RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon af 300mm 2.8 e moltiplicatore


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon af 300mm 2.8 e moltiplicatore





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 10:27

Questo con baionetta nikon è quello che funziona sulle ottiche af.





non questo che come vedi non ha la presa di forza per af a differenza di quello sopra, che immagino sia per canon o altro.




avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 13:16

potresti anche cercare il tc16-a che rende af le ottiche non af

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:07

potresti anche cercare il tc16-a che rende af le ottiche non af


Però il TC 16a non sarebbe utile completamente a Christian, quel Tc era stato inventato all'epoca delle analogiche motorizzate per fare una sorta di af limitato usando il suo gruppo ottico mobile interno che andava in aiuto alle ottiche manuali,

eccone una descrizione dettagliata e garantita:;-)
www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/teleconve

qualcuno poi in seguito volendolo utilizzare sulle digitali ha inventato una modifica interna ma anche li serviva posizionare una sorta di pre fuoco sull'ottica e poi il Tc faceva l'ultima parte:

Ecco tutta la storia della modifica:Cool

www.foolography.com/diy/modify-tc-16a/

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:15

Ok grazie quindi il primo della lista sarebbe quello giusto

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 14:17

Ok grazie quindi il primo della lista sarebbe quello giusto


Esatto, per alcuni non ha proprio la stessa qualità dei Tc nikon 14E/ll ( che non puoi usare )ma è molto/molto vicino, occhio all'ordine che sia baionettato nikon perché quel modello è fatto anche per altri marchi.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:35

Perfetto grazie mille.

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:42

Scusate se vi disturbo ancora, sapete anche che tipo di piedino acquistare per avere più comodità nel trasporto a mano e per il cavalleto?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:44

Che intendi per piedino?

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2025 ore 15:51

Intendo il piedino sottostante dove si collega al treppiedi, quello del 300 è davvero corto e poco comodo, volevo capire se esiste una staffa più lunga comoda anche per trasportare il 300 a mano

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 0:05

Allora per procurarsi delle piastre lunghe con attacco Arca non è un problema, ne ho prese pure in anni passati qui:

www.photoloving.com/Professional-Camera-Quick-Release-Plates-Buying-On

Unica cosa è che il tuo collare del 300 ha un solo foro e quindi anche fissando la piastra rimane il caso che giri, su un 300 manuale per risolvere egregiamente ci ho fatto un secondo foro, tanto lo spazio c'è e poi o ci fai il filetto da 1/8 W o da 1/4W e allora ci vanno le viti a corredo delle piastre ma i maschi per filettare non si trovano ovunque, io li ho presi sia maschio che filiera femmina, oppure ci fai dei filetti normali M6 e cambi la brugola della piastra e la usi per il nuovo foro mentre in quello esistente ci metti la sua, se poi la piastra la lasci fissa prima di avvitarle ci metti un po' di frena filetti, non la forte, eviti pericoli di svitamento, la piastra la usi per fissare al treppiede se lo corredi ovviamente di morsetto Arca e anche per impugnarlo comodamente per trasporto.

Ho fatto lo stesso lavoro su af-d 200/4 - 300 ai-s 4.5 e ai-p 500/4( questo aveva già i due fori originali )

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 12:22

E se cambiassi direttamente tutto il collare? È fattibile? Hai suggerimenti?

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2025 ore 18:02

Lascia perdere, smontare quel collare non è semplice e ti tocca mettere mano a tutta la parte posteriore dell'ottica, il 300 che ho modificato ha il collare apribile tramite cerniera e quindi senza problemi, fare il foro e filettare ci metti pochissimo e non rovini niente, copri tutto con un panno mentre lavori e risolvi.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 6:45

E' un bel obbiettivo. Ha solo il limite della velocità AF se lo usi per soggetti in movimento.
Regge bene anche il moltiplicatore x2 come tutti i 300 f2. 8. Lo ho provato anche con un x3 ed è l'unica ottica che lo digerisce anche se la resa si degrada molto.
Per i moltiplicatori Kenko sicuramente vai sul Pro 300 preferibilmente DG (non DGX che non hanno la presa di forza del motore AF come ben spiegato da SaroGrey). Evita i precedenti.
Per il piedino io ho risolto con una piastra Wimberley P30 che ha una ribaltina su un lato che evita la rotazione e quindi non si svita da sola come con le piastre piatte.
Comunque anche con la piastra più lunga non è un piede comodo per il trasporto visto lo spazio limitato esistente tra corpo e piano piastra.
Per trovare qualcosa di più ergonomico bisogna arrivare al VR I..

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 11:32

Ciao Giovanni, grazie per tutte le info, quindi potrei prendere il kenko 2x e non ho una gran perdita nella nitidezza?
Per quanto riguarda la messa a fuoco, ti dirò che invece mi ha piacevolmente stupito, ieri ci ho inseguito uno scoiattolo che saltava e non ha minimamente perso la messa a fuoco, ovviamente ho notato minore velocità rispetto a lenti af-s, ma nulla di così eclatante. Per quanto riguarda la staffa vedrò cosa fare.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2025 ore 11:45

Un altro dubbio, ma il 2x kenko sarebbe l'mc7? Trovo solo quello sull'usato...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me