RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Incrementare segnale WiFi. Devo cambiare Router?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Incrementare segnale WiFi. Devo cambiare Router?





avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 0:47

6m sono pochi quindi un extender non serve.
Fai un test di velocità del router (io uso ookla) e della Fire TV (nelle impostazioni)
Io fino a qualche mese fa avevo adsl e non ho mai avuto problemi con lo streaming (anche 2 TV in contemporanea). Visto che hai la fibra, c'è decisamente qualcosa che non va!
Se il test Ookla fallisce (ossia è molto più lento del minimo contrattuale, sia in WiFi che cablato) chiama Vodafone e faglielo notare e magari fatti anche cambiare il router (cosa che farei a prescindere).
Se il test Fire TV fallisce, migliora la posizione di Fire TV e possibilmente anche del router.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 7:37

6 metri sono pochi, ma se in quei 6 metri ci sono due muri da mezzo metro, un extender potrebbe essere dirimente. D”altra parte, se non ha segnale, qualche cosa che li in mezzo lo attenua ci deve essere.

Altra cosa da controllare, mi sono dimenticato di dirlo prima, è l'occupazione dei canali: con un app e un cellulare, se non lo fa già di suo il router, verifica se il canale utilizzato dal tuo router è libero oppure bello trafficato. Nel secondo caso, prova a modificarlo scegliendo il più libero disponibile. Alcuni router fanno questa verifica da soli, ma non è detto che lo faccia anche il tuo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 8:02

Per la tv uso TP LINK come suggerito da Aranzulla. Altrimenti prova a cambiare il canale del router. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 8:49

6 metri sono pochi, ma se in quei 6 metri ci sono due muri da mezzo metro, un extender potrebbe essere dirimente. D”altra parte, se non ha segnale, qualche cosa che li in mezzo lo attenua ci deve essere.

In effetti non ha specificato come sono dislocati TV e router, se i 6 metri sono liberi o se attraversano muri portanti o altro.

Per la tv uso TP LINK

Che cosa usi?

come suggerito da Aranzulla

Bah!

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 8:55

Ce l'abbiamo anche noi il TP link, per portare la wifi lontano va bene ormai anche un repeater.

Noi abbiamo l'AC1200:
https://www.amazon.it/dp/B08X19VZN8

Però come scritto in altri interventi val bene qualche indagine aggiuntiva, perché 6m non sono molti, e per uno streaming decente a quella distanza basta la 2.4, se le frequenze non sono sature e se router e firestick non sono tappate in modo eccessivo.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 8:59

Ho il tuo stesso modem della marchiato Vodafone, il TV poco distante è collegato via cavo LAN, gli altri due TV, il primo tramite WiFi a ca. 7 metri e funziona benissimo, il secondo ad una decina di metri ha un ripetitore del segnale.
Lo stesso ripetitore mi copre anche lo studio al piano inferiore.
Pertanto direi che con un buon ripetitore di segnale dovresti risolvere.

Premesso che ho alcune pareti di 40 cm di spessore.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 9:51

Con ADSL avevo router Fritz che, per la mia esperienza, gioca in un'altra categoria rispetto agli altri. Anche i repeater sono della AVM e vanno benissimo. Come ho scritto prima, qualche mese fa sono passato a fibra e ho mantenuto i repeater che lavorano perfettamente con il router fornito dal mio fornitore.
Comunque prima di spendere soldi, approfondirei il problema e cercherei di capirne la causa.

PS: hai provato banalmente a spegnere e riaccendere il router?

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:03

Se possibile sempre meglio il cavo, è più veloce e non è soggetto a disturbi.
Una distanza di 6 7 metri non è molta, se il segnale arriva male e gli apparecchi funzionano, c'è qualche ostacolo (muro portante?) di mezzo.
Gli extender servono quando la distanza è parecchia, vanno messi dove ancora ricevono in maniera accettabile e da lì "rilanciano" il segnale. Funzionando da WiFi a WiFi, se c'è un ostacolo non risolvono, perché se mettiamo l'apparecchio prima, sparerà il segnale contro l'ostacolo, se lo mettiamo dopo, non riceverà bene.
io avevo un grosso problema con un muro da 45 cm che divideva a metà la casa, ho risolto mettendo oltre il muro una "saponetta" di quelle che si usano negli uffici, che riceve il segnale ethernet (la casa è cablata), e lo invia nella parte non coperta bene dal WiFi.
Il discorso dell'apparecchio vecchio regge poco, il WiFi più vecchio, a 2,4 GHz, è più lento ma passa meglio i muri, infatti apparecchi recenti, a 5 GHz, passano a 2,4 in presenza di segnale cattivo.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:03

Ancora grazie.
Per quanto riguarda i ripetitori/amplificatori ne ho montato uno (D-Link) in camera di mio figlio e non ha prodotto alcun miglioramento anzi più casino che altro quindi farei a meno.
Purtroppo non ho la prolunga HDML ma solo un cavo di collegamento e quindi non posso avvicinare la Fire-Stick.
Ora sto provando ad entrare nel router per cercare di ottimizzarlo ma non mi arriva la mail per attivare il cambio password, non so perchè.
Se riesco vi aggiorno.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 10:11

Stavo riguardando la foto della tua fire stick e ti assicuro che non è obsoleta; anche io ne ho una uguale e funziona benissimo.

