RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutooo canon 5d mkiii : cosa fare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutooo canon 5d mkiii : cosa fare?





avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 0:23

Ma perché deve tenere di riserva la 5D.. ? solo perché ci sono delle statistiche che non vogliono dire molto.. !? Io la uso finché va intanto.. poi se per sfiga , si romperà l'otturatore deciderò il da farsi.. e intanto uso il secondo corpo.. e perché ti paiono pessime idee quelle di Simone.. ? perché vorrebbe provare a sistemare la sua macchina con pochi euro di spesa... Ma meno male che c'è ancora qualcuno che vorrebbe imparare ad aggiustarsi.. ! o perché usa una macchina che gli dà le giuste soddisfazioni, finché andrà.. avendo oltretutto la tranquillità di un secondo corpo macchina .. !? A me pare che tu abbia
molti preconcetti Maurese..

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 0:53

Buonasera, @Gion65 grazie delle informazioni per caricare le foto.
@Maurese, quindi cosa mi consiglieresti di fare? Purtroppo sto cambiando idea ogni ora e sono moolto indeciso. Magari rimettendola un po in sesto potrei anche avere più possibilità di rivenderla sul mercato. Mi interesserebbe avere un po' il parere di tuttiSorriso
Vi ringrazio veramente tanto per tutti i consigli che mi state dando, sono molto preziosi ;)

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 6:33

Ma visto che ti piace lavorare con quella macchina , prendi un altra 5dIII hanno raggiunto prezzi molto interessanti, magari un po' più Fresca , senza offesa lavorare con un solo corpo non è mai una Gran idea .

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:38

A me pare che tu abbia
molti preconcetti Maurese..


Se la statistica è un preconcetto, allora sì.

Ci sono canon 5Dmk3 con 1.000.000 di scatti e funzionano..


1 su 3 circa.
Nel frattempo 2 su 3 si sono rotte nel mezzo di un lavoro.

Ma perché deve tenere di riserva la 5D.. ? solo perché ci sono delle statistiche che non vogliono dire molto.. !? Io la uso finché va intanto.. poi se per sfiga , si romperà l'otturatore deciderò il da farsi.. e intanto uso il secondo corpo..


È questione di logica.
Se dici che "ci sono statistiche che non vogliono dire molto" e "per sfigasi romperà" non so se la comprendi molto.

Tutte le macchine prima o poi si romperanno, come gli hard disk.
Non se si rompe, ma quando .

Qui parliamo di lavoro, e con gli eventi c'è bisogno di un backup. Non puoi dire "fermi tutti, mi si è rotta la macchina, torno domani".

Durante gli eventi si scattano tante foto, per cui la macchina esaurisce brevemente la vita utile.

La 5DIII è già bellamente a rischio, è data per 150k cicli, come la markII.
www.dpreview.com/reviews/canon-eos-5d-mark-iii/

Per la 5DII il numero medio di scatti per cui la macchina è ancora viva è 142,886.
Il numero medio di scatti dove si è rotta è 171,872:
olegkikin.com/shutterlife/canon_eos5dmkii.htm

Quindi Simon, diciamo che la tua è una macchina ultranovantenne, tanti suoi amici non ci sono più.

Se si rompe, come è sempre più probabile, resterai con una sola macchina, e dovrai cercare un sostituto. Per cui potresti dover comprare (o aggiustare) due macchine in poco tempo, il back up e la nuova sostituta.

Se tieni la 5DIII come secondo corpo di riserva usandola poco, allontani il problema.


avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 10:43

Ho visto un tutorial sul come cambiare otturatore e ho visto che ha smontato mezza macchina, ma sembra fattibile con gli "attrezzi" giusti. Qualcuno di voi l'ha già fatto?


Io ho sempre paura ad aprire le macchine, metà delle volte che l'ho fatto non sono riuscito a farle funzionare...

