| inviato il 08 Marzo 2025 ore 17:26
 fino ad ora tutto bene, non posso dire nulla di male per le poche vendite che ho fatto negli anni (poche vendite perchè ho sempre fatto acquisti mirati e consapevoli per fortuna). |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 20:38
ce l'ho fatta a verificare con il contascatti , non mi sbagliavo alla fine , neanche 14 mila scatti ! |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 21:06
Giusto per curiosità, con che metodo? |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 21:50
con quel tornado shutter |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 22:00
come sempre, le esperienze sono diverse... io ho acquistato almeno metà del mio (ampio) corredo usato e ho venduto almeno 6-7 volte. Sempre privati, perchè i commercianti ti danno quattro soldi. Sempre scambio a mano, sempre scambio di soldi contestuale, con la merce in mano. Mai nessun problema, e parlo di almeno 20 volte in totale. Non preoccuparti. Basta non fare cavolate del tipo dare la merce senza avere i soldi subito, o viceversa |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 23:01
Mah ... io sarò troppo cauto/diffidente, ma ... leggo le raccomandazioni che Juza STESSO riporta in calce ad ogni annuncio. Farà male a scriverle? In ogni caso, io ho una vastissima esperienza di acquisti, e lì va tutto bene: uno vede la merce, effettua un breve test, paga, e "fine del palo". Sono le vendite che mi spaventano maggiormente: le trattative, le contestazioni/trattative dell'ultimo minuto, le critiche funzionali ad un "ulteriore, ultimo" ribasso del prezzo già concordato e, soprattutto, le eventuali contestazioni POST vendita (accuse di malfunzionamenti immaginari, richiesta di riavere i quattrini e restituire l'oggetto, ecc.). Poichè io "queste cose" NON le faccio, nell'acquistare non ho problemi (come già detto), ma vendere ... ("pochi maledetti e subito"!) ... GL |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 23:38
non ho fatto altro che rimarcare (ed applicare ogni volta) le raccomandazioni di Juza. Sarò stato fortunato, ma se le applichi sei abbastanza sicuro. Poi, per carità, se incontri uno che tira fuori un coltello... Le contestazioni post vendita non hanno senso. Alla vendita tra privati si applica il "visto e piaciuto". Io ti incontro, tu hai la possibilità di vedere il bene e di provarlo (non ho mai comprato a distanza, in questo caso non mi fido, troppo pericoloso, non posso controllare nulla) Se lo compri, vai a casa e non ti convince qualcosa, sono cavoli tuoi, non del venditore. Iin questo senso è più pericoloso comprare che vendere, perchè magari non tutto è verificabile durante lo scambio. Sui "ribassi", li devi mettere in conto. Però a me non è mai capitato di incontrare, una volta definito il prezzo di una vendita, qualcuno che mi volesse dare meno soldi. In quel caso non venderei e me ne andrei. E' una questione di serietà. |
| inviato il 08 Marzo 2025 ore 23:49
@Cismax. A proposito di trattative "strane", a me è capitata anche questa. Rispondo ad un annuncio di vendita per una macchina "importante". Prezzo 2,000 caffè. Trattativa "istantanea; un paio di telefonate; incontro. La macchina è effettivamente come nuova. La provo; due chiacchiere; porgo la busta con i quattrini. Il Signore mi dice: "di lei mi fido! Non li conto!"! Oh ... ho dovuto INSISTERE, e non poco, per farglieli contare ... Mi rendo conto di non aver la faccia da rapinatore di banche, ma ... Per dire, a questo mondo c'è davvero di tutto! Ciao. GL |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 9:16
“ a me non è mai capitato di incontrare, una volta definito il prezzo di una vendita, qualcuno che mi volesse dare meno soldi „ Hai avuto fortuna, io di gente così ne ho trovata, inutile dire che la risposta è sempre stata "NO". Piuttosto mi tengo l'oggetto, ma, per principio, se ci siamo accordati per 100, 100 devono essere. |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 11:40
“ Hai avuto fortuna, io di gente così ne ho trovata, inutile dire che la risposta è sempre stata "NO". Piuttosto mi tengo l'oggetto, ma, per principio, se ci siamo accordati per 100, 100 devono essere. „ sono d'accordo. Se vuoi darmi meno, me lo dici prima e io posso essere d'accordo o no, ma puntare sul fatto che, dato che oramai siamo lì, mi vada bene tutto, no. E loro se ne sono andati? Quindi non erano veramente interessati al bene che vendevi... di coxxioni purtroppo è pieno il mondo comunque io ho comprato usato più di quanto abbia venduto, quindi in quelle 6-7 volte che l'ho fatto mi è andata bene. Inutile dire che, quando io ero compratore, non ho mai fatto la scena che riporti sopra...mi vergognerei di me stesso |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 13:53
@Alvar & Cismax. Tutto vero; tutto condivisibile. Ovvie le risposte (ed i comportamenti) che indicate, ed aggiungerei all'occorrenza, il ricordare la clausola "visto-piaciuto"! Converrete però con me che di belle "rotture di seccatura" si tratta! Di qui, la mia personalISSIMA preferenza per l'epico "pochi, maledetti, e subito!"! Ciao! GL |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 14:13
@Giovanni, posso capirlo benissimo, però i "pochi" a volte sono così pochi che sono soprattutto "maledetti", mannaggia e allora uno prova altre strade concordo che però che se accade quanto dici è una rottura di @@ non indifferente |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 14:37
Ultimamente vendo il materiale fotografico ad RCE: ZERO sbattimento, e, almeno nel mio caso, cifre pari o maggiori a quanto offrivano i privati. Poi, vadano a comprare da RCE, pagando per lo stesso oggetto, centinaia di Euro in più, perché "garantito" (un obiettivo di 20 anni fa' ... come no) |
| inviato il 09 Marzo 2025 ore 14:41
@Cismax. I "pochi" sono presto detti: come mi ha personalmente spiegato il titolare di NOC (R. Watanabe), lui mi dà il 70% di ciò che ipotizza di realizzare con la rivendita (d'altro canto però, se io acquisto da un privato, non sono certo disponibile a pagare la stessa cifra che spenderei presso un commerciante -serio!-!). Ciao. GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |