticamente nuova. Come faccio a capire se il mio portatile riesce a reggere con la post produzione dei file?
È un i7 con scheda MX 250 2 GB.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:13

Dipende da cosa fai sui file e da che sw usi: se userai funzioni AI su raw developer quali Photolab o Adobe Camera Raw (Lightroom) potresti dover aspettare diversi minuti un denoise AI. Invece per funzioni normali potrebbe andare abbastanza bene. Quanta RAM ha il PC? E che i7 è?
Di certo poi 24mpx sono più leggeri dei 42 della A7R3!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:31

Prendi A7III + Sony 24-105 f4. Più avanti qualche lente specialistica. Con 24-105, oltre a paesaggio, io facevo anche ritratto e macro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me