Per quanto riguarda i ripetitori/amplificatori ne ho montato uno (D-Link) in camera di mio figlio e non ha prodotto alcun miglioramento anzi più casino che altro quindi farei a meno.

I repeater vanno messi a metà strada tra il router e dove ti serve la rete, assicurandoti sempre che abbia una buona ricezione del segnale (meglio un po' più vicini al router che lontani). Se sono troppo lontani dal router e non agganciano bene il segnale, non hanno nulla da amplificare. Per configurarli devi collegarli ad una presa di corrente quanto più vicino al router, configurarli tramite WPS (soluzione semplice ed efficace) e poi spostarli dove ti servono.
Io mi sono sempre trovato male con i prodotti TP link; per questo motivo da parecchi anni ormai, preferisco spendere qualche soldino in più e prendere gli AVM (o Fritz che dir si voglia): sono dei panzer tedeschi!

Purtroppo non ho la prolunga HDML ma solo un cavo di collegamento e quindi non posso avvicinare la Fire-Stick.

Se non hai la prolunga HDMI, puoi provare a spostare il televisore (se non è attaccato al muro) temporaneamente vicino al router e vedere come si comporta la Fire Stick. Oppure sposta direttamente la Fire Stick su un altro televisore più vicino al router, dove sei sicuro che il segnale arriva bene.
Fai gli speed test che ti ho consigliato (Oukla e Fire Stick) così ti rendi conto di quanto segnale hai alla fonte e alla tv. Potresti scaricare l'app di Oukla sul cellulare e vedere i risultati che ti restituisce in diversi posti di casa tua, così puoi in un certo senso "mappare" la quantità di segnale nei vari luoghi.

Ora sto provando ad entrare nel router per cercare di ottimizzarlo ma non mi arriva la mail per attivare il cambio password, non so perché.

Attenzione perché se non sai cosa toccare, rischi di fare più danni che altro.

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 12:05

Se hai un browser nella firestick potresti anche fare il test con ookla direttamente li (non saprei se va e se il browser integrato è sufficientemente evoluto per farlo).
Oppure potresti farlo con il cellulare collegato in wi-fi vicino al televisore (come ti hanno suggerito sopra).

Non ho capito se hai un muro in mezzo al televisore/router, ma nel caso è comunque poco per abbattere cosi tanto il segnale a meno che non sei in un casale con i muri di roccia e cemento...

A me una chiavetta simile (del 2019) con uno di quei box della windtre (ha almeno 5 anni) andava benissimo ed era a 10 metri circa e con un muro in mezzo.

Quella firestick non va in 4k giusto? Fa solo HD, non dovrebbe neanche avere necessità di chissà quale banda, io a volte vedo film sul televisore 4k con disney+ e prime, con un cellulare da 100€ come router.

Altrimenti dovresti indagare con un portatile e qualche software che ti analizza il segnale, sicuramente ci sono anche app per cellulare.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:48

Io cercherei di capire se il problema non sia la posizione del firestick, la TV ha parecchio metallo dentro ed è possibile che sia lei a bloccare le onde radio

Io mi sono sempre trovato male con i prodotti TP link; per questo motivo da parecchi anni ormai, preferisco spendere qualche soldino in più e prendere gli AVM (o Fritz che dir si voglia): sono dei panzer tedeschi!


Gli AVM hanno un buon hardware ma imho (e lo dico da utilizzatore) non valgono assolutamente quello che costano sul mercato del nuovo, nemmeno lontanamente, specialmente per le limitazioni che hanno come software.
Sull'usato invece si possono trovare delle buone offerte.

Comunque a @Snaporaz non serve un modem dato che ha l'ONT della Huawei, basta un router, quindi il 7590 non è necessario.
In realtà non servirebbe nemmeno un router, basta un access point WiFi di qualità tipo questo da collegare al router già presente https://www.amazon.it/TP-Link-EAP610-Dualband-gestione-interruzioni/dp

Ce ne sono simili di Ubiquiti https://www.amazon.it/Ubiquiti-Unifi-U6-Gbps-RJ45/dp/B0BYL7G7SZ

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:49

Aggiornamento:
Ho chiamato la Vodafone e mi hanno resettato il router a distanza.
Poi ho montato sulla tele in soggiorno il Fire-stick più recente che ho ed ora le cose sembrano andare un poco meglio, poco.
Certo che lo streeming Rai è una pena .... Triste

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 13:53

Grazie Bubu, la tua soluzione mi sembra interessante; nei prossimi giorni verifico come va e poi vedo.
Ovviamente il fire-stick è dietro al televisore. Forse un prolunghino potrebbe essere utile.

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2025 ore 14:38

Io ti avevo avvertito che rai play è un caso clinico a parte eh... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me