RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 400-800mm f/6.3-8 G, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:03

la trovo una lente fantastica. tele lunghi su FF sono una manna. più ce nè meglio è.

non capisco tutte ste pippe sulla luminosità e sugli iso. lavorare a f8 a 800mm è ottimo. lo zoom canon è f9 a 800mm. le soluzioni più luminose sono ben piu care e specializzate. e gestire ISO entro i 3200/6400 è uno scherzo ormai anche con macchine con sensori densi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:04

Infatti...

per me ripeto: successo su tutta la linea. Lente che prenderei al volo fossi in sony (per fortuna no MrGreen)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:07

Sulla carta sembra una bella lente, perché piú luminosa dei suoi concorrenti, dato che arrivano a 800 o 840 F9.

Tuttavia, stavo guardando alcuni video e otticamente non mi sembra questo gran miracolo. Ho provato piu volte e ho molti RAWs del 200-600 Sony con e senza TC 1.4x e mi sembrano meglio come resa complessiva, pero potrebbe essere colpa della compressione di YouTube che ammazza la qualità.








avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:15

La recensione negativa non mi stupisce, come ovvio si pensa che basti aumentare la focale per ottenere più dettagli....peccato che in mezzo ci sia l'aria e la luce....
La perdita di dettagli è ovviamente dovuta alla rifrazione, e così sarà in molti casi....motivo per cui ottiche del genere restano pienamente sfruttabili solo in poche situazioni.
Per chiarire l'italiano...pienamente sfruttabili non significa che non si possano usare o che facciano schifo, significa che il vantaggio offerto dai mm in più sarà effettivamente sfruttato solo in certe condizioni, perché gli alti iso portano via dettagli, l'aria (rifrazione) porta via dettagli, il microcosmo (che non è solo dalla parte di chi scatta ma anche nel soggetto) porta via dettagli.....etc.

Comunque venderà

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:19

Altro bel tubo per la stufa MrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:21

La recensione negativa non mi stupisce, come ovvio si pensa che basti aumentare la focale per ottenere più dettagli....peccato che in mezzo ci sia l'aria e la luce....


Mactwin
Quella copia pare avere dei problemi. Non esiste che uno zoom 2X del 2025 abbia una resa cosí scarsa. Il 200-600+1.4X é molto, ma molto meglio di quella copia. O piú semplicemente, ha preso delle belle botte durante la spedizione ed é arrivata disallineata. In ogni caso, qualcosa che non va lo ha.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:27

Qui le dimensioni a confronto:





Qui i diaframmi alle varie focali:



avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:32

fotocult.it/test-prova-recensione-sony-fe-400-800-mm-g-oss-telezoom/?f

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:34

Protonico io ho avuto risultati simili anche con 400f2.8, 600f4, 200-400....etc, si chiama rifrazione!
Tanto più aria ci sta tra te ed il soggetto tanto maggiore è la possibilità che il fenomeno abbia una certa rilevanza, e visto che parliamo di focali estreme....ma veramente estreme, l'uso sarà spesso legato a distanze importanti...

Purtroppo la voglia di avere anche l'impossibile non fa accettare dei limiti che esistono e che si possono comprendere con pochissimo sforzo, ma il desiderio del più...più mpx, più mm....evidentemente non porta consiglio.


PS
Sony ha fatto un gran bel lavoro un'altra volta, lo sfocato è veramente molto bello, cosa non scontata su uno zoom.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:36

Qualcuno ha trovato online la progressione del diaframma massimo, al variare della focale?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:37

Ha messo lo schema Juza... non va bene?

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:41

Su fotocult ne parlano bene, unico neo uno sfondo poco sfuocato che distoglie l'attenzione dal soggetto

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:50

Sinceramente dai test che vedo lo sfocato non è minimamente un neo, anzi, trovo che produca uno dei migliori bokeh su ottiche zoom supertele.
La qualità ottica è allineata al 200-600, ma sullo sfocato a sensazione mi pare sia anche migliore.

Peccato non l'abbiano fatto 6.3....sarebbe stato un capolavoro.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:53

Peccato non l'abbiano fatto 6.3....sarebbe stato un capolavoro

Esatto, anche se credo sarebbe costato il doppio o quasi (vedi Nikon 800pf 6.3)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:54

Io li avrei pagati



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me