RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera leggera e compatta: quale scegliere?!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera leggera e compatta: quale scegliere?!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 15:50


Nikon Z50II e un paio di fissi viltrox e alla bisogna uno zoom.


Se non ho frainteso, chi ha aperto il post credo che voglia viaggiare soltanto con un'ottica oltre ovviamente al corpo macchina

avatarjunior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 7:18

Grazie a tutti ragazzi!!!

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 7:27

Avendo già la R... la cosa più logica sarebbe prendere il 28 RF pancake o il 35 RF.

Poi al limite potresti anche passare alla R8.


Se non basta questa riduzione, il passaggio successivo è m4/3

Detto da uno che viene da m43 che ha preso la R8... ma che quando voglio proprio stare leggero e passeggiare macchina al colo porto spesso la om5... MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 7:34

Se vuoi una FF, ti hanno già dato ottimi suggerimenti.
Per tutto il resto c'è m43

avatarsenior
inviato il 05 Marzo 2025 ore 14:49

La prima cosa che bisognerebbe sapere è, qual' è il tuo budget.
Poi sarebbe anche il caso di sapere quali sono le lenti che preferisci, se zoom o fissi e dei fissi quali focali.
Per ottimizzare ciò che hai, e spendere il meno possibile potresti orientarti sui fissi RF, come il 16, 28, 35 e 50, 85.
Se vuoi mantenere le ottiche che hai e risparmiare peso sul corpo macchina, una R8 è fra le più piccole e performanti FF esistenti.
Par andare vicini ai minimi ingombri e pesi una R50 o R10 con il 18-150 e vai alla grande lo zoom è anche macro a 50mm.
Io rimarrei in Canon le opzioni sono più che sufficienti per rimanere soddisfatti.
Se decidi di cambiare brand e rimanere su FF vai su Sony (es. a7C).
Se vuoi passare ad aps-c andrei su Fuji X-M5/X-T50
Non andrei su m4/3, anche perchè l' aps-c ha pesi, ingombri e costi simili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me