| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 19:58
Mi era capitato anche con il 9-18 versione reflex 4/3... |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 20:20
“ Dici che è troppo denso per intervenire con tranquillità? „ Sì... è decisamente troppo piccolo... non so, è chiaro che la parte esterna (il barilotto) vada asportata ma mi sembra veramente tutto miniaturizzato... Avevo aperto un 14-42 e... ho immediatamente gettato la spugna... |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:01
Azz... Non avevo fatto i conti con questo "contro" dovuto al formato minore. Gli obiettivi piccini e leggeri vengono anche a questo "costo", per così dire. |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:12
Flat andato, un "must" per il 9-18 Chissa' se con la nuova versione, hanno risolto sto comunissssimo problema? |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:19
Non credo possano risolvere niente... soprattutto su gli obiettivi collassabili... Il gruppo ottico si deve spostare e il flat è "d'obbligo"... Non so se possano metterne uno più "spesso" in maniera che non si tagli... ma più spesso significa anche meno flessibile... |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:22
Ma perchè un costruttore dovrebbe risolvere questo problema? Si manifesta ampiamente fuori il periodo di garanzia, in questo caso dopo ben 9 anni, l 'obiettivo me lo ricordo in kit con il 70-300 a 599 euro forse 9 anni fa da solo veniva 400 euro meno di 45 euro anno? Se uno è soddisfatto lo ricompra. Esempio fantastico di obsolescenza programmata |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 22:25
...io a volte sono tentato di non chiudere gli obiettivi collassabili proprio per evitare di sollecitarlo... |
| inviato il 23 Febbraio 2025 ore 23:15
...allora, grazie a tutti per l'interessamento e le eventueli variabili che dovrò considerare, comunque...trovato il sostituto da un professionista che aveva provato il sistema 4/3 quindi usato ma fuori garanzia, prezzo accettabilissimo,..con tutto, scatola, paraluce...se mi dura quanto l'altro...è grasso che cola. Ottica che uso poco ma..ci vuole, col 24 a volte sto stretto. Ho altri zoom,12/40, 12/60, 45/200...spero che la sfiga non mi perseguiti, ...ho già dato, comunque mi informerò x la riparazione o magari a buon prezzo qualcuno me lo ritira e se lo ripara, a mio avviso è ancora un ottica appetibile. ciao G |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 9:30
“ Esempio fantastico di obsolescenza programmata Cool „ Esatto...a me duro' circa 3 anni(comprato nuovo), mannaggia a loro...... |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:35
Io negli anni ho avuto problemi con i seguenti obiettivi del sistema 4/3 e m43: -0ly zd 12-60 per 4/3 motorino diaframma rotto (chiuso) -sigma 50-500 per 4/3 motorino diaframma rotto a ta) -olympus 9-18 per 4/3. Af e diaframma bloccato da una certa focale. Cavo flat -olympus 14-42 r II m43 come sopra (cavo flat) -panasonic 100-300 prima versione come sopra (cavo flat) |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 13:46
Il mio funziona da 9 a 13mm. È sicuramente il flat. Si rompe in tutti i 9-18 prima o poi. Perciò o lo si tiene così o si trova il laboratorio che effettua la riparazione nella maniera più economica. A questo proposito accetto suggerimenti di Lab. |
| inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:32
...ma se allora il problema sembra sia questo cavo flat...in Pana ..se ne sono sempre fregati(?) , io dubito, anche perchè allora se questo cavetto permette il passaggio di segnale durante tutta l'escursione focale e (e quindi c'e movimento che equivale ad usura mi sembra di aver capito) nella vecchia bridge Pana FZ 48 che ho ancora, il problema non c'e ?Li si che lo zoom è sottoposto a stress fin dall'accensione. Penso che il principio sia lo stesso ma dopo 15 anni non molla! e l'ho strapazzata assai! |
| inviato il 25 Febbraio 2025 ore 1:25
Lo Zuiko 9-18 non Panasonic. In generale esistono i difetti di progetto. A livello pro le aziende intervengono, a livello consumer generalmente se ne fregano. |
| inviato il 26 Febbraio 2025 ore 21:28
Boh io quando mi è caduta la 1DS3 con il 28-70f2,8 L e ho rotto la baionetta l'ho rottamato. Forse ho sbagliato forse no ma questo scelsi di fare… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |