RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma annuncia lo sviluppo del Sigma 35mm f/1.2 DG II Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma annuncia lo sviluppo del Sigma 35mm f/1.2 DG II Art





avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 9:27

Da possessore del 35 1.2 art questa è una splendida notizia, l'unico "difetto" di questa ottica è appunto il peso e l'ingombro... "difetto" che svanisce non appena si guardano i file che crea... a parità di risultato diminuire peso e dimensioni sarebbe il TOP.
E' un'ottica che non uso spesso, ma non ho il coraggio di venderla o cambiarla tanta è la sua qualità soprattutto in situazioni dove le altre ottiche andrebbero in affanno...
In questo momento mi muovo tra ottiche Sony (200-600), Sigma (35 f/1.2), Tamron (50-400) e mi sembra di vivere in un età d'oro perché qualunque sia la scelta si cade sempre in piedi, pochi anni fa non credo si potesse dire lo stesso...

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 9:49

Quali sono le ragioni per cui non è disponibile per Nikon Z?

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 10:05

Se non avessi già la versione attuale, lo avrei preso sicuramente. Il prezzo immagino a cui sarà proposto resterà pressochè invariato (1590,00 euro con garanzia m-trading di 3 anni, www.otticazanichelli.com/fotografia/obiettivi/obiettivi-mirrorless/gra

avatarsupporter
inviato il 03 Marzo 2025 ore 10:09

L'unica pecca del Sigma 35 f1.2 I è il peso e le dimensioni:





Diminuite queste la lente diventerà ancora più appetibile

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 10:57

Ottiche di questo tipo sono a dir poco fantastiche, però certo non pensate per essere portate a spasso allegramente, insomma vanno utilizzate per usi mirati.

Scendere di peso si può sicuramente, ma ricordiamoci che nulla è gratis, bisognerà rinunciare a qualcosa visto che parliamo di sostituire un'ottica nata nel 2019, quindi direi attuale, quasi coetanea...

Un qualcosa del genere è successo con il 50mm/1,4 HSM, si è giocato soprattutto sulla correzione via software della distorsione e vignettatura. Nulla di tragico, per carità, però bisogna sapere dove si è "limato".

Poi, se tolgo da 1090g 2 etti mi cambia la vita? Direi di no.
Onestamente, se avessi già quel 35mm/1,2, tutto sommato me lo terrei stretto e ci affiancherei un bel f1,8 o f2 da usare per usi generici ed itineranti (che pesa 3 o 4 etti a dir tanto).

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:17

+1

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 12:01

Ottiche di questo tipo sono a dir poco fantastiche, però certo non pensate per essere portate a spasso allegramente, insomma vanno utilizzate per usi mirati.


Il problema è quello. Idem con il 105mm f1.4, straordinario ma scarrozzarselo è un delirio.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 12:17

Io ho fatto così con il 50mm/1,4 hsm
Mi son preso un f1,8 e via!!

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 13:05

Il problema è quello. Idem con il 105mm f1.4, straordinario ma scarrozzarselo è un delirio.

Usato ieri, a spasso non in studio, ti ripaga ampiamente dello sforzo. The bokeh monster!!!
(ma ho portato quell'unica ottica... ehm... 2,5 kg tutto MrGreen)

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 13:19

Probabilmente c'è una certa "freddezza" in molti vetri moderni, però sono pochi quelli che ne scampano e comunque penso sia più grave un'ottica poco corretta otticamente, che magari è inutilizzabile a T.A. o comunque obbliga a lavorare parecchio in post, per offrire risultati decenti. Ad ogni modo parliamo sempre di dei Sigma, quindi ottiche decisamente meno esose degli originali.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:19

Brava sigma, un'ottica così me la vedo perfetta per i matrimoni e in generale per splendidi ritratti ambientati, ma non di certo per la street dove l'apertura così grande è inutile.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:28

Questo criticare le cose ottimamente realizzate etichettandole con il termine "perfettine" ha davvero del ridicolo.....


Esatto!!....come anche attribuire caratteri che sono esclusivamente della psiche umana, ad una lente....mi vedo le battaglie dentro Leica, Zeiss, Sigma, Canon, Nikon, Sony etc tra ingegneri e "umanisti" per decidere come deve lavorare un nuovo obiettivo in fase di sviluppo!!!.....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:48

Sono fisime! la pesante postproduzione che vedo fare annienta qualunque carattere. Parlo in primis di foto di eventi cerimoniali. Contrasti sparati, desaturazioni di alcuni colori e pompaggio di altri, chiarezza, xazzi e maxxi e poi parlano di resa particolare di un'ottica. Mah.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:51

Vero però restano quelli della post di buon gusto o molto poca. E l'unica cosa che davvero ancora in post non riesce bene è la resa fasulla dello sfocato progressivo, sia dietro ma soprattutto davanti al soggetto. Per restare nella citazione del sigma 105mm f1.4, il valore del "progetto tutto vetro" sta nel boken.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 15:00

Un conto è aggiustare la foto, ma molte rese non sono replicabili in post così facilmente e comunque richiede sempre del tempo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me