RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ampliare parco ottiche sony per viaggio Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ampliare parco ottiche sony per viaggio Islanda




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:30

La soluzione a 3 lenti sarebbe ideale, però come dispendio economico al momento è troppo per me(in futuro sicuramente integrerò ma con calma), anche perché il sigma 100-400 anche usato viene sugli 800-900, idem il 12-24 Sony
Trovo molto furba l'idea del 17-50 tamron (di cui anche sulle recensioni di juza non c'è molto, con un 50-400 o 50-300, forse in questo caso come budget riuscire anche senza privarmi del Sony

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:35

Forse potrei riuscirci con il 12-24 f/4 sigma (sempre usato ovviamente)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:09

Ma hai pensato a che ti serviranno dopo il viaggio?
Pensi di riutilizzarli o rivenderli?
Se pensi di rivenderli, alla fine prendendoli usati magari ci rimetteresti anche poco.
È quello che farei io, metto un 1500€ in ballo sapendo che alla peggio ne smenerò un centinaio e potrei metterci un po' a rivendere.
Se sei bravo ci guadagni pure.

Nel mercatino ho visto alcuni Sigma 100-400 (che so essere una bella lente, quasi alla pari del Nikon Z), dei 16-35/4 Sony, degli Zeiss 18 fisso, qualche Sammy 14/2.8.
Non so come siano, se risolvano il tuo sensore etc., ma probabilmente trattando un po' dovresti riuscire a rientrare nel tuo budget (che non so esattamente quale sia).

Se non sei abituato al super wide, direi che anche il Samyang potrebbe essere un'alternativa buona a basso costo, ma, come detto, sono un Nikonista e Sony non lo frequento se non per voce degli amici.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 9:06

Il 12-24 sigma non esiste purtroppo per attacco Sony.. Prova a considera un fisso nella parte ultrawide. Probabilmente starai la maggior parte del tempo con il 24-105 montato, poi ci saranno quelle situazioni in cui vorrai allungare o allargare il campo.
Sigma 100-400 usato (prezzo medio 750/800 Euro)
Batis 18 2.8 usato qua su juza prezzo minore 580
oppure Samyang 14 per avere ancora più ampiezza lo trovi usato anche su RCE a 450



avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 23:17

No sarei intenzionato a comprare qualcosa da tenere poi nel parco ottiche (sopratutto il tele). Per quanto riguarda esperienze lato wide, non ho mai provato niente di “estremo”, avevo un 17-40 sulla 5D mkii e mi trovano molto bene scattando parecchio a 17

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 23:38

Se hai un budget di un millino, andrei di Sigma 100-400 e di Samyang 14, visto quello che dici.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 23:50

Io conto di fare tutto con il 20-70/4, 100-400 e 24/1.8.
Sono scoperto dal lato grandangolo spinto perché ho venduto tempo fa il 14/1.8 ed il 16-35/4 che non usavo abbastanza.. spero di non essere "lungo" con i 20mm

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 7:05

Alla peggio fai un panorama col 20, poi dipende da che foto devi/vuoi fare.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 8:36

Il miglior posto per i cetacei è nord, akureiry (qualcosa del genere), se hai fortuna sono avvistati anche a pochi metri. Ce la puoi fare anche con un 200mm potenzialmente. Io li ho fatti molto bene con un 70-300mm dx attorno ai 200mm mediamente.

La seconda volta partito da reykjavik, si vedevano solo i dorsi di alcune balene, comunque bellissimo ma serviva molto di più, il 400mm era consigliato.

Per i puffin li ho fatti con 300mm dx in un punto molto favorevole, ma mediamente serve mooolto di più.
Specialmente se li vuoi isolare uno per uno, altrimenti ti accontenti di foto di gruppo.

Col 24 o 35 ci scatti tutto molto bene, al limite puoi fare una panoramica attaccando 2/3 scatti in lightroom.

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 8:52

ma mediamente serve mooolto di più.


cioè da 400mm in sù?

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2025 ore 15:51

per stare nel budget ... prenderei il 100-400 sigma o 50-400 tamron (o 50-300 tamron per risparmiare soldi e peso)

il 24 lato wide magari basta ...

c'è anche l'economico 18mm samyang o in extremis ... il cellulare

[ho preso il google pixel 9 proprio perchè ha il migliore grandangolo fra gli smartphone] così se non ho dietro l'ultawide ... qualcosa si riesce sempre a scattare se serve ... (certo non è paragonabile al 14GM che ho , ma ... se serve .. c'è ...)


come obiettivo da viaggio tuttofare ho preso il tamron 28-200 ero dibattutto proprio con il 24-105 ma alla fine ho preferito il tam che costa pesa meno ed ha più zoom ... (rinuncio qualcosa lato wide, ma alla peggio porto in tasca il viltrox 20mm o il cellulare)

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 10:43

“ ma mediamente serve mooolto di più. ?
cioè da 400mm in sù?


In certe situazioni si. Ma direi che mediamente col 400 e il crop fai tutto tranquillamente

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 11:00

Penso andrò sul sigma 100-400 lato tele (usato ovviamente)
Per il lato wide con il budget che ho vedo se riesco a infilare un batis 18 mm, un viltrox 16 mm oppure ripiego sul Sammy 14 (il prima serie a questo punto per evitare di svenarmi e in futuro magari sostituirlo con altro di più performante). Tutto questo tenendo il 24-105.
Terrò d'cocchio il mercatino, in questi mesi chissà se sbucherà qualche Sony 16 mm 1.8, non si sa mai...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me