RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

non siamo mai stati sulla luna!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » non siamo mai stati sulla luna!





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 22:09

Senz'altro e' cosi.
Per l'esattezza mi devo anche correggere: dopo quello del '69 ci sono stati altri allunaggi umani, ebbero fine nel 1972.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 22:47

una cosa che non capisco è questa: come credere che un'operazione così complessa (un falso allunaggio) abbia potuto essere condotta in porto con un tale grado di segretezza, con tutte le persone che ne erano venute a conoscenza, che non hanno fiatato?

pensate alle vostre realtà lavorative: quanti segreti vengono effettivamente mantenuti senza che trapelino? e immagino siano realtà infinitamente più piccole della nasa e del più grande evento della storia.

qui parliamo di una roba - incredibilmente complessa a livello di progettazione e di realizzazione, che avrebbe coinvolto decine di migliaia di persone, a tutti i livelli, da quello politico, a quello tecnico, agli scienziati, ai militari, ai giornalisti, alle famiglie degli astronauti, all'ultimo dei meccanici o degli addetti alla pulizia. in tutti questi anni non è stata prodotta una sola prova tangibile della teoria del complotto. tutte supposizioni, in gran parte alimentate da quella genialata che fu capricorn one.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 22:48

“ Confermo: non ci sono mai stato.
E neppure ci vorrei andare, neanche pagato.
Non c'è nulla di bello sulla luna.


Pensa su Marte MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 23:01

Secondo me... Sono effettivamente scesi sulla luna. E le foto divulgate sono state fatte su un set.

Non potevano permettersi di pubblicare immagini in diretta. Non sapevano esattamente cosa avrebbero trovato.

Se pensi che con la stessa logica il segnale che arriva dal gps non e' il segnale vero ma un segnale che e' trattato da una stazione a terra e rispedito al satellite per essere distribuito con un errore aggiunto che cambia continuamente, ti rendi conto della paranoia degli americani.
Non passerebbero mai in diretta immagini che non siano state prima viste e controllate.

Per quanto riguarda il non essere tornati e' logico. D un certo punto l'opinione pubblica ha cominciato a considerare uno spreco i viaggi sulla luna. Io ricordo gli slogan che giravano allora.

Poi qualche anno dopo e' cambiato l'approccio.. ma oggi non puoi piu mandare degli uomini nello spazio se non sei certo di riportarli giu. Allora il fatto che potessero non tornare era accettato. oggi no, un fallimento sarebbe un enorme autogol.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 23:05

una cosa che non capisco è questa: come credere che un'operazione così complessa (un falso allunaggio) abbia potuto essere condotta in porto con un tale grado di segretezza, con tutte le persone che ne erano venute a conoscenza, che non hanno fiatato?


E poi:
cui prodest?
Nel 2026 è poi previsto un nuovo allunaggio con umani.
E qualcosa nel 2024 lassù hanno fatto atterrare.Ops!Allunare.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2025 ore 23:11

Secondo me... Sono effettivamente scesi sulla luna. E le foto divulgate sono state fatte su un set.

Già.Ridley Scott.Cool

Per quanto riguarda il non essere tornati e' logico. D un certo punto l'opinione pubblica ha cominciato a considerare uno spreco i viaggi sulla luna. Io ricordo gli slogan che giravano allora.

Se ne fanno un baffo dell'opinione pubblica.Così fosse non finanzierebbero guerre e guerricciole su tutto il pianeta.
Gli slogan?Giravano anche ai tempi della guerra in Vietnam.E da lì se ne andarono dopo la caduta di Saigon.
Furono sconfitti,o non vinsero,sul campo.Gli hippy non hanno mai evitato guerre.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 7:09

La luna gira su sé stessa e attorno alla terra che a sua volta gira su sé stessa intorno al sole che gira su sé stesso attorno al centro galattico con tutto questo giramento è impossibile centrare la luna troppi giramenti.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 7:16

l'uomo non é mai stato sulla Luna perche é americano, questa in sintesi é il motivo, se gratti allla base c'é un odio profondo per tutto cio che viene dagli USA

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 7:56

Ancora ci sono persone che non credono all'uomo sulla luna bah!!! Sono come quelli che insistono sulla terra piatta vabbèMrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:17

Evidenze dell'atterraggio dell'uomo sulla luna.

en.wikipedia.org/wiki/Third-party_evidence_for_Apollo_Moon_landings

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 8:55

Allora vediamo di riassumere da uno che non gli importa nulla se ci siamo stati o no sulla luna. Di balle galattiche ne è piena la storia ma questo non cambia nulla potremmo tranquillamente esserci stati.
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è che con un divario tecnologico enorme in teoria ci si dovrebbe arrivare non dico in bicicletta, ma quasi dopo tutti questi anni.
Qualcuno dice che nn ci siamo tornati perché non sappiamo cosa farcene: non c'è nulla .. ma lo sapevamo pure prima e poi vogliamo tornarci nel 2026… ma se nn c'è nulla che andiamo a fare?
Secondo me lo spazio “tira” meno nell' esplorazione e di più per aumentare il livello tecnologico in funzione di guadagno tipo telecomunicazioni e tecnologia militare.
Aggiungo, ho avuto il piacere negli anni 80 di lavorare con un mainframe della sperry univac modello simile a quello che usarono per l'allunaggio (dicono).

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 9:59

Qualcuno dice che nn ci siamo tornati perché non sappiamo cosa farcene: non c'è nulla .. ma lo sapevamo pure prima e poi vogliamo tornarci nel 2026… ma se nn c'è nulla che andiamo a fare?


prima era una sfida tecnologica, voglia di esplorare tipica dell'uomo, prova di forza di una nazione ecc
nel 2026 ci vogliono tornare per i "noncielodiconoh" che 50 anni dopo ancora dicono che non ci siamo stati

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:23

Personalmente non sono mai andato sulla Duna... magno tranquillo...

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:36

L'uomo sulla luna c'è stato ben sei volte e riscontri ce ne sono a bizzeffe.
it.wikipedia.org/wiki/Prove_indipendenti_sull%27allunaggio_dell%27Apol

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2025 ore 10:51

Visto che a Homo sapiens interessano sempre i primati, mi stupisce che non ci sia la gara alla prima donna sulla luna. Poi, il primo uomo sulla luna in solitaria. Poi la prima donna sulla luna in solitaria. Poi il primo uomo sulla luna senza ossigeno. Poi in solitaria senza ossigeno. Poi in solitaria senza ossigeno e senza astronave.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me