| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:04
Ricordo quando andai in Olanda da ragazzo, la mia Canon A1 si bloccava di continuo, tanto che dovevo tenerla fissa in borsa e tirarla fuori solo per scattare. E si era appena sotto zero. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:18
Io pensavo di non scattare nessuna foto, non si è mai nè bloccata. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:26
Io sono arrivato a 5895 mslm a -15 con vento e ghiaccio e la Z8 ha fatto foto e girato video lo stesso. Ma resto umile... |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:29
Ci mancherebbe, con la d850 sono arrivato a max 2000 metri, ho fatto un po'di foto, ma niente sci, niente slittino, una camminata tra la neve. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:37
“ Io sono arrivato a 5895 mslm a -15 con vento e ghiaccio e la Z8 ha fatto foto e girato video lo stesso. „ E un grazie al ca...ppero ce lo vogliamo mettere? Proprio uguali la D90 e la Z8, vero? |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 17:47
Ho fatto cose simili intorno a 3000 mslm con la Z6 se è per questo. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:02
Che non è proprio la D90... Dai, su... diamo qualche merito alla vecchietta... Viene voglia di andare a -15°c con la D100 o con la D70 a vedere come si comportano. (E secondo me non fanno una piega) |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:05
Non stavo denigrando la D90, era solo per farsi due risate. In cima c'erano anche persone con telefoni di 5/10 anni fa, pure loro avrebbero qualcosa da dire volendo. PS: Con D300 e D700 ho fatto vari viaggi in zone desertiche e non hanno fatto una piega neanche loro. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:08
Va anche considerato l'obiettivo, un 18-200 vr1, ho anche il 16-85 VR che mi pare ha una guarnizione sulla baionetta, ma non volevo sacrificarlo, ma mi è mancata tanto una focale più grandangolare del 28"mm |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:09
“ Non stavo denigrando la D90, era solo per farsi due risate. „ Sì, sì... intendevo che le macchine di 20 anni fa come anche quelle odierne (se "fatte bene" e al di là della loro classe) possono affrontare temperature "estreme" senza difficoltà. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:10
D200/300/700 sono secondo me le migliori nikon per costruzione, ho avuto anche d3 e d4, siamo sullo stesso livello, la d90 è tutta di plastica, però plastica buona, ho anche una d40x, ed è di plastica che scricchiola |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:22
Una volta ho usato una gopro a -20 gradi. Non ha battuto ciglio. |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 18:34
La GoPro la usa la mia compagna a -40 metri, ed anche in montagna, incredibili i video che riesce a fare |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 21:20
La Nikon d90 è mitica. Una macchina che non mi ha mai dato problemi e che ha girato con me in montagna, al mare, in mezza Europa. Mai un problema! Anch'io ora ho una Nikon D850 e la differenza la noto, ma la vecchietta ancora la rimpiango! |
| inviato il 21 Febbraio 2025 ore 22:34
Magù è vero, la d90 è una bella reflex, l'unico limite è la risoluzione un po'bassa e l'af con poca luce, per il resto è piccola, leggera, sforna file quasi pronti e i colori e il wb è migliore di tante reflex più recenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |