RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70-200 f2.8 II IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70-200 f2.8 II IS





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 17:02


Ciao, qual è secondo voi il prezzo giusto per un Canon 70-200 f2.8 II IS usato ma tenuto bene con scatola e accessori?

Dipende da vari fattori, incluso l'anno di produzione e quanto sia stata usata l'ottica. L'obiettivo è stato in commercio dal 2010 al 2018: non è detto che si riesca a risalire all'anno di produzione, tuttavia, dato che non è sempre presente un date code di qualche tipo.

Si possono superare i 1000 euro se è tenuto veramente bene, ma una cifra del genere la spenderei solo se mi venisse fornita una garanzia di almeno un anno. Sono obiettivi ben costruiti, ma non certo eterni, e l'età spazia tra i 7 e i 15 anni.

Usandolo su una EOS R con adattatore, funziona come funzionerebbe su una camera EF o perdo qualcosa?

In termini di funzionamento, non vi sono problemi di compatibilità (con alcune ottiche ef vi sono invece delle limitazioni d'uso, che variano a seconda del modello). Non vi sono differenze con una reflex digitale eos, in tal senso.

Poi, le prestazioni che dipendono dall'accoppiata fotocamera obiettivo sono un discorso a parte. Qui la questione è decisamente più articolata, dato che il dual pixel cmos e l'af ttl-sir sono due mondi diversi, ciascuno con pro e contro. Nessuno dei due sistemi surclassa l'altro in toto. Dato che vi sono decine di modelli di reflex, non è possibile fare un confronto assoluto.

Sulla r lo stabilizzatore lavorerà a ciclo continuo, se tenuto acceso: è così per tutte le mirrorless Canon.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 21:12

su una EOS R va sicuramente meglio rispetto ai corpi reflex


Rispetto ad una 1DxmkII/III non credo proprio...neanche rispetto alla 1Dx....


Sempre meno comodo che tenete il palmo della mano aperto sotto l'attacco a "elle" per il treppiede.


Girare in alto la staffa è la prima cosa che faccio su tutte le lenti che ce l'hanno quando le uso a mano libera su qualsiasi corpo....la cosa più scomoda che esista avercela sempre li a rompere i maroni.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 21:40

Girare in alto la staffa è la prima cosa che faccio su tutte le lenti che ce l'hanno quando le uso a mano libera su qualsiasi corpo....la cosa più scomoda che esista avercela sempre li a rompere i maroni.
********************************************

A prescindere dal fatto che invece di girarla puoi benissimo toglierla così elimini anche 100 grammi di peso, per quanto mi riguarda poggiare la staffa sul palmo della mano è il massimo della comodità.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 22:16

Se sono in giro senza treppiede, le tolgo di sicuro (anche sul 100-500)...ma se l'uso potrebbe essere misto, quella del 70-200 è una delle più scomode da mettere e togliere, visto che devi togliere l'obiettivo dalla macchina... quindi la giro

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 22:27

neanche rispetto alla 1Dx....


la 1dx l'ho avuta fino all'anno scorso, decisamente meglio con la R
la R5mkII poi neanche ne parliamo.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:22

la 1dx l'ho avuta fino all'anno scorso, decisamente meglio la R


Se fotografi persone che camminano forse è più comodo....appena la situazione diventa un pelo più dinamica e, magari, con situazioni luce un pelo più complicate, l'efficacia dei punti a croce delle 1Dx è stata raggiunta adesso solo dalla R1.......non è che non le abbia usate pure io, hai voglia...









avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:32

frequento le piste tra formula 1, motomondiale, superbike, 24 ore di Le Mans ecc... dagli anni 90
quindi di situazioni dinamiche ho una certa esperienza...
resta il fatto che con le ottiche EF la R è comunque meglio della 1dx

la 1dx resta un carroarmato, ed è indubbiamente valida, ma cede il passo anche alla più acerba delle mirrorless FF Canon

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:35

Convinto tu...

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:37

io non devo essere convinto e non voglio convincere nessuno.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:45

Infatti....che il 70-200f2,8 mkII vada meglio sulla R che sulla 1Dx è la prima volta che lo sento...(per di più proprio con la R!!!....la più scarsa delle ml Canon, lato af, anche dopo il famoso aggiornamento firmware).

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 23:53

comunque il tema non è il confronto tra 1dx e R, ma l'uso di ottiche EF su mirrorless, non ci sono dubbi che vanno decisamente bene e traggono solo beneficio rispetto all'uso su reflex.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 0:24

Ma io sono il primo a dire che non hanno nessun problema e, anzi, ho sempre sostenuto che alcune, come l'85mm f1,2 rinascono a nuova vita....da li a dire che sulla R vanno meglio che su "tutte" le reflex, includendo quindi anche le ultime serie 1, direi proprio di no...........un 70-200 f2,8 mkII di sicuro montato su una R non da nessun tipo di problema, sfrutta benissimo le sue capacità e velocità di af.

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2025 ore 7:13

Circa 1000 euro, è e resta una delle migliori lenti mai prodotte da Canon

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 6:49

Preso! ??
Ora non resta che provarlo... Non vedo l'ora!

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2025 ore 9:33

Complimenti per l'acquisto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me