| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 10:38
Il plugin funziona bene, può lavorare in modo batch senza controllo o aprire la finestra di preview, chiaramente genera un DNG che come noto occupa molto più spazio del raw. La funzione NR AI di adobe ora è molto vicina al risultato di PR3, PR4 (che offre molte più regolazioni) in alcuni frangenti fa leggermente meglio ma si parla di cose visibili al 100% quindi in se non necessarie, anche se l'immagine non cambia solo sul rumore...DXO migliora la definizione, ed è percepibile in output (quindi utile). PR lavora bene sullo sfondo.. Ad ogni modo io lo consiglierei a chi lavora molto con file ad alto disturbo o a chi fondamentalmente la spesa non pesa poi così tanto. Sarà da vedere il nuovo algoritmo in PR5 se fa un ulteriore step, anche in velocità. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:26
“ Avevo provato la demo della versione 4 e ovviamente funzionava molto bene, lo trovo però un pelino troppo aggressivo (soprattutto lo sharpen). „ Nella 4 si può abbassare l'intensità della sharpen e della riduzione rumore, di default anche io li trovo troppo aggressivi. Poi bisogna abbassare la nitidezza di default una volta importati (nel mio caso su capture one). Così facendo il risultato mi soddisfa e mi pare naturale e meno "aggressivo" di topaz AI |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:38
“ Io sono fermo a PR3 e devo dire che già basta e avanza per il denoise di immagini... „ Sono nella stessa situazione. Anzi, spesso e volentieri (avendo pc vecchi) non uso neanche DeepPrime XD e vado direttamente di DeepPrime "normale": la differenza nei miei scatti è sempre stata poca a fronte del raddoppio dei tempi di elaborazione con il motore più recente. Domanda quello che chiamate DeepPrime 3 sarebbe DeepPrime XD 2? i tempi di elaborazione sono cambiati rispetto all'XD? (Nel passaggio da Prime a DeepPrime avevano fatto un capolavoro, denoise molto migliore e tempi di elaborazione ridotti...ma non credo si ripeterà) |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:43
Non credo sia l'XD2, altrimenti ci sarebbe già in PL8. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 11:43
“ i tempi di elaborazione sono cambiati rispetto all'XD? „ Simili, il che è apprezzabile: di solito con le iterazioni successive di un algoritmo DL le elaborazioni diventano più pesanti, anziché il contrario. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:30
DeepPrime 3 è l'evoluzione del DeepPrime per cui dovrebbe avere tempi di elaborazione simili. Vedremo quando arriverà, non so i tempi ma dovrebbe arrivare con un aggiornamento della 8 Il fatto che lo abbiano aggiornato conferma che ha ancora il suo motivo di esistere, io continuo principalmente ad usare quello, XDs solo quando serve. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:34
Una volta passati con PR, indipendentemente dal livello di Sharpen che si desidera, va controllato il parametro di Sharpen all'interno di Adobe quando si apre, perché spesso applica un ulteriore livello rendendo poco naturale il risultato. Io uso PR anche su file a bassi iso, per altro per i maniaci dello Sharpen ...non mi pare in bassi iso esca qualcosa di invedibile.... Questo il file mandato da Juza con il sigma 300-600.....che dire? e.pcloud.link/publink/show?code=XZArSlZn3arPl6JjJpgXxWT89kH2LLD8My0
 |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 12:47
Ah ma è un'iterazione del DeepPrime originale Gian?!? Non avevo capito! Allora la faccenda è ancora PIU' interessante, perché spesso e volentieri pure io il Prime lo uso ancora, quando non voglio un denoise aggressivo di stampo moderno. Dal Deep Prime XD/XD2s non so davvero cosa ancora si possa chiedere di più... Trovo che il DeepPrime originario sia ancora l'uovo di colombo per scatti davvero davvero difficili in quanto a luce e rumore. Veri veri gudde, DxO! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:26
Una delle principali novità di PR5 è un algoritmo dedicato agli X-Trans: DxO is proud to announce that DxO PureRAW 5 delivers extraordinary image quality to Fujifilm X-Trans photographers. The new DeepPRIME XD3 X-Trans Beta offers exclusive access to the next generation of RAW image processing, eliminating noise and extracting remarkable levels of detail. anche se nella schermata evidenzia un "beta", notare inoltre XD3 ! “ Trovo che il Prime originario sia ancora l'uovo di colombo per scatti davvero davvero difficili in quanto a luce e rumore. „ Non so se c'è stato qualche update in merito ma ultimamente preferisco XD/XD2s a DeepPrime, anche su quelli meno complicati |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:34
“ Trovo che il Prime originario sia ancora l'uovo di colombo per scatti davvero davvero difficili in quanto a luce e rumore. „ “ Non so se c'è stato qualche update in merito ma ultimamente preferisco XD/XD2s a DeepPrime , anche su quelli meno complicati „ Attenzione che Prime e DeepPrime non sono la stessa cosa “ indipendentemente dal livello di Sharpen che si desidera, va controllato il parametro di Sharpen all'interno di Adobe quando si apre, perché spesso applica un ulteriore livello rendendo poco naturale il risultato. „ Stessa cosa ho fatto in RawTherapee, mi son creato un profilo default con sharpen disattivato. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:37
Io intendevo Deep Prime, hai ragione Max, ho corretto il mio messaggio. Poi però NoPhoto qui sopra ha riportato un pezzo in cui lo chiamano XD3... per cui sono un po' interdetto alla fine, su quale tipo di algoritmo vada a ricevere la terza iterazione in PR5. |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 13:38
“ Attenzione che Prime e DeepPrime non sono la stessa cosa „ Giusto, ho mixato le osservazioni di Giampaolo e TheBlackbird ma ho citato solo Black! |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:23
“ per cui sono un po' interdetto alla fine, su quale tipo di algoritmo vada a ricevere la terza iterazione in PR5. „ DeepPrime 3 evoluzione di DeepPrime (dallo screen shot sul sito DXO si vede che non c'è più DeepPrime), XD3 per x-trans in beta. Poi se ci sarà un XD3 per bayer e se sostituirà XD2s non l'ho capito, forse arriverà in tempi successivi |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:39
“ DeepPrime 3 evoluzione di DeepPrime (dallo screen shot sul sito DXO si vede che non c'è più DeepPrime), XD3 per x-trans in beta. Poi se ci sarà un XD3 per bayer e se sostituirà XD2s non l'ho capito, forse arriverà in tempi successivi „
 |
| inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:48
“ Poi però NoPhoto qui sopra ha riportato un pezzo in cui lo chiamano XD3 „ E' riferito agli X-Trans per Fuji, l'avevo specificato nell'introduzione al testo originale, è vero che sono "invornito" ma in questo caso sono stato lucido! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |