JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Inutile forse per te, ma non per me! Vorrei proprio acquistare una compatta con un sensore grande. Ho la R5 ma cerco qualcosa che stia davvero in una tasca, ma molto più prestazionale di uno Smartphone
Inutili.....dipende V potrebbe stare per video,e quindi meno indirizzata a chi fa foto ma molto performante in quel contesto. Poi tutto è possibile anche che sia un flop
Per video la vedo ottima (come ZV-E10 e Z30), poi è molto adatta anche come corredino leggero; il fotografo di Sport, Moda e l'inviato del National Geographic probabilmente non la sceglierà.
“ Praticamente hanno rifatto la serie M in versione RF... „
“ Il che non è certo un male „
Assolutamente no, condivido, anche se Canon potrebbe fare di più per "spingere" meglio il suo aps-c.
Se la R50 corrisponde alla M50, questa RV credo vada a colmare il vuoto lasciato in catalogo dalle varie M10/100/200, anche se la presenza di un accenno di impugnatura e il corpo apparentemente "cicciotto" ricordano più la M3.
Io ho una g7x che per dimensioni è fantastica, ma purtroppo ha tanti limiti. Se riuscissero a fare una macchina delle stesse dimensioni con sensore APS-C credo la comprerei subito...La g7x ha pure un ottimo zoom luminoso f1.8, il suo limite è proprio il sensore da 1" a parer mio
Sarebbe una cosa ridicola aver tolto dal mercato la serie M e poi proporre una macchina "compatta" che poi tanto compatta non potrà essere causa attacco rf... Con me Canon ha chiuso,mi ha fatto investire sulla serie M poco prima che chiudesse la produzione e non é stato bello aver investito un bel po' di soldi tra corpi e obbiettivi su un sistema poi subito dopo morto... Serietà zero. Per me può anche andare fallita
se è orientata al video la vedo troppo piccola, per il video servono le ventole o non stai dietro alle esigenze mirabolanti del mercato. secondo me ricicleranno le ottiche M in salsa RF
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.