JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nessuno ti ha costretto a tenere aperte le discussioni. www.brocardi.it/codice-penale/libro-secondo/titolo-xii/capo-iii/sezion Dove sta scritto che chi odia una persona è punito? Ti conviene si farti assistere da un avvocato. Provaci: vai a sporgere denuncia perché tizio ti ha semplicemente detto che ti odia.Null'altro. Nessuna istigazione.Nessuna percossa.Nessuna diffamazione.Mi ha solo esternato il suo odio. Buona serata.
Qualcuno si chiederà se augurare apertamente la morte di qualcuno sia reato, e analogamente incidenti, malattie, infortuni e ogni altro tipo di disgrazia. La risposta è negativa, cosa che ha ribadito in più occasioni anche la Suprema Corte di Cassazione.
Quindi, se ti è capitato di ricevere auspici di questo genere non puoi denunciare il fatto. Un “ti auguro di morire” o “spero che ti investano” non hanno nessuna rilevanza per la legge. I giudici della Cassazione hanno ribadito che odiare qualcuno a tal punto da augurare la morte a lui e ai suoi famigliari non rientra in nessun delitto previsto dal Codice penale, fermo restando il giudizio negativo da un punto di vista etico e morale.
Ma attenzione. Le cose possono cambiare se l'augurio di morte o di un futuro incidente prende i connotati di un avvertimento e quindi ha carattere intimidatorio, in questo caso potrebbero esserci i requisiti del delitto di minaccia. .
Per meglio chiarire.Non lo dice Tarallucievino.Lo afferma la Cassazione. Quindi se qulcuno da un forum augura la morte a qualcuno si può si chiudere il forum.Ma non ottenere soddisfazione presso un tribunale. Altro,e lo ripeto per l'ennesima volta ,sono gli incitamenti all'odio.Provare odio,sic et simpliciter,non è reato. Tante donne odiano gli uomini.Altrettanti uomini odiano le donne.Ma sinché l'odio non si costituisce come azione offensiva dell'altrui dignità ed integrità perché sanzionarlo? Beninteso,l'odio non è un diritto.
“ Un “ti auguro di morire” o “spero che ti investano” non hanno nessuna rilevanza per la legge. „
Suggerisco sommessamente che - atteso che la lettura di Cassazione sia corretta, cosa che non ho la minima intenzione di approfondire - esiste, ed è potente, anche l'azione in sede civilistica.