RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatte Telemetro analogiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatte Telemetro analogiche





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 16:57

hai perfettamente ragione, sono compatte ma non 'tascabili'. Di quest'ultime in alternativa alla Minox prenderei in considerazione una Ricoh FF1, automatica con fuoco a stima ma secondo me costruita meglio.

Si, ricordo che me lo avevi indicato anche nel topic richiamato.. Sorriso
La minox è stata l'unica che ho rivenduto, sia perchè non sto usando niente, sia perchè comunque con gli oggetti troppo piccoli ho litigato quando ero giovane.. MrGreen in altre parole l'avevo sempre con me (ed era l'unica) ma non mi divertivo nell'usarla per cui per quando e se riprenderò vorrò farlo con esperienze di uso diverse a me più piacevoli. Un po come la ricoh GRIII nel digitale. Ottime per praticità ma non fanno per me e per le mie mani imbranate purtroppo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:09

La Olympus 35 UC/SP è davvero compatta e leggera, obiettivo compreso, poco sporgente. Ma non è una Minox, ovviamente.

È un po' che non la utilizzo, ma mi pare abbia anche una piccola "chicca" ovvero doppia lettura esposimetrica spot e semispot. Mai utilizzata....

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:09

Fino a 20-25 anni fa, le compatte a telemetro te le buttavano letteralmente appresso, nessuno le voleva, sapevano di vecchio. Ai tempi, misi su una bella collezioncina, poi completamente dismessa: i miei modelli preferiti erano quelli più piccini e tascabili, come la Konica C35 (quella NON af, ovviamente), la Miranda Sensoret (un gioiellino) e la Olympus 35 RC. Altri modelli erano "compatti" per modo di dire: macchine come la Yashica Electro 35, le varie Olympus 35 SP e UC o le tante Minolta Hi-matic erano dei veri bestioni. Anche le Canonet non erano proprio minuscole.

Ricordo che intorno al 2005 ci fu un piccolo sussulto collezionistico, subito spento dalla novità del digitale. Oggi, purtroppo, credo sia il momento peggiore per comprarle, perché l'interesse è ai massimi storici: un paio di giorni fa, per dire, in un mercatino, ho trovato una Oly 35 UC a 90 euro, una cifra fuori di testa, soprattutto perché la macchina era in condizioni pietose, sporca e ossidata.

Francamente, nel 2025 non ci perderei tempo.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:11

La Olympus 35 UC/SP è davvero compatta e leggera, obiettivo compreso, poco sporgente.


Abbiamo un concetto di "compattezza" molto diverso.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:22

ho Canonet QL 17III (due in realtà, cromo e nera)


ho trovato una Canonet QL17 non III ad un prezzo abbordabile, sotto i 100€. Esteticamente sembra ben tenuta.
Essendo un annuncio di un privato non si sa se sia a posto o meno.
Non conosco la differenza tra III e non III.
In effetti ho visto che le dimensioni non sono esattamente tascabili...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:46

Abbiamo un concetto di "compattezza" molto diverso.


Ho letto il tuo intervento, non conosco le altre macchine che hai citato, tranne la Minolta 7S, a confronto con la Olympus pare grande una volta e mezza. La Olympus invece non la definirei un bestione. Ma sono d'accordo che non sia tascabile.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 17:53

la Minolta Himatic 7sII è ottima. Secondo me la migliore tra quelle che hai elencato.

Una scelta controcorrente potrebbe essere la Sokol Automat ... ma è solo per cuori forti oltre a non essere leggera e piccola. Eeeek!!!

Il telemetro della XA è praticamente inutile.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:46

Credo che prenderò la canonet QL17.
Ho trovato un esemplare a 70€. Visto il costo contenuto e le foto dettagliate del venditore posso provare a giocare un po'. Caso mai comprerò anche tutte le altre. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:51

Mi sembra una buona idea. È divertente provarle e capirle. Tutto sommato i costi sono contenuti anche se qualche problema per le fotocamere solitamente capita.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:13

Si va beh fa parte del gioco.
Tempo fa comprai una Leica R5 che amo moltissimo ad un prezzo molto vantaggioso . Tempo 1 settimana dall'acquisto e viene giù lo schermo di messa a fuoco. Una delle due molle che lo reggeva ha deciso si suicidarsi così di botto. Schermo di messa a fuoco mi è costato quasi più della macchina. Però valeva la pena, anche perché ho qualche lente R che in analogico mi piace molto usare.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:31

Ho venduto l'altro giorno una Bessa R2 safari...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:38

Credo che prenderò la canonet QL17.


La cifra è abbastanza irrisoria, ma occhio, perché le Canonet sono sempre state un po' problematiche, specie a livello di otturatore. Se puoi, provala prima.

Ho venduto l'altro giorno una Bessa R2 safari.


Voigtlander made in Cosina... Con il topic però c'entra poco, sia perché è a obiettivi intercambiabili e sia perché è una macchina abbastanza recente rispetto alle altre citate.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:47

È vero. Però se devo prendere una compatta grande come una fotocamera ad ottiche intercambiabili, io non avrei dubbi.

Edit:
Poi ci sono anche le outsiders:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4051287&l=it

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:55

Poi ci sono anche le outsiders


Uh, mamma... Dove l'hai scovato 'sto cassonetto? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 21:58

Ce l'ho da un po'.

E comunque al massimo è un cassonettino dato che è compattissima.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me