RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Intelligenza artificiale e energia. Quanto mi costi?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. AI (Intelligenza Artificiale)
  6. » Intelligenza artificiale e energia. Quanto mi costi?





avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 15:08

Direi che Illecitnom ne capisce di AiMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:06

Silenziamo gli influencer?Cool

@Taralluccievino
è tutto relativo e la scelta di valutare cosa sia meno inquinante è lasciata ai singoli.

Questo forum è probabilmente tra i primi al mondo ( non solo in italia) ad offrire materiale di alta qualità alle Ai per l'addestramento sui temi delle gallerie, i special modo di fauna e flora e questo grazie alla enorme mole di pubblicazioni in alta risoluzione.

Da almeno il 2022 il sito è stato scanzonato molte volte.
Senza entrare nel merito etico o di consapevolezza degli utenti che lo frequentano e pubblicano foto, il risultato è un consumo sopra la media di energia anche solo per il peso del materiale che transita e questo valeva anche prima, guardando solo dal peso dei file che da anni pubblicano.

Come sempre per combattere l'inquinamento si parte dalla propria politica di ogni giorno, prima di giudicare dinamiche a noi esterne.




avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 17:18

Silenziamo gli influencer?

Per me possiamo anche sopprimerli fisicamente, dal primo all'ultimo.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2025 ore 18:33

è tutto relativo e la scelta di valutare cosa sia meno inquinante è lasciata ai singoli.

Certo,ma per valutare si deve essere informàti correttamente,ed anche ove lo si sia non si sfugge ad un linguaggio esclusivo che rimette tutto in discussione.
Di quanto qui affigge Illecitnom non ho compreso uno iòta.Eeeek!!!
«Maestro, il senso lor m'è duro». Cool

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 9:10

Direi che Illecitnom ne capisce di Ai

Di quanto qui affigge Illecitnom non ho compreso uno iòta.
«Maestro, il senso lor m'è duro».


MrGreen MrGreen MrGreen
Scusatemi, sono temi che mi appassionano molto e a volte mi faccio prendere la mano. Tiratemi una gomitata quando succede ;-)
In sostanza volevo dire che ci sono una marea di domande e questioni interessati che l'AI ha sollevato, come quelle proposte qui da Phsystem e da Daniele.giovanardi a cui è difficile rispondere al momento, ci sta lavorando mezzo mondo (incluso, indegnamente, il sottoscritto e anche altri partecipanti al forum, loro più degnamente di me). La cosa un po' scoraggiante è che quando avremo le risposte a queste domande saranno probabilmente già obsolete, perchè nel frattempo saranno uscite nuove idee e nuovi modelli. Però è anche uno stimolo a fare meglio: mi piace molto questa sfida.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 9:13

beh si tratta di qualcosa di abbastanza rivoluzionario, ovvio appassioni e spaventi chi non si informa MrGreen

Qui basta dire che Skynet è lontano, cosi si tranquillizzano MrGreen :-P

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 9:31

Per me possiamo anche sopprimerli fisicamente, dal primo all'ultimo
.
@Alvar Mayor

questa è una delle affermazioni che si ripetono più spesso guardando alle nuove generazioni. lo scrivo senza ironia, fa statistica.

A parte il fatto che che quel temine può comprendere anche persone che fanno dei lavori utili come gli informatori scientifici o tecnologici, generalizzare così in una discussione dove si parla di spreco di energia mi sembra un controsenso.

siamo noi ad aver inquinato di piú il mondo e non saremo nemmeno in vita quando dovranno fare i conti con le consegne del nostro (mio e tuo) stile di vita per oltre 50 o 60 anni.

non solo gli lasciamo un mondo diverso da come lo abbiamo trovato noi ma li trattiamo in modo superficiale giudicandoli tutti (quelli che hanno qualcosa da dire) partendo dal più scemo per farne un mazzo.

penso che una delle vocazioni di questo forum sia tenere memoria di cose simili e il fatto che emanuele sia molto più giovani di noi da la garanzia che tra 20 anni (lo spero) la gente possa ancora leggere discussioni come queste anche per giudicarci per quel che siamo stati.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:12

@Luca.categoria: purtroppo invece Skynet è molto vicino, mi sa che lo vedremo anche noi.
Vedi i "lupi-robot" cinesi, che sono un bel passo in quella direzione, ipotizzata anche in un episodio di black mirror, serie decisamente profetica.

@Michelangelo: rimango della mia idea: se quello che hanno da dire è ciò che si vede su internet, meglio che stiano zitti, e, in gran parte, zitti per sempre

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:13

No Alvar, non è per nulla vicino...siamo "solo" alla Ai generativa...per Skynet serve molto di più

siamo ancora a 0 e 1 e regole date da noi.
Solo i computer quantistici ragionano al contrario...dando ad uno stesso parametro un valore di 0 e 1 e "ragionando al contrario" cioè decidendo solo alla fine dei suoi calcoli probabilistici se quel parametro vale 0 o 1

L'ai è ancora "stupida" e si basa su regole dettate ancora da noi, niente che abbia coscienza che possa immaginare cose...dormite tranquilli MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:15

Opinioni ... vorrei avere torto. Davvero vorrei.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:17

Ma non sono opinioni...è cosi :) o meglio ad oggi è cosi

Si arriverà a skynet? boh! se finisce come terminator speriamo di no MrGreen

Magari si fermerà tutto come già successo...l'ai non è un invenzione di ieri...anzi...ha già passato qualche "inverno", adesso è di nuovo il suo momento e gli stati ci investono...in realta Usa e Cina...gli altri sono alla canna del gas

Vai a veder quanto spendono gli usa per la difesa...vai a vedere quanto hanno stanziato o vogliono stanziare per lo sviluppo della Ai....

La Guerra fredda 2.0 con la Cina è già iniziata

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:40

Buona parte di ciò che scrivi è vero.
Soprattutto "Vai a veder quanto spendono gli usa per la difesa...vai a vedere quanto hanno stanziato o vogliono stanziare per lo sviluppo della Ai".

Ed è proprio per questo che è un problema, ed è proprio per questo che ho scritto che la direzione è Skynet: come è già successo per le transazioni finanziarie ad alta frequenza, automatiche da tanto tempo (e prone ai disastri automatici perché reagiscono in maniera velocissima e si autoalimentano a vicenda con i loro errori), anche i sistemi di difesa verranno affidati (in parte lo sono probabilmente già) a sistemi automatici, et voilà, Skynet for you!
Non serve neppure che raggiungano l'autocoscienza (sempre che sia possibile), basta che due sistemi automatici si autoalimentino a vicenda partendo da un errore iniziale di uno dei due e ... BUM!

I cinesi hanno già dei robot (non si sa quanto affidabili, ben fatti, effettivamente funzionanti) a forma di cane, armati, in grado di agire come gruppo (da cui "lupi") da mollare sui campi di battaglia. Il passo successivo sono i droni automatici, poi i missili balistici ... e non è difficile farlo.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:43

ma non sono automatici, non prendono decisioni da sole, rispondono sempre a regole che fatte dall'uomo...quindi non è skynet, è uno stato che fa guerra ad un altro come è sempre stato (purtroppo).
Cambia solo il modo...niente trincee, ma droni e soldati "comodi" sul divano

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:47

Cambia solo il modo...niente trincee, ma droni e soldati "comodi" sul divano.


E come al solito chi ne fa le spese indovina chi è.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2025 ore 10:52

un coltello può tagliare una bistecca o ammazzare qualcuno...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me