RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”





avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 17:56

Non saprei Rigel, non mi torna molto.

I 24 Megapixel, quelli che Canon indirizza più o meno da sempre ai fotogiornalisti professionisti, sono presidiati da Canon con la R3 e, ora, con la R1 e da Sony con la A9 III (e prima con la I e la II).
Nikon manca all'appello non avendo una macchina Stacked da 24 Megapixel con prestazioni analoghe, un'erede di d6 e d5 per intenderci.

Sul fronte dei 45/50 megapixel Sony c'è con la A1 II e prima la A1, Canon con la R5 e Nikon con Z8 e Z9.
E Canon ha detto in ogni caso che sarà la Serie 5 quella dedicata ad ospitare i sensori con tanti Megapixel.

Lato offerta mi sembra ci sia un po' di tutto su tutti i fronti.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 18:20

C'è "un po' di tutto", non "tutto".....

Fammi dire dai PRO che usano la A1 o la A9III obbligatoriamente SEMPRE con quegli orripilanti battery grip Sony (per me una delle cose più brutte e meno ergonomiche viste in campo fotografico) per ovvie questioni di autonomia, se non gli piacerebbe avere un corpo come R1 o Z9....ma me lo devi far dire da quelli li, non da quello scappato di casa di Karmal, che sicuramente ti dice "i mattoni li lascio volentieri agli altri".....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:15

Dire che le serie 1 siano inutili per avifauna mi sembra esagerato, opinione sicuramente rispettabile di una persona, ma in generale sono da sempre le migliori per qualsiasi impiego e in avifauna sono sempre state spettacolari, soprattutto in ambienti con condizioni estreme, diciamo questione di gusti?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:25

soprattutto in ambienti con condizioni estreme,


Quindi capisci perchè chi vorrebbe più risoluzione, non risolve la cosa con la R5mkII???...checchènedicano quelli che "se vuoi più risoluzione c'è la R5mkII".....ovvio che se non c'è e vuoi il massimo di affidabilità e robustezza, ti fai andar bene i 24mpx forzatamente.

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:41

Ragazzi io la R5 II l'ho portata a nord di Tromsø a febbraio, -13 per ore e nevischio e la macchina non ha fatto una piega.
Nessun problema di batterie nonostante le lunghe esposizioni richieste dall'Aurora.

Diciamo che sono costruite molto bene anche le Serie 5 e te lo dico da possessore della R3.

Sul form factor e potenza/durata della batteria della R3 (o R1) e sui comandi in verticale alzo le mani, sono un altro mondo, averlo integrato il BG e' di una conodita' inaudita.

avatarsupporter
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:53

Come sempre, macchina inutile per avifauna


Penso che Canon se ne sbatta allegramente dell'avifauna

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 20:57

Come sempre, macchina inutile per avifauna

=====================

Sorry ma non sono d'accordo. Dipende dalla situazione. Certo se ho un 300mm dove serve minimo un 500 non è il massimo, ma non è scritto da nessuna parte che senza 40/50 mpxl non si possa fare avifauna.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 21:02

seguo

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 21:19

Da ignorante in materia (posseggo una R8) potete spiegarmi che condizioni richiedono per esempio una R1 invece che una R3/R5? Quale è il limite che ad un fotografo fa preferire il passaggio ad una macchina del genere. Lo chiedo perché già vedendo la potenza e velocità della R8 non immagino neanche cosa possano fare macchine del genere. Forse un po' OT

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 21:42

Ragazzi io la R5 II l'ho portata a nord di Tromsø a febbraio, -13 per ore e nevischio e la macchina non ha fatto una piega.
Nessun problema di batterie nonostante le lunghe esposizioni richieste dall'Aurora.


Eddai Axl!!....lo sai che non c'entra una mazza....da Tromsø saranno tornate senza fare una piega anche vagonate di eos 350d, coolpix 4500, minolta Dimage7...Sorriso....se si parla di costruzione e presumibile affidabilità, la R1 fa un lavoro e la R5 ne fa un altro....sto sopravvalutando il problema? Chemmifrega, mica me le regala Canon le macchine, le pago.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 21:50

Franco Pastorino +1000
Sta cosa della risoluzione è leggermente sfuggita di mano.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 21:51

ma non è scritto da nessuna parte che senza 40/50 mpxl non si possa fare avifauna.


Ovvio che si può fare....si faceva anche con 6mpx....è pieno di gente che la fa con le R6, etc....però è chiaro che con 45mpx non è peggio, è meglio. Quando leggi le motivazioni per cui 45mpx sono esagerati, quasi sempre riconducono a difficoltà a gestire files più pesanti (a quel punto però, bisognerebbe anche fare il discorsino sulla pp fatta su pc a pedali.....egraziealkess che poi skifi le bigmpx!! MrGreen)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 21:59

Sta cosa della risoluzione è leggermente sfuggita di mano.


10 anni fa Canon è uscita con una 50mpx....oggi siamo scesi a 45mpx.....visto che nessuno ne chiede 100 ma andrebbero benissimo i 45 attuali, dov'è che sarebbe sfuggita di mano la situazione?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:02

@Rigel, in tempi non sospetti una Canon EOS 5Dmk3 consentiva di scattare in raw a 11 megapixel, stessa risoluzione della eos 1Dmk3.

Se la R5 (old o mk2 poco mi importa) consentissero un raw intorno ai 20 a pieno fotogramma non avrei neanche preso in considerazione la serie 6. Ma scendere al parco con mio figlio, fare foto a lui e ai suoi compagni a 45 megapixel per poi sentirmi dire “le ho stampate da whatsapp” sarebbe davvero troppo.
Stesso discorso con i 20-24 della R6? Forse, e per inciso il mio computer non ha nessun problema a gestirne anche 100 di mega pizze ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:11

Se la R5 (old o mk2 poco mi importa) consentissero un raw intorno ai 20 a pieno fotogramma non avrei neanche preso in considerazione la serie 6. Ma scendere al parco con mio figlio, fare foto a lui e ai suoi compagni a 45 megapixel per poi sentirmi dire “le ho stampate da whatsapp” sarebbe davvero troppo.


Scusa ma ci vedo un po' di contraddizione nella cosa.......per le foto "veloci" da fare al parco ai figli e da mettere su WA, i jpg (che puoi fare tutti come vuoi) di una R5 non vanno bene, ci vuole il raw?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me