RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera compatta 28mm ( FF ) economica, portatile e senza problemi di polvere?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera compatta 28mm ( FF ) economica, portatile e senza problemi di polvere?





avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:48

Sony A7II + Viltrox AF 28mm f4.5.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:53

@Sirovai la GR l'avevo presa su Amazon tempo fa e resa
Dalle recensioni non avevo percepito quanto fosse noioso ( almeno per il mio modo di scattare ) l'ottica che si muove
La mia idea è scattare in iperfocale e comunque a diagramma attorno a f5.6 se inizia a entrare polvere, su dpreview ci sono tonnellate di post in merito, RCE non la ritira in caso volessi venderla e comunque anche pensando una versione vecchia da poi tenere se pagata poco a diaframma chiuso si inizia a vedere

La R8 è molto compatta?

user97509
avatar
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:55

Indubbiamente qualunque mix M43 + Panasonic 14mm f/2.5 ASPH II è la cosa che si avvicina di più ad una compatta del tipo Fuji XF10 / Ricoh GR ...
Tuttavia, avendo usato sia la XF10 che la Panasonic G90 con il 14mm, devo dire che a mio parere non c'è confronto: la qualità d'immagine di Fuji XF10 mi piaceva molto molto di più, in particolare sul b&n e in modalità "advanced". A livello di comodità/ praticità/ ergonomia la G90 + 14 la metti anche in un marsupio e hai un grip di tutto rispetto + mirino ottimo + leggerezza + accessi diretti ad un sacco di funzioni. Sul colore si difende bene ... sul b&n francamente non mi sbilancio, io mi sto arrendendo alla PP, pur di avere un b&n come dico io.

Non c'è una fotocamera che non sia sensibile alla polvere. Molto (se non tutto) dipende da come viene trattata. La compatta va riposta sempre in una custodia ed è sempre consigliabile portare un soffiatore d'aria, anche piccolo, e una pezzetta in microfibra, perché qualunque macchina uno abbia, in un tempo compreso fra zero secondi e massimo 3 ore, la polvere si appiccica ovunque, specialmente sulle lenti.

Se uno ha budget basso, in ambito M43, consigliata la serie GF e qualche vecchio modello G.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 17:55

Ognuno ti consiglierà quella che ha fondamentalmente, io ho posseduto sia gx80 (ottima stabilizzazione) che g100 (sensore della g9 e gx9, quindi più risoluto ma cmq migliore), che la lente 14mm 2.5 (seconda versione). Ti dico la mia, se non hai esigenze particolari i risultati sono ottimi con ambo i corpi, la differenza con una a7c ad esempio (ff) è abissale ma chi possiede m43 o apsc non lo ammetterà mai, io posseggo sia m43 che full frame mirrorless sony (a7iv) che nikon (z6) e ti dico che non si possono proprio paragonare. Se le tue sono esigenze lavorative allora vai di full frame, se cerchi compattezza le ottiche full frame compatte sono buie e di qualità opinabile. Hai una scelta immensa, tutto dipende dall'utilizzo che ne devi fare. Solo per foto meglio una vecchia reflex full frame ma pesi e ingombri sarebbero maggiori rispetto ad una micro 4/3 con lente pancake. Il formato apsc lo escludo a priori perchè per LE MIE ESIGENZE perde la portabilità del m43 senza arrivare alla qualità del full frame. Se devo andare in vacanza porto micro 43 ed i risultati sono eccezionali (con le lenti giuste ovviamente) per lavoro vado di full frame che “perdona” di più la fretta e gli errori. A te la scelta

user97509
avatar
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:01

Io non gli ho consigliato la mia. Va da sè che se parlo di G90, è come se parlassi anche di G80 o altri modelli simili, non escludendo GX80 o GX9 che però sono mediamente più costose e meno reperibili.