Comunque, ho un amico che vende una 5DIII, credo sui 400 ero, se ti interessa posso chiedergli.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:21

Ah.. ecco.. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:31

Quoto Dpan Quella di prendere un secondo corpo macchina 5D3 è un idea sensata.. meglio ancora una 5d4 Più che una 6D.. Un secondo corpo se le usi per lavoro è indispensabile ! Su wallapop ne trovi a cifre interessanti 5D4.. e 5D3 a cifre ottime..naturalmente chiedi anche all'amico di maurese.. domandare è lecito.. ! e facci sapere quando ti mollerà l'otturatore della 5dmk3.. A mio parere sei a metà vita..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:40

La 5D II ha un otturatore diverso da quello della 5D III, hanno un suono fondamentalmente diverso. La Mark III ha anche una modalità silenziosa.

Non darei molta importanza alle statistiche, sono vecchie e si tratta principalmente di persone che hanno registrato la rottura dell'otturatore.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 11:54

Esatto.. Pizza Diavolo ha ragione al 100%..

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:00

Ho visto un tutorial sul come cambiare otturatore e ho visto che ha smontato mezza macchina, ma sembra fattibile con gli "attrezzi" giusti.

La possibilità che un nuovo otturatore fornisca i tempi di esposizione esatti senza calibrazione è relativamente bassa. La calibrazione è possibile solo con hardware e software speciali.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:01

Ok.
Ci sta che non vi fidiate di quelle della 5DII.
Ma se riusciste a fare uno sforzo di proiezione guardando anche quelle di tante altre macchine capite che l'andamento è simile per tutte.
Le macchine si consumano e si rompono.
Si rompono anche se non sembrano consumate.

Oppure siete di quelli che “mio nonno fumava beveva, si drogava e guidava la Ferrari senza cintura ed è morto a 110 anni”?

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 12:24

In primo luogo, alcune considerazioni:

- personalmente, non proverei nemmeno a sostituire un otturatore, ameno di farlo per sfizio su una macchina destinata al cestino
- per ambito lavorativo, un secondo corpo di riserva è d'obbligo, a maggior ragione se il primo corpo è una fotocamera già anzianotta

Detto ciò, al di là della tua 5d mk iii, un corpo di riserva è da prendere.
Dopo averlo preso, come comportarsi?
Continuare a usare la 5d mk iii come fotocamera principale? Oppure passare alla nuova fotocamera come macchina principale e tenere la 5d mk iii come riserva?

Io mi trovo d'accordo con Maurese. Nessuno ti impedisce di continuare ad usare la tua 5d mk iii come fotocamera principale, ma, considerato l'attuale vita operativa del suo otturatore, le possibilità che ti lasci a piedi sono maggiori rispetto ad una fotocamera più nuova
OK, a quel punto hai la fotocamera di riserva. Ma ti ritrovi nuovamente con un'unica fotocamera, e di nuovo con la necessità di prenderne un'altra

Quindi, per riassumere, continuare ad usare come fotocamera principale la 5d mk iii ti espone al rischio di dover acquistare, entro un lasso temporale più ridotto, non 1, ma 2 fotocamere.
Se invece ti centellini l'utilizzo della 5d mk iii anziana, tenendola come macchina di riserva, la spesa di doppia fotocamera nuova sarà più dilazionata nel tempo

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 18:02

Considerate che io lavoro a coppia, ovvero sto sempre insieme ad un altra persona. E facciamo così per diciottesimi, ed eventi in generale.
Mai mi ritrovo a lavorare da solo. Inoltre va considerato che scatterò circa 10 000/15 000 foto all'anno. La fotografia non è, al momento, il mio primo lavoro. Io pensavo che potrei vendere la 5Dm3 e comprarmene una simile aumentando un po' il budget con quello che rimedio. Per questo pensavo una 6D che comunque non mi sembra malvagia, ha il wifi e buon sensore (anche se si avvicina a quello della 5Dm3) ed è FF.
Qualcuno avrebbe qualche consiglio a riguardo? (intendo per fotocamera e come muovermi)

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2025 ore 18:40

A quanto pensi di venderla una 5d mk iii da oltre 250000 scatti?
Io la terrei come fotocamera di riserva

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2025 ore 18:52

mi hanno offerto circa tra i 200 e i 300 dipende dal negozio/acquirente

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me