JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La prima cosa che bisognerebbe sapere è, qual' è il tuo budget. Poi sarebbe anche il caso di sapere quali sono le lenti che preferisci, se zoom o fissi e dei fissi quali focali. Per ottimizzare ciò che hai, e spendere il meno possibile potresti orientarti sui fissi RF, come il 16, 28, 35 e 50, 85. Se vuoi mantenere le ottiche che hai e risparmiare peso sul corpo macchina, una R8 è fra le più piccole e performanti FF esistenti. Par andare vicini ai minimi ingombri e pesi una R50 o R10 con il 18-150 e vai alla grande lo zoom è anche macro a 50mm. Io rimarrei in Canon le opzioni sono più che sufficienti per rimanere soddisfatti. Se decidi di cambiare brand e rimanere su FF vai su Sony (es. a7C). Se vuoi passare ad aps-c andrei su Fuji X-M5/X-T50 Non andrei su m4/3, anche perchè l' aps-c ha pesi, ingombri e costi simili
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.