La Ricoh GR, avendone solo visto le immagini e conoscendo il marchio Ricoh Pentax, sembra che faccia delle bellissime foto. Io non l'avrei mai restituita, sinceramente ... non ho capito cosa si intende con "l'obiettivo che si muove" anche in Fuji XF10 si muove ogni volta che mette a fuoco.
Ok. Ho letto post pagina precedente e ho capito. L'obiettivo estraibile.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:04

La risposta seppur banale resta sempre la stessa: DIPENDE. Gli scatti con cui ho avuto più soddisfazioni sono stati fatti con m43 ma tutto dipende. La gx9 è una macchina eccezionale ma piuttosto del 14mm pancake mettigli su il 15mm 1.7 panasonic allora si che cambia la musica. Eppure, aprendo le immagini al computer al 100% i risultati che può darti un sensore full frame sono sempre nettamente superiori a quelli di un sensore ridotto, per quanto possa essere ovvia questa affermazione.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:08

La R8 è molto compatta?

Aggiungici le fotocamere che vuoi
camerasize.com/compact/#903.1101,ha,t

user97509
avatar
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:13

Per me la R8 non è che sia proprio compatta.
Non è grande come ti aspetteresti da una FF ... ma da qui a paragonarla ad una Fuji XF10 o una Ricoh GRIII, francamente mi sembra un po' eccessivo.

La vera compatta Canon è quella con sensore da un pollice. Molto carina ... però ha "l'obiettivo che si muove".
Canon G7X Mark II ma poi credo che costi molto di più di una Fuji XF10 o una Ricoh GR, forse costa quanto una Canon R8

user97509
avatar
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:29

LUMIX GF1 + Lumix 14mm ASPH II ... ?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:38

Serve il mirino?
Perchè potresti optare per una pen, tipo E-p7 o e-Pl10, entrambe con il 14 pana.
Se avessi optato per il 15, dotato di ghiera diaframmi, ti avrei consigliato corpo panasonic, perchè con le olympus la ghiera sull'obiettivo non funziona.

Se serve il mirino, una e-m10 IV.
Anche sul m4/3 l'usato ha raggiunto cifre assurde: la GX9, a trovarla, viene venduta, e solo corpo, al prezzo a cui la comprai con il 12-32, 3 anni fa. Eeeek!!!

i risultati che può darti un sensore full frame sono sempre nettamente superiori a quelli di un sensore ridotto, per quanto possa essere ovvia questa affermazione.

Vero, ma GX9 + 15 ha una nitidezza e dei colori che, sinceramente, con FF raggiungi solo con lenti ben più costose. Scritto da uno che ha venduto GX9 e 15 in favore di una Z6II. Il 15 è spettacolare, e peccava solo in determinate condizioni di luce, dove uscivano dei bruttissimi blob magenta nelle vicinanze delle fonti di luce più forte (sole, lampade).

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:38

Vedo che frengod già ti ha risposto. E come dice fotofano la R8 non é una compatta. Sicuramente però é tra le FF più piccole. La questione é sempre cosa ci devi fare.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:41

Potendo spendere, perchè non una sony A7c + 28?

camerasize.com/compact/#770.415,858.507,856.932,876.932,ha,t

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:42

Un gioiellino per te sarebbe la Fuji X70, ma devi essere fortunato a trovarla a prezzi onesti...
Io l'ho comprata quando ancora la producevano, e non capisco per quale assurdo motivo non ha mai avuto una sostituta degna...

user97509
avatar
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 18:56

Lumix G100 D + Lumix G14 mm ASPH II.
La versione D ha mirino migliorato e presa usb-c con relative teoriche possibilità in più sull'alimentazione ma non so nello specifico.
Io ho usato la G100 senza D ed era minuscola.
La qualità dei file, per quanto possa sembrare poco credibile, era migliore della G90.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2025 ore 19:37

Lascia perdere la XF10, dal punto di vista operativo è di una lentezza esasperante e l"AF è pessimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me