| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:34
Non so, quelli sono problemi logistici loro. A me basta non avere scocciature inutili. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:34
Qualcuno si è intascato i 580 Euro, tutto qui. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 14:48
Spero proprio di no! |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:09
“ Non mi fanno lo scontrino perché la fattura è stata emessa ed è nel pacco in viaggio verso casa mia. L'obiettivo arriva e tutto va bene come sempre. „ Quindi nella chiusura di cassa serale quei 580 euro non sono presenti. Saranno finiti nelle tasche di qualcuno oppure fanno i furbi quelli del negozio. La fattura esiste, il bonifico no, quindi manca il pagamento. La domanda interessante è come hanno chiuso l'anno di competenza nel bilancio, li hanno messi come credito da ricevere o come perdita e con quale descrizione visto che la fattura esiste. Un contenzioso dopo sei anni se nel bilancio è segnato come perdita con giustificazione non gli conviene andare per vie legali e se hanno chiuso quella fattura a bilancio come entrata sono problemi loro, come lo spiegano dopo sei anni che vogliono un credito che a bilancio risulta riscosso? Dovevano riportarlo per sei anni come credito da riscuotere ed ora fanno un contenzioso dopo sei anni? Per il fisco può essere evasione sia delle tasse che del versamento iva. Insomma un bel casino più per il negozio che per il cliente. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:18
Sono sicuro che quelli del negozio non fanno i furbi, è il negozio più importante di Milano e sicuramente non si perdono per quella, per loro, cifretta. Leggendo il tuo commento mi è venuto però il dubbio che magari abbiano avuto una segnalazione dagli organi di controllo per l'errore, e per non pagare la sanzione mi abbiano contattato per avere lumi. Potrebbe essere no? |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:22
In ogni caso tutto dipende da come hanno messo quella fattura a bilancio. Per adesso tu basta che hai mandato loro le tue mail di allora che dicevano che saresti andato a Milano e pagato in contanti. Se poi hai anche una loro mail che dice tutto ok non ci sono problemi. Poi devono essere loro ad andare per vie legali e non so con che esito visto i casini che han combinato loro. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:24
Sarebbe curioso conoscere lo stato dell'ordine sulla loro piattaforma web. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:27
Io ho l'email che annulla l'ordine a fronte del disguido bancario. Non è una copia che ho io salvata sul Pc ma è quella originale che sta sul server di Yahoo. Loro le hanno tutte e gli manca proprio quella! Io nella mail non ho detto che sarei andato li a prenderlo di persona, ci sono andato e basta con tanto di soldini in contanti! |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:29
Luigi non esiste più nulla riguardante quell'obiettivo sul loro sito. Come il tracking pure quello non è più rintracciabile. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:34
Immagino. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:36
Beh allora se hai disdetto l'ordine, dovevano annullare la fattura. Poi che abbiano spedito la merce e dopo sei anni fanno un contenzioso, son loro che devono andare per vie legali, come giustificano i loro errori? Alla fine se anche fosse poi devono anche risolvere il problema del bilancio e non è detto che sia come dici che hanno avuto un controllo e se lo fosse si troverebbero in due casini anzichè uno. Stai a vedere come ha seguito la questione ma il non aver annullato la fattura è sempre a loro discapito, come aver consegnato la merce senza aver ricevuto un pagamento. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:38
Ecco il testo della mia mail del Febbraio 2019: Ciao, purtroppo ho avuto un problema ed il bonifico non è partito correttamente, in pratica dalla postazione web ho avuto la conferma, che poi vi ho inviato, ma dal conto corrente non sono stati scalati. Ho chiamato in banca e mi hanno confermato che i soldi non sono partiti per cui vi chiedo cortesemente di non spedire almeno fino a che non capisco come ovviare al problema. Naturalmente se nel frattempo lo venderete non avrò nulla da ridire in quanto il disguido non è imputabile a voi. Scusatemi per l'accaduto ma nemmeno io so spiegarmi questo bug informatico. Buona serata Riccardo |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:39
Ivo la fattura non l'hanno annullata perché ho pagato subito il giorno dopo! Grazie a tutti per le vostre opinioni comunque, ho la coscienza a posto ma ste cose mi amareggiano sempre un po'. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:50
Diciamo che ad ora resto curioso di vedere come va a finire ed è stato chiaro nella disamina IVO6767. Rimanendo dalla tua parte io starei tranquillissimo proprio anche perché una causa legale rischia di portargli solo ulteriori costi e quei 6 anni, non un mese, eh!? Non giocano a loro favore. Però si è persone civili e giusto chiarirsi, anche solo fosse per vedere da parte loro dov'è stata la falla e non ripeterla in futuro. Sì, un po' tardi, ma... meglio tardi che mai, no? |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:51
Io sto cercando di essere collaborativo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |