RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura in banca


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Attrezzatura in banca





avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 12:47

Le cassette di sicurezza generalmente sono piccole, a meno di non spendere cifre molto elevate. E l'attrezzatura fotografica non ci sta proprio

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 12:55

si possono improvvisare. O forse voi vi alzate il sabato mattina e dite "oggi pomeriggio sai che c'è, me ne vado in Tanzania".


No, però mi alzo e dico: oggi pomeriggio vado nel Delta... o in capanno... o in Appennino.

Dai, mi pare una cosa assurda la tua richiesta. Compra una cassaforte piuttosto. A quel punto dirai "eh ma se entrano in casa e me la fanno aprire?" Ed io risponderei "possono entrarti anche il sabato e la domenica dopo che sei andato a ritirare la tua bella attrezzatura e fregartela lo stesso".

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 12:57

Incuriosito, anche da storie che sentivo raccontare da piccino, ho cercato su google.
Il primo risultato mi dà 400-1000 euro/anno per una cassetta/cassettone fino 47x47x24 cm

www.italpolvigilanza.it/servizio-caveau-cassette-di-sicurezza/

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 13:07

Ho già preso tutte le precauzioni possibili come porte blindate e antifurti seri però purtroppo la sicurezza non è mai troppa.


Capisco

Comuque Alba75 ha dato una potenziale soluzione e cioè riporre l'attrezzatura nei posti più stravaganti quando non si è in casa. Esempio: borsa fotografica (o box ermetico) riposta nel cesto della biancheria e sotto ai panni da lavare (o per lo meno messi lì per dare l'impressione che debbano essere lavati).

Rispondendo alla tua domanda iniziale: non penso che un caveau sia umido,anche perchè uno può riporci un libro prezioso,documenti cartacei e non devono esserci conseguenze.

In ogni caso anche io penso che una cassetta grande come quella che ti occorrerebbe sarebbe molto costosa (cercando in google ho visto che quelle grosse arrivano anche a 200 euro al mese)
Per sapere il prezzo esatto dovresti contattare tu le banche e chiedere...e tanto che ci sei puoi porre la questione dell'umidità,senza dubbio ti sapranno rispondere


avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 13:11

Ricordo che lessi su questo forum di un utente (Henry62?) che possiede numerosa attrezzatura fotografica di valore e appartenente anche a più brand (Sony, Nikon e Canon), che scrisse che lui usava dei depositi di sicurezza (non ricordo se in banca o altrove).

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 13:54

In ogni caso anche io penso che una cassetta grande come quella che ti occorrerebbe sarebbe molto costosa (cercando in google ho visto che quelle grosse arrivano anche a 200 euro al mese)

Beh, non così care. Nella mia il modulo base viene 120-150€/anno.
Una da una 20ina di litri (50×30×15) dovrebbe stare meno di 400€ per anno e ci va 1 corpo, uno zoom grande, flash e 3-4 altri obiettivi. 20 litri è la capienza di uno zaino fotografico medio per intenderci.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 14:18

Mastino napoletano davanti alla porta di casa da filo da torcere ai ladri, specie se femmina

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 14:18

Ho un amico che commercia in opere d'arte e, a suo dire, il sistema migliore per evitare i furti è quello di mascherare le aree dove si conservano le cose preziose. Finte pareti apribili, pavimenti che nascondono vani, doppiofondi su mobili e/o armadiature, cose del genere insomma. Lui sostiene che casseforti, armadi o stanze corazzate non garantiscano la stessa sicurezza. Non sono un esperto, ma non mi sembrerebbe una cattiva idea e, forse, anche più economica di altri sistemi.
Ma una soluzione potrebbe essere il Self Storage, ovvero un magazzino temporaneo dove prendere uno spazio a nolo. Alcuni hanno spazi dedicati ai collezionisti e sono controllati da personale specializzato.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 14:53

se questa deve essere la mia vita cambio hobby



con tutti i ragionamenti del caso qualche malvivente ti puo' aspettare fuori della banca e rapinarti

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:20

Beh.. potresti portarli al monte dei pegni e riscattarli quando ti servono.
Ti costa sicuramente meno di una cassetta ed e' altrettanto sicuro.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 21:08

....armadio portafucili blindato,trasformato con ripiani .... Ti costa meno!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 21:48



avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 21:58

In effetti, un armadio portafucili costa come un anno di cassetta di sicurezza.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:23

Quello di nascondere gli oggetti in casa serve solo se chi vi entra è uno sprovveduto (zingari e ladri di passaggio). Se chi vuole entrare in casa è un professionista non esiste antifurto o nascondiglio. E in caso per entrare aspetta voi (che è ancora peggio).

La cassetta di sicurezza non è una stupidata ma sicuramente limita l'utilizzo dell'oggetto, inoltre se ogni venerdì e lunedì andate in banca con una valigia il "professionista" lo sa ed agirà di conseguenza.

Quindi molto dipende da chi vi volete difendere

Carlo

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:33

Prendi una fuciliera blindata con chiave , la fai cementare al muro e neanche con il cannello ossiacetilenico possono sdradicarla , gli fai dei livelli con delle assi e ci metti tutta l'attrezzatura che vuoi , inoltre se possiedi una scacciacani non hai l'obbligo di dichiararla , ma fa comunque male .. e poi metti un perimetrale con le telecamere collegate al Wi-Fi , chi ti ha suggerito un dobermann è ottimo se lo sai addestrare con pazienza e amore.
Costruisciti un alibi ottimo per un eventuale processo .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me