RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm gfx100rf, la "compatta" medio formato parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm gfx100rf, la "compatta" medio formato parte II





avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 4:42

Mmh roba interessante dentro ... otturatore centrale, filtro nd incorporato, messa a fuoco da 20 cm e 730 gr ... peccato solo non sia 2.8 )

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2025 ore 5:11

considerando che il sensore che é quasi 4 volte piu grande di una X100, hanno fatto un gran lavoro, avrei preferito più uno stile piu vintage tipo X100, anche per mantenere un family style, cosi é un'accozzaglia di linee diverse tra aspc e FF+

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 6:42

Penso che ruberà una bella fetta di mercato alla Leica Q.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 8:25

Una MF, o meglio una FF+ di queste dimensioni credo sia veramente una novità, peccato che sia solo F4.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 8:41

dovrebbe piazzarsi attorno ai 5200/5500€

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:19

considerando come crollano i prezzi delle gfx usate...

fra tre anni la compro di sicuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:45

Discorso prezzo vedremmo, o guardato per una X-H2s prezzo 2800euro trovo anche assurdo per una macchina uscita tre anni fa, visto anche usato semi nuovi in ottime condizioni GFX100 allo stesso prezzo di una X-H2s.
Comunque 5600euro per una compatta GFX non sono pochi, ma va bene tutto aumenta fare paragoni con prodotti usciti tre anni fa a poco senso, comunque sullo sistema Fujifilm trovo un può strano il discorso prezzi certe ottiche tipo vintage Fuji prezzo molto elevato versione nuova, la cosa più assurda che avevo visto una volta il vecchio 23 1.4R costava di più rispetto la versione 23 1.4WR con caseback.


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:51

l'IBIS è una mancanza, ma secondo me non così grave.
L'otturatore centrale è già garanzia di minor problemi di mosso, inoltre mi sembra che la macchina sia ben bilanciata e questo migliora ulteriormente i tempi di sicurezza quando si impugna.
Ormai sembra che nessuno sia in grado più di fotografare senza IBIS.. Sorriso Probabilmente lo metteranno sulle prossime generazioni, se non l'hanno inserito è stato sicuramente per contenere le dimensioni considerando che una stabilizzazione su una APSC è un conto, un'altra su un sensore grosso 4 volte tanto.
l'ottica f/4 su FF+ equivalgono a circa f/3,2, quindi è piuttosto luminosa.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 11:29

considerando come crollano i prezzi delle gfx usate...


Sono due linee diverse come Leica M e Leica Q, una con ottiche intercambiabili e l'altra è una "compatta" ad ottica fissa. Non penso che i prezzi dell'usato cambino di molto.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 12:44

Chi ritiene che la mancanza di ibis su una fotocamera ff+ da 100mp, che dovrebbe essere votata alle riprese a mano libera più che all'uso con treppiedi, probabilmente non ne ha mai usata una.
Io ho avuto e usato una hasselblad 907x100c e adesso utilizzo una Leica m 11-p con 61mp e onestamente con la prima il rischio di micro-mosso è molto molto maggiore al di sotto di certi tempi. Con la Leica é tutta un'altra storia.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 12:57

Come i primi teaser lasciavano trasparire, a livello di design non mi convince più di tanto.
Avrei preferito qualcosa di più pulito e iconico, peccato.

Sulle caratteristiche tecniche e sulla riuscita commerciale al momento non mi pronuncio, staremo a vedere

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 13:55

sarebbe bello fuji facesse una linea achromatic ...

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 14:08

Affascinante!
Però la mancanza di stabilizzazione, l'ottica f4, potrebbero far preferire davvero una Leica Q3. Il prezzo potrebbe essere quasi allineato.

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2025 ore 22:32

Io mi sa che vendo la Q2 (senza pallino rosso) e me la acchiappo MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 23:07

La ghiera coassiale al pulsante di scatto sta male.